cerca nel sito
CRESCERE in AUTUNNO: tutti i corsi della tua Biblioteca per i mesi di Ottobre – Novembre 2017!
Fuorizona #11: opportunità occasioni e curiosità oltreconfine
MemoEventi 671: tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 28 agosto al 3 settembre 2017
LABORATORIO CORSI … IN BIBLIOTECA |
||
|
360° DI NATURA ATTORNO A NOI 4 appuntamenti il martedì pomeriggio, dal 5 settembreUn miniviaggio tra l’incredibile fauna e flora della nostra valle e del nostro pianeta 1. Microcosmo 2. Penne e piume 3. Il mondo delle api 4. Zanne e peloDocente: Michele Franceschi, Dottore forestale, Guida Naturale Ambientale Date: 5, 12, 19 e 26 settembre Orario: 15.30 – 17.00 Iscrizioni: entro il 29 agosto Costo: 10 Età minima e massima: per bambini e bambine della scuola primaria |
|
|
MANGIARE SECONDO NATURA4 incontri il mercoledì pomeriggio, dal 6 settembreAlimentarsi in maniera naturale seguendo la stagionalità degli alimenti al fine di trarre tutti i benefici per il nostro corpo. Primavera, estate , autunno inverno 4 appuntamenti per le quattro stagioni, per imparare a conoscerne gli alimenti (frutti e verdure) e ad utilizzarli in semplici e gustose ricetteDocente: Cristina Dalla Vecchia. Date: mercoledì 6-13-20-27 settembre Orario: 16.00 – 18.00 Iscrizioni: entro mercoledì 30 agosto Costo: 20 euro Età minima: 6 anni |
|
|
WU XING – I CINQUE ELEMENTI 3 incontri, il giovedì pomeriggio, dal 14 settembreGrandi osservatori della natura e dei suoi fenomeni, i Cinesi anticamente elaborarono quella che è conosciuta come la teoria dei 5 elementi o dei cinque movimenti, in cinese Wu Xing. Si servirono delle immagini dell’Albero, del Fuoco, della Terra, del Metallo e dell’Acqua per descrivere qualità universali dell’energia e perciò applicabili, in modo analogico, ad ogni aspetto delle realtà, Uomo compreso. Prendendo a modello questo sistema di saggezza millenaria, impareremo a conoscere le molteplici connessioni tra ciò che ci circonda e noi stessi e ad utilizzarle per migliorare la nostra qualità di vita. Durante gli incontri si vedranno i cinque elementi in relazione alla fisiologia umana, alle emozioni all’alimentazione e agli esercizi di stretching dei meridiani energeticiDocente: Chiara Gecchele Date: giovedì 14-21-28 settembre Orario: 16.30 – 18.30 Iscrizioni: entro giovedì 7 settembre Costo: 25 euro Età minima: 18 anni |
|
|
PER FARE UN LIBRO: UN LABORATORIO PER BAMBINI 3 incontri distinti, il venerdì pomeriggio, dal 15 settembreTrasformare le foglie in libro: utilizzando le impronte delle foglie, ne riprendiamo le nervature e il contorno per realizzare una copertina; basterà poi piegare e legare i fogli in modo corretto per ottenere uno splendido risultato. Tre laboratori distinti per bambine e bambini della scuola primaria.Docente: Nicoletta MagnaguagnoDate: 15, 22 e 29 settembre Orario: 15.30 – 17.00 Iscrizioni: entro il lunedì precedente l’incontro scelto (lunedì 11, 18 o 25 settembre) Costo: 5 euro a laboratorio Età minima: 6 anni Età massima: 10 anni |
|
|
MAL DI SCHIENA: PREVENIRE E ALLEVIARE IL DOLORE 3 incontri, il venerdì pomeriggio, dal 15 settembreIl corso si svolgerà in tre lezioni: due lezioni teoriche in cui si andranno a conoscere l’anatomia della schiena e le varie patologie nella prima lezione , e lo svolgimento corretto delle attività della vita quotidiana per prevenire il dolore alla schiena, nella seconda lezione. La terza lezione sarà pratica e si andranno a conoscere e svolgere esercizi antalgici e di rinforzo per la schiena. 1. Anatomia e patologie a carico della colonna vertebrale 2. Corretto svolgimento delle attività della vita quotidiana 3. Lezione pratica di esercizi antalgici e di rinforzo della schienaDocente: Silvia Tibaldo Date: venerdì 15-22-29 settembre Orario: 16.30 – 18.00 Iscrizioni: entro lunedì 11 settembre Costo: 10 euro Età minima: 16 anni |
