Video editing: il montaggio foto-cinematografico nel nuovo corso della Biblioteca
VIDEO EDITING:
Il montaggio foto-cinematografico
Cinque incontri il sabato pomeriggio, a partire dal 10 giugno
Un corso breve per imparare a gestire le riprese e le foto realizzate in formato amatoriale e trasformarle in un film a tutti gli effetti: commenti, colonna sonora, dialoghi e tanto
altro
1. Storia del cinema: cenni. Riprese, movimenti di macchina e montaggio cinematografico
2. Il montaggio cinematografico: i cinque stili più rappresentativi
3. Il montaggio cinematografico: come si realizza nella pratica
4. Il montaggio cinematografico: prova pratica collettiva e personale
5. Incontro di “riserva” per mancato completamento e visualizzazione attività pratiche
Docente: Paolo Molon
Laurea triennale denominata Formatore nelle Organizzazioni;
Laurea magistrale in Teorie e Metodologie dell’e-learning e della Media-Education conseguite presso la facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Padova.
Ha tenuto dei corsi nel tempo libero con la collaborazione dell’assessorato alla cultura del Comune di Sarego, della biblioteca ACRS di Meledo, della biblioteca Villa Valle di Valdagno
Date: sabato 10-17-24 giugno, 1 luglio ed eventualmente 8 luglio
Orario: 14.30 – 16.00
Iscrizioni: entro lunedì 5 giugno
Costo: 30 euro
Età minima: 10 anni
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 10 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 20 persone
ISTRUZIONI PER L’ISCRIZIONE e il PAGAMENTO
I corsi avranno inizio solo se verrà raggiunto il numero minimo di partecipanti stabilito per ciascun corso.
I corsi si svolgeranno nelle due sale dedicate al Laboratorio corsi, in Biblioteca Civica G. Bedeschi, Arzignano.
Per rendere effettiva l’iscrizione è necessario formalizzare il pagamento entro la data stabilita e indicata per ciascun corso.
I pagamenti possono essere effettuati in contanti presso lo sportello Informagiovani, con bonifico bancario o con bollettino postale.
Qualora il partecipante intendesse interrompere la frequenza al corso, o non potesse partecipare a tutte le lezioni, non verrà riconosciuto alcun rimborso.
Le lezioni non effettuate per assenza dell’insegnante saranno invece recuperate, previo accordo con l’insegnante stesso.
ISCRIZIONI:
E’ possibile pre-iscriversi:
Telefonicamente allo 0444.673833 o 0444.476609
Tramite e-mail scrivendo a biblioteca@comune.arzignano.vi.it o ig@comune.arzignano.vi.it
L’iscrizione sarà effettiva solo al pagamento della quota di iscrizione.
PAGAMENTI:
I pagamenti possono essere effettuati:
- In CONTANTI (no bancomat!) presso lo sportello Informagiovani, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
- Con BOLLETTINO POSTALE disponibile anche in Biblioteca C/C POSTALE N. 000009130497
Intestare a Cooperativa Studio Progetto Soc. Coop. Soc. Onlus via Monte Ortigara, 115/b 36073 Cornedo Vicentino
- Con BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT59 X083 9960 8200 0000 0112 392
Intestare a Cooperativa Studio Progetto Soc. Coop. Soc. Onlus via Monte Ortigara, 115/b, 36073 Cornedo Vicentino
ATTENZIONE!
Chi paga con Bollettino Postale o Bonifico Bancario deve indicare nella causale il nome e cognome di chi frequenterà il corso, il titolo esatto del corso, il periodo e luogo (Biblioteca di Arzignano) dove si terrà il corso stesso. Inviare o consegnare ad Informagiovani la copia dell’avvenuto pagamento
Info:
Biblioteca: 0444.673833 – biblioteca@comune.arzignano.vi.it
Informagiovani: 0444.476609 – ig@comune.arzignano.vi.it
5 Commenti a “Video editing: il montaggio foto-cinematografico nel nuovo corso della Biblioteca”