Primavera dentro: l’arte di fare spazio in casa e nella vita nel nuovo corso della Biblioteca!
PRIMAVERA DENTRO
L’ARTE DI FARE SPAZIO IN CASA E NELLA VITA
Due appuntamenti il sabato pomeriggio dal 18 marzo
Libera la tua casa, libera la tua vita! Risolvi i problemi di accumulo alla radice. Per sempre.
Un corso che insegna a lasciare andare il superfluo in casa o nell’ambiente di lavoro per ritrovare maggiore armonia, funzionalità, leggerezza e piacevolezza in casa e nella vita!
Obiettivi:
Imparare a lasciar andare il superfluo in casa nel lavoro e nella vita Liberare lo spazio interiore da pensieri inutili. L’ordine parte da dentro. Liberare lo spazio domestico o ambiente di lavoro da oggetti superflui. Trasformare gli ambienti in spazi per l’anima e rendere la vita un armonioso fluire attraverso il sapiente uso di colori, forme, materiali. Armonizzare l’energia vitale della casa o ambiente di lavoro grazie agli antichi dettami del Feng Shui della tradizione. Il corso si rivolge ai disordinati, a coloro che desiderano una casa o un ambiente di lavoro più liberi dal caos e funzionali. Ai ricercatori di benessere dell’abitare, agli accumulatori, a chi è incapace di disfarsi di cose inutili e sente il bisogno di alleggerire il carico, a chi è sopraffatto dalle cianfrusaglie e dal caos, a chi ha bisogno di alleggerirsi in casa e nella vita!
Docente: Marta Casa, architetto, Green Building Architect Designer, specializzata in architettura per la sostenibilità ambientale. Consulente Feng Shui. Appassionata studiosa e ricercatrice di cultura orientale, studia e applica i metodi orientali appresi presso scuole della tradizione antica come da maestri Soto Zen e Maestri di Imperial Feng Shui Chue Style di Pechino. Autrice e ideatrice del metodo “ Primavera Dentro : come creare spazi per l’anima”. Progetta lo spazio interno ed esterno ispirandosi ai principi del Feng Shui della tradizione antica e ai precetti ZEN. Lo scopo è quello di creare SPAZI PER L’ ANIMA e permettere ad un sempre maggior numero di persone di sentirsi bene esattamente dove sono rendendo lo spazio di casa o di lavoro più salutare, funzionale, armonioso. Questo grazie ad una accurata e attenta progettazione in dettaglio dello spazio.
Date: 18 e 25 marzo
Orario: 14.30 – 16.30
Iscrizioni: entro lunedì 13 marzo
Costo: 45 euro
Età minima: 20 anni
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 10 persone
Istruzioni per l’iscrizione
I corsi avranno inizio se verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti previsto.
I corsi si svolgeranno presso il Laboratorio corsi, in Biblioteca.
I pagamenti in contanti devono essere regolati presso lo sportello Informagiovani dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 19.00 entro la data stabilita per ogni singolo corso.
I pagamenti possono essere effettuati anche tramite bonifico bancario o con bollettino postale seguendo le indicazioni riportate qui sotto.
I corsisti sono ritenuti responsabili di eventuali danni arrecati ad arredi e materiali didattici.
Qualora il partecipante intendesse interrompere la frequenza al corso, o non potesse partecipare a tutte le lezioni, non verrà riconosciuto alcun rimborso.
Solo le lezioni non effettuate per assenza dell’insegnante saranno recuperate, previo accordo con l’insegnante stesso.
Per ogni richiesta, suggerimento o comunicazione, il partecipante può rivolgersi al servizio Informagiovani 0444.476609, ig@comune.arzignano.vi.it o alla Biblioteca 0444.673833, bibliotea@comune.arzignano.vi.it
Iscrizioni:
E’ possibile pre-iscriversi:
telefonicamente allo 0444.673833 o 0444.476609
tramite e-mail scrivendo a biblioteca@comune.arzignano.vi.it o ig@comune.arzignano.vi.it
Attenzione: l’iscrizione sarà effettiva solo al pagamento della quota di iscrizione.
Le iscrizioni non confermate attraverso il pagamento non saranno prese in considerazione.
Pagamenti:
I pagamenti possono essere effettuati:
• In contanti (no bancomat!) presso lo sportello Informagivani, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
• Con Bollettino postale disponibile anche in Biblioteca C/C POSTALE N. 000009130497
Intestare a Cooperativa Studio Progetto Soc. Coop. Soc. Onlus via Monte Ortigara, 115/b 36073 Cornedo Vicentino
• Con Bonifico bancario: Iban IT 04 P 08807 60820 012000101453 Intestare a Cooperativa Studio Progetto Soc. Coop. Soc. Onlus, via Monte Ortigara, 115/b 36073 Cornedo Vicentino
Attenzione:
Chi paga con Bollettino Postale o Bonifico Bancario deve indicare, nella causale il Nome e Cognome di chi frequenterà il corso, il titolo esatto del corso, il periodo e luogo (Biblioteca di Arzignano) dove si terrà il corso stesso e inviare o consegnare ad Informagiovani copia dell’avvenuto pagamento
549 Commenti a “Primavera dentro: l’arte di fare spazio in casa e nella vita nel nuovo corso della Biblioteca!”