|
|
DETERSIVI E PRODOTTI PER LA CASA FAI DA ME 2 incontri il sabato pomeriggio, il 16 e 23 settembreImpariamo a pulire la nostra casa, a fare il bucato e a prenderci cura della nostra persona con prodotti fai da te, in maniera semplice, economica e soprattutto rispettosa dell’ambiente. 1. Detersivi e prodotti per la casa 2. Regali e pensieri autoprodotti: Prodotti per la casa pensati come regaloDocente: Cristina Dalla Vecchia. Date: sabato 16 e 23 settembre Orario: 14.00 – 16.00 Iscrizioni: entro lunedì 11 settembre Costo: 30 euro Età minima: 16 anni |
|
|
ENNEAGRAMMA: L’ARTE DI COMUNICARE 5 incontri, il sabato pomeriggio, dal 16 settembreL’enneagramma è un metodo pratico, semplice ed efficace per conoscere bene se stessi, i propri automatismi, i propri talenti ed imparare a conoscere e comunicare con gli altri in maniera efficace. Durante gli incontri si conosceranno i diversi simboli dell’enneagramma e i nove enneatipi.Docente: Stefania Clerici Date: sabato 16-23-30 settembre; 7-14 ottobre Orario: 14.00 – 16.30 Iscrizioni: entro lunedì 11 settembre Costo: 40 euro Età minima: 14 anni |
|
|
UNO SGUARDO SU ARZIGNANO MEDIEVALE ATTRAVERSO LE PERGAMENE QUATTROCENTESCHE DELLA BIBLIOTECA 4 Appuntamenti il sabato mattina, dal 16 settembreDa una tesi magistrale dell’Università di Padova su atti comunali editi ed inediti emerge uno spaccato della vita cittadina arzignanese di fine ‘400. Guerre, economia, istituzioni, cittadini, gestione del territorio, cronaca nera ed eventi curiosi a 90 anni dalla dedizione del Vicentino a Venezia. 1. Arzignano medievale e le sue vicende nell’orbita della Repubblica di Venezia: un inquadramento storico. 2. Arzignano attraverso le fonti: leggi e istituzioni. 3. Cittadini, società e personalità illustri nella Arzignano di fine ‘400. 4. Arzignano e il suo territorio: economia, risorse, opere pubbliche e gestione delle vie di terra e d’acqua.Docente: Federico Baldisserotto Date: sabato 16-23-30 settembre; 7 ottobre Orario: 10.00 – 11.30 Iscrizioni: entro lunedì 11 settembre Costo: 20 euro Età minima: 18 anni |
|
|
ANNO SCOLASTICO ALL’ESTERO Incontro unico, il lunedì pomeriggio, il 25 settembrePer gli studenti di età compresa tra i 14 e i 18 anni è possibile studiare all’estero per un anno, ma anche un semestre o un trimestre vedendosi riconosciuto il periodo all’estero dalla scuola di provenienza. Chi sceglie questa avventura esce dal guscio familiare ed ha la possibilità di sperimentare nuovi sistemi educativi, sviluppare il proprio senso di iniziativa e la voglia di entrare in contatto con persone diverse. Totalmente immersi nella cultura e nella lingua del Paese ospitante, in breve tempo non si è più stranieri ma si diventa… International students!L’incontro presenterà questa opportunità, spiegandone il regolamento, le destinazioni, le possibilità di borsa di studio e le modalità di candidatura e di accesso a questo programma.Docente: Informagiovani di Arzignano Date: Lunedì 25 settembre Orario: 15.00 – 16.00 Iscrizioni: entro lunedì 18 settembre Costo: gratuito Età minima: 14 anni / Età massima: no |
|
|
||
|
DAL 28 AGOSTO AL 16 SETTEMBRE 2017 MOSTRA PERSONALE DI Emanuele Ziggiotti “Cacciatore” di paesaggi di sapore classico ma sempre attuali, rilassanti e solari in cui l’impatto umano sia minimo, compatibile e comunque sempre rispettoso dell’ambiente naturale che ci circonda. