cerca nel sito
MemoLibri n° 660: gli ultimi arrivi della Biblioteca Bedeschi
Memo Junior n° 263: i nuovi libri per ragazzi della Biblioteca di Arzignano
MemoEventi n° 660: Tutti gli eventi in Arzignano e dintorni, dal 29 maggio al 4 giugno 2017
Scarica qui memo eventi in formato pdf: MemoEventi 660
LABORATORIO CORSI … IN BIBLIOTECA |
||
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE IN BIBLIOTECA!LUNEDI 12 GIUGNO, ore 16.00. Incontro di presentazione del Servizio Civile in Generale, e dell’opportunità di candidarsi per lavorare in Biblioteca Civica G. Bedeschi: LUNEDI 12 GIUGNO, ore 16.00.Info e candidature: ig@comune.arzignano.vi.it, 0444.476609 |
||
AD ALTA VOCE: CORSO DI LETTURA ESPRESSIVA 4 appuntamenti il martedì sera, dal 6 giugno Un breve corso per introdurre e far assimilare ai partecipanti gli strumenti tecnici e di sviluppo personale al fine di migliorare la propria lettura ad alta voce. Attraverso lo studio delle vocalità e di alcune tecniche tipiche del lavoro dell’attore i partecipanti al corso saranno in grado di leggere con efficacia e consapevolezza testi destinati ad essere fruiti da altri.1. Il respiro e la voce 2. Parole e frasi. Il nostro suono, la nostra comunicazione 3. Leggere in pubblico, leggere per un pubblico 4. Espressività, creatività e affabulazioneDocente: Associazione Culturale Theama Date: 6, 13, 20 e 27 giugno Orario: 20.30 – 22.30 Iscrizioni: entro giovedì 1 giugno Costo: 40 euro Età minima: 18 anni |
||
IL LAVORO ESTIVO: cercarlo…. TROVARLO! Appuntamento unico, lunedì pomeriggio, 5 giugno L’estate è il momento ideale per iniziare a lavorare, fare esperienza ed arricchire il proprio curriculum. Le occasioni sono varie, basta conoscerle e saperle cogliere al volo! Dal lavoro vicino casa come baby-sitter, animatore nei centri estivi, cameriere o barista al lavoro stagionale propriamente detto, per il quale è necessaria la disponibilità a spostarsi nelle località turistiche. L’incontro, pensato per ragazzi dai 16 anni d’età, offrirà una panoramica generale sul Lavoro estivo e stagionale, I fattori da considerare prima di candidarsi, lemodalità di candidatura e il CV; le opportunità sul territorio: fonti informative, modalità di ricerca e candidatura; le opportunità di lavoro stagionale profili ricercati, fonti informative, modalità di ricerca e candidatura.Docente: Informagiovani di Arzignano Date: lunedì 5 giugno Orario: 15.00 – 16.00 Iscrizioni: entro lunedì 29 maggio Costo: gratuito Età minima: 16 anni |
||
IN CANTIERE: UN ANNO TRA L’ALTRO Incontro singolo, giovedì pomeriggio, 8 giugno Hai tra i 19 e i 35 anni? Vuoi vivere un anno di co-housing con altri giovani? Hai voglia di dedicare parte del tuo tempo a un’esperienza forte di volontariato? Sei disposto a metterti in gioco per capire cosa fare del tuo futuro? Il progetto “In cantiere: un anno tra l’altro” offre l’opportunità a giovani dai 19 ai 35 anni di convivere per un intero anno e dedicare del tempo non solo alla condivisione di tempi e scelte con le persone con cui si vive ma anche di far servizio presso alcune realtà del proprio territorio e compiere così un cammino formativo e di ricerca di se.Docenti: Caritas Date: giovedì 8 giugno Orario: 17.00 Iscrizioni: entro lunedì 5 giugno Costo: gratuito Età minima: 18 anni Età massima: 35 anni |
||
SALOTTI FINANZIARI. CORSO DI EDUCAZIONE FINANZIARIA Tre appuntamenti il sabato mattina, dal 10 giugnoUn corso breve per imparare a capire la situazione odierna, a guardare al domani e a gestire i propri risparmi.1. Come difendersi dalle crisi bancarie 2. Gestione del rischio 3. Investire per obiettiviDocente: Massimo Sandonà Date: sabato 10, 17,24 giugno Orario: 10.00 – 12.00 Iscrizioni: entro lunedì 5 giugno Costo: gratuito Età minima: 18 anni |
||
