La famiglia oggi: una realtà in evoluzione. Due incontri in Biblioteca
LA FAMIGLIA OGGI: UNA REALTA’ IN EVOLUZIONE
2 appuntamenti il sabato pomeriggio, dal 10 giugno
Il corso illustrerà l’evoluzione delle strutture familiari e analizzerà i diversi modelli di famiglia (monogenitoriale, ricostituita, di fatto, di convivenza “more uxorio”, uni personale), soffermandosi sulla tutela delle strutture familiari conflittuali nelle ipotesi di separazione o divorzio e sulla mediazione familiare come strumento di aiuto nelle relazioni di conflitto
1. Evoluzione delle strutture familiari e nuovi modelli di famiglia
2. Tutela della famiglia in conflitto: separazione, divorzio e mediazione familiare
Docenti: Elisa Spillare, Avvocato, Patrizia Serblin, Psicologa, fondatrice dell’ I.S.I. – Istituto Serblin per l’Infanzia e l’Adolescenza, Associazione cha ha lo scopo di sostenere, coordinare, creare, promuovere, dirigere le iniziative benefiche nel campo sociale con particolare riferimento alle iniziative assistenziali nei confronti dell’infanzia e della famiglia.
Date: sabato 10 e 17 giugno
Orario: 14,30 – 16,30
Iscrizioni: entro lunedì 5 giugno
Costo: 30 euro
Età minima: 18 anni
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 10 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 20 persone
ISTRUZIONI PER L’ISCRIZIONE e il PAGAMENTO
I corsi avranno inizio solo se verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti stabilito per ciascun corso.
I corsi si svolgeranno nelle due sale dedicate al Laboratorio corsi, in Biblioteca Civica G. Bedeschi, Arzignano.
Per rendere effettiva l’iscrizione è necessario formalizzare il pagamento entro la data stabilita e indicata per ciascun corso.
I pagamenti possono essere effettuati in contanti presso lo sportello Informagiovani, con bonifico bancario o con bollettino postale.
Qualora il partecipante intendesse interrompere la frequenza al corso, o non potesse partecipare a tutte le lezioni, non verrà riconosciuto alcun rimborso.
Le lezioni non effettuate per assenza dell’insegnante saranno invece recuperate, previo accordo con l’insegnante stesso.
ISCRIZIONI:
E’ possibile pre-iscriversi:
Telefonicamente allo 0444.673833 o 0444.476609
Tramite e-mail scrivendo a biblioteca@comune.arzignano.vi.it o ig@comune.arzignano.vi.it
L’iscrizione sarà effettiva solo al pagamento della quota di iscrizione.
PAGAMENTI:
I pagamenti possono essere effettuati:
- In CONTANTI (no bancomat!) presso lo sportello Informagiovani, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
- Con BOLLETTINO POSTALE disponibile anche in Biblioteca C/C POSTALE N. 000009130497
Intestare a Cooperativa Studio Progetto Soc. Coop. Soc. Onlus via Monte Ortigara, 115/b 36073 Cornedo Vicentino
- Con BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT59 X083 9960 8200 0000 0112 392
Intestare a Cooperativa Studio Progetto Soc. Coop. Soc. Onlus via Monte Ortigara, 115/b, 36073 Cornedo Vicentino
ATTENZIONE!
Chi paga con Bollettino Postale o Bonifico Bancario deve indicare nella causale il nome e cognome di chi frequenterà il corso, il titolo esatto del corso, il periodo e luogo (Biblioteca di Arzignano) dove si terrà il corso stesso. Inviare o consegnare ad Informagiovani la copia dell’avvenuto pagamento
Info:
Biblioteca: 0444.673833 – biblioteca@comune.arzignano.vi.it
Informagiovani: 0444.476609 – ig@comune.arzignano.vi.it
4 Commenti a “La famiglia oggi: una realtà in evoluzione. Due incontri in Biblioteca”