LA FAMIGLIA OGGI: UNA REALTÀ IN EVOLUZIONE 2 appuntamenti il sabato pomeriggio, dal 10 giugnoIl corso illustrerà l’evoluzione delle strutture familiari e analizzerà i diversi modelli di famiglia (monogenitoriale, ricostituita, di fatto, di convivenza “more uxorio”, uni personale), soffermandosi sulla tutela delle strutture familiari conflittuali nelle ipotesi di separazione o divorzio e sulla mediazione familiare come strumento di aiuto nelle relazioni di conflitto1. Evoluzione delle strutture familiari e nuovi modelli di famiglia 2. Tutela della famiglia in conflitto: separazione, divorzio e mediazione familiareDocenti: Elisa Spillare, Patrizia Serblin Date: sabato 10 e 17 giugno Orario: 14,30 – 16,30 Iscrizioni: entro lunedì 5 giugno Costo: 30 euro Età minima: 18 anni |
||
VIDEO EDITING: IL MONTAGGIO FOTO-CINEMATOGRAFICO Cinque incontri il sabato pomeriggio, a partire dal 10 giugno Un corso breve per imparare a gestire le riprese e le foto realizzate in formato amatoriale e trasformarle in un film a tutti gli effetti: commenti, colonna sonora, dialoghi e tanto altro 1. Storia del cinema: cenni. Riprese, movimenti di macchina e montaggio cinematografico 2. Il montaggio cinematografico: i cinque stili più rappresentativi 3. Il montaggio cinematografico: come si realizza nella pratica 4. Il montaggio cinematografico: prova pratica collettiva e personale 5. Incontro di “riserva” per mancato completamento e visualizzazione attività pratiche Docente: Paolo Molon Date: sabato 10-17-24 giugno, 1 luglio ed eventualmente 8 luglio Orario: 14.30 – 16.00 Iscrizioni: entro lunedì 5 giugno Costo: 30 euro Età minima: 10 anni |
||
|
DIMAGRIRE … O ACQUISIRE LA PROPRIA NATURALE FORMA FISICA?4 incontri il venerdì pomeriggio, dal 9 giugnoC’è una bella differenza tra il porsi l’obiettivo di perdere peso oppure andare nella direzione di raggiungere la propria forma fisica naturale!Nel primo caso pensiamo a rinunce, bilance, cibi a cui rinunciare… con una sgradevole sensazione di fatica, stress, malessere. Nel secondo caso ci immaginiamo il corpo in salute, sano, agile… con una bella sensazione di benessere e leggerezza. A volte le diete producono così tanta tristezza da impedirci di raggiungere il nostro obiettivo. A volte forse togliere i chili di troppo non è il vero obiettivo. Forse manca quella chiarezza di sapere cosa vogliamo veramente raggiungere attraverso la perdita di peso. Dedicheremo alcuni incontri per iniziare ad apprendere un approccio diverso al proprio benessere fisico: un approccio basato non sulle diete, ma sull’integrazione mente – corpo, sulla PNL (Programmazione Neuro Linguistica) e sul coaching. Gli incontri prevedranno una prima parte teorica a cui seguiranno delle prime esercitazioni pratiche di lavoro su di sé attraverso lo strumento del coaching. Il tutto sempre nel rispetto della privacy e dell’eventuale volontà dei partecipanti di stare a guardare e proteggere la propria intimità.Docente: Mario Bonfanti Date: venerdì 9-16-23-30 giugno Orario: 15,00 – 18,00 Iscrizioni: entro giovedì 1° giugno Costo: 60 euro Età minima: 18 anni |
|
|
||
DAL 30 MAGGIO AL 20 GIUGNO |
||
ATELIER D’ARTE Esposizione dei lavori realizzati all’interno dell’Atelier d’arte a cui hanno aderito i bambini tra i 6 e gli 11 anni destinatari dei progetti svolti presso la ludoteca, promossi dall’Amministrazione comunale di Arzignano e gestiti dalla Cooperativa Moby Dick. La mostra permetterà ai bambini di ripercorrere il percorso fatto e condividere la propria esperienza. Ingresso libero. Inaugurazione il 30 Maggio 2017 alle ore 19.00 |
||
LAST MINUTE IN ARZIGNANO |
||
VENERDì 26 MAGGIO |
||
INCONTRO Ore 20.30, l’Auditorium delle Scuole Medie Motterle Per gli incontri “Vivi la Tua Terra”, organizzati dalla Pro Loco di Arzignano in collaborazione con il Comune di Arzignano, la Scuola Primaria di Tezze presenta: “Valbruna tra storia e leggenda”. I bambini delle classi terza, quarta e quinta, aiutati dalle loro insegnanti, realizzeranno un evento tratto dal libro “Storie e Leggende della Terra del Chiampo” di Fernando Zampiva. Partecipano alla serata Tono De Marzi e gli alunni dell’Indirizzo Musicale diretti dal Prof. Silvio Cavaliere. Ingresso libero. www.prolocoarzignano.it |
||
FESTIVAL BIBLICO Prolungata fino al 29 maggio la mostra “A ritroso nella fede del territorio. Foto storiche di viaggi nel tempo”, presso Loggia del Vicario, Rocca di Castello. Orario 15.30-19.30. Con la collaborazione di Pro Loco e Circolo Fotografico. www.festivalbiblioco.it |
||
CINEMA Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14 PIRATI DEI CARAIBI la vendetta di Salazar, di Joachim Rønning, Espen Sandberg, ore 21 FORTUNATA, di Sergio Castellitto. Con Edoardo Pesce, Hanna Schygulla, ore 21,20 SCAPPA – GET OUT, di Jordan Peele. Con Daniel Kaluuya, Allison Williams, ore 21,40 Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50. Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/ |
||
SABATO 27 MAGGIO |
||
FESTIVAL BIBLICO Prolungata fino al 29 maggio la mostra “A ritroso nella fede del territorio. Foto storiche di viaggi nel tempo”, presso Loggia del Vicario, Rocca di Castello. Orario 10-12.30 e 15.30-19.30. Con la collaborazione di Pro Loco e Circolo Fotografico. www.festivalbiblioco.it |
||
LIBRI Ore 10.00 – 12.00, bar “La Piazzetta”, via Diaz Marta Scolari incontra lettrici e lettori de “I sette chakra della poesia”. |
||
CINEMA Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14 PIRATI DEI CARAIBI la vendetta di Salazar 3D, con Orlando Bloom, ore 20 PIRATI DEI CARAIBI la vendetta di Salazar, con Stephen Graham, ore 21,45 FORTUNATA, con Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Edoardo Pesce, ore 21,30 SCAPPA – GET OUT, con Bradley Whitford, Caleb Landry Jones, ore 22,15 Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/ |
||
DOMENICA 28 MAGGIO |
||
FESTIVAL BIBLICO Prolungata fino al 29 maggio la mostra “A ritroso nella fede del territorio. Foto storiche di viaggi nel tempo”, presso Loggia del Vicario, Rocca di Castello. Orario 10-12.30 e 15.30-19.30. Con la collaborazione di Pro Loco e Circolo Fotografico. www.festivalbiblioco.it |
||
CINEMA Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14 PIRATI DEI CARAIBI la vendetta di… 3D, con Jessica Green, ore 18,15 PIRATI DEI CARAIBI la vendetta di Salazar, con Geoffrey Rush, ore 16-18,30-21 FORTUNATA, con Edoardo Pesce, Hanna Schygulla, ore 17,15-19,15-21,15 SCAPPA – GET OUT, con Marcus Henderson, Lakeith Stanfield, ore 16,15-20,45 Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/ |
||
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI |
||
LUNEDÌ 29 MAGGIO |
||
ARZIGNANO | ||
MOSTRA “Dove?”, personale di Juan Eugenio Ochoa. Visitabile tutti i giorni su appuntamento. Apertura al pubblico sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00. www.atipografia.it |
||
MOSTRA Mostra “L’emozione della pittura”, con le opere degli artisti Marisa Benetti e Marco Zen. La mostra rimarrà aperta fino al 4 giugno. Orari: lun.-ven. 10.30-12.00 / 16.00-18.30. Sabato, domenica e festivi: 10.00-12.00 / 16.00-19.00. Ingresso libero. Info: 3495944273 |
||
MUSICA Ore 20.30, Scuola dell’infanzia di Costo Concerto di fine anno scolastico 2016-2017 “Mille anni di musica” (classi corsi A – B – C Ist. Comprensivo 1 Scuola “G. Zanella”), Docente Prof. Paolo Gioco. http://www.ics1arzignano.gov.it |
||
FESTIVAL BIBLICO Prolungata fino al 29 maggio la mostra “A ritroso nella fede del territorio. Foto storiche di viaggi nel tempo”, presso Loggia del Vicario, Rocca di Castello. Orario 15.30-19.30. Con la collaborazione di Pro Loco e Circolo Fotografico. www.festivalbiblioco.it |
||
MUSICA Ore 18.30 Auditorium “E. Motterle”Gli alunni e i docenti dell’Istituto Comprensivo Statale “G. Parise” invitano i cittadini al Saggio della classe 1^ Indirizzo Musicale. http://icparise.gov.it |
||
CINEMACharlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14 PIRATI DEI CARAIBI la vendetta di Salazar, con Orlando Bloom, ore 21 FORTUNATA, con Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Alessandro Borghi, ore 21,15 SCAPPA – GET OUT, con Stephen Root, LilRel Howery, Betty Gabriel, ore 21,30 Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50. Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/ |
||
IN PROVINCIA | ||
VICENZA | FESTIVAL ILLUSTRIFino al 25 giugno, Basilica Palladiana: >> ILLUSTRI, mostra collettiva che raccoglie il meglio della scena italiana >> SARANNO ILLUSTRI, mostra di undici giovanissimi disegnatori italiani >> COLLEZIONE BURGO, la mostra che raccoglie e presenta al grande pubblico il prezioso patrimonio artistico dell’archivio storico di Burgo Group. - Fino al 25 giugno, Gallerie d’Italia: ILLUSTRISSIMO, mostra personale dell’artista Noma Bar Programma completo su www.illustrifestival.org |
|
MARTEDÌ 30 MAGGIO |
||
ARZIGNANO | ||
|
MUSICAOre 18.30 Auditorium “E. Motterle” Gli alunni e i docenti dell’Istituto Comprensivo Statale “G. Parise” invitano i cittadini al Saggio della classe 2^ Indirizzo Musicale. http://icparise.gov.it |
|
|
MUSICA Ore 20.30, Scuola dell’infanzia di Costo Concerto di fine anno scolastico 2016-2017 “Colonne sonore” (classi corsi D – E e 2F – 2G), Docente Prof. Daniele Stillavati. http://www.ics1arzignano.gov.it |
|
|
CINEMACharlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14 PIRATI DEI CARAIBI la vendetta di Salazar, con Orlando Bloom, ore 21 FORTUNATA, con Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Alessandro Borghi, ore 21,15 SCAPPA – GET OUT, con Stephen Root, LilRel Howery, Betty Gabriel, ore 21,30 Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50. Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/ |
|
IN PROVINCIA | ||
VALDAGNO | MOSTRAMostra del concorso nazionale del fumetto Città di Valdagno Fino a domenica 4 giugno in Galleria dei Nani Orari di apertura: Martedì 9.30 – 12.30 / Mercoledì e Giovedì 16.30 – 19.00 / Venerdì 10.00 – 17.00 / Sabato 17.00 – 19.00 / Domenica e venerdì 2 giugno 10.00 – 12.00 e 17.00 – 19.00. www.progettogiovanivaldagno.it |
|
VICENZA | FESTIVAL BIBLICOMostra “Viaggiatori nel tempo – come gente che pensa a suo cammino”. Viaggiare tra scienza, arte e letteratura. Ogni giorno dalle 11.00 alle 18.00 (chiuso il lunedì), Palazzo Cordellina – Contrà Riale, 12 segreteria@festivalbiblico.it |
|
MERCOLEDÌ 31 MAGGIO |
||
ARZIGNANO | ||
|
MUSICAOre 20.30, Chiesa di San BartolomeoLions Arzignano con il Comune e la Pro Loco, invitano al Concerto coro voci bianche con la partecipazione del coro “I koristi” Progetto Cat. Ingresso libero. |
|
|
MUSICAOre 20.30, Scuola dell’infanzia di Costo Concerto di fine anno scolastico 2016-2017 “Ritorno al futuro: viaggio tra passato e presente!” per le classi ad Indirizzo Musicale. Docenti: Prof. Federico Furlanetto, Alessia Palumbo, Nunzio Parente, Leonardo Schiavo. http://www.ics1arzignano.gov.it |
|
|
CINEMACharlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14 PIRATI DEI CARAIBI la vendetta di Salazar, di Joachim Rønning, Espen Sandberg, ore 21 FORTUNATA, di Sergio Castellitto. Con Edoardo Pesce, Hanna Schygulla, ore 21,20 SCAPPA – GET OUT, di Jordan Peele. Con Daniel Kaluuya, Allison Williams, ore 21,40 Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50. Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/ |
|
IN PROVINCIA | ||
BRENDOLA | CONVEGNOAll’interno di “Abilitante Social Fest”: Ore 21.00, Fattoria Sociale P. Massignan “Acqua, il punto della situazione sui pfas”, a cura di Gruppo Cittadini Attivi (Montecchio Maggiore) Info: 0444/492415 |
|
VICENZA | FESTIVAL ILLUSTRIOre 18:00, Corte dei Bissari Salotto Illustri: Robert Newman http://www.illustrifestival.org/salotto-illustri |
|
GIOVEDÌ 1 GIUGNO |
||
IN PROVINCIA | ||
BRENDOLA | ABILITANTE SOCIAL FESTFattoria Sociale P. Massignan Ore 19.30, apertura stand gastronomici Ore 21.00, concerto con F. Bertazzo (voce e chitarra) www.pianoinfinito.wordpress.com |
|
VENERDÌ 2 GIUGNO |
||
IN PROVINCIA | ||
BRENDOLA | ABILITANTE SOCIAL FESTFattoria Sociale P. Massignan Ore 16.00, aperitivo in jazz Ore 17.30, “La grande opera”, presentazione romanzo di e con Vito D’Ambrosio e Alberto Mossino Ore 19.30, grigliata giamaicana (su prenotazione) Ore 21.00, concerto “Barabba e i pescatori” Inoltre laboratori per bambini, passeggiata con le asine. Info: 0444/432415 |
|
VICENZA | MUSICAOre 21.00, Teatro Olimpico “La cambiale di matrimonio”, di Gioacchino Rossini. Info: 0444 302425 |
|
SABATO 3 GIUGNO |
||
IN PROVINCIA | ||
BRENDOLA | ABILITANTE SOCIAL FESTFattoria Sociale P. Massignan Ore 17.00, “Memorie dal nostro fuggimento” – Silent Play di e con Carlo Presotto e Diego Dalla Via (La Piccionaia). Su prenotazione. Ore 19.30, apertura stand gastronomici Ore 20.45, dimostrazione volteggio e saggio di Palestra Vita Ore 23.00, dj set Inoltre laboratori per bambini, passeggiata con le asine. Info: 0444/432415 |
|
VICENZA | FESTIVAL ILLUSTRI- Ore 14:00, Gallerie d’Italia, Workshop con Ray Oranges - Ore 18:00, Corte dei Bissari, Salotto Illustri: Ray Oranges www.illustrifestival.org |
|
VICENZA | MUSICAOre 19.00, teatro Olimpico “Musica e Mistero: da Bach a Gubajdulina” www.settimanemusicali.eu |
|
DOMENICA 4 GIUGNO |
||
ARZIGNANO | ||
ESCURSIONEIl CAI Arzignano organizza l’escursione “Cima CASET (1748 m) – Monte CORNO (1730 m)”. Ore 05.45 – Partenza da Arzignano. Tempo: 7 ore circa. Dislivello: 900/1050 m circa. Iscrizioni e informazioni: in sede al martedì dalle 21 alle 22.30 o tel. 349 6336030 (Celeste Groppo). www.caiarzignano.info |
||
IN PROVINCIA | ||
BRENDOLA | ABILITANTE SOCIAL FESTPresso la fattoria P. Massignan Ore 8.30, colazione Ore 12.30, pranzo sociale su prenotazione Ore 15.00, festival della danza Ore 15.30, “Il Gobbo… se non si vede anch’io”, spettacolo a cura di ApertaMente Danza Ore 16.00, dimostrazione di volteggio Ore 18.00, aperitivo in jazz Ore 19.30, stand gastronomici aperti Ore 21.00, Veneti Fair – spettacolo teatrale Inoltre laboratori per bambini, passeggiata con le asine. Info: 0444/432415 |
|
BRENDOLA | ESCURSIONEAll’interno dell’iniziativa “Sabati in villa”, escursione “Da Brendola a Perarolo”. Ritrovo ore 8.20 in Contrà Marzari, Brendola Alta. Arrivo alla Chiesa di Perarolo di Arcugnano. Totale km: 8,5. Prenotazione obbligatoria. Costo: € 5.00. Guida: Lucio Penzo, presidente del Consorzio Pro Loco Colli Berici. Durata: 2.5 ore senza soste importanti. Al termine piccolo buffet offerto dalla Pro Loco Arcugnano e/o dal Consorzio Pro Loco Colli Berici. Info: 0444/638188 |
|
ALTE CECCATO | EVENTOOre 14:30 – 19:00, Piazza San Paolo L’Associazione Noi Luogo Comune invita la cittadinanza all’evento “Il Mondo in Piazza”, una festa caratterizzata da una caccia al tesoro con tappe segnalate in varie lingue. Saranno presenti anche gazebo che ospiteranno laboratori di danze, giochi, angolo delle storie, teatro, ecc. www.infogiomm.it |
|
VICENZA | MUSICAOre 18.00, Teatro Olimpico “La cambiale di matrimonio”, di Gioacchino Rossini. Info: 0444 302425 |
5 Commenti a “MemoEventi n° 660: Tutti gli eventi in Arzignano e dintorni, dal 29 maggio al 4 giugno 2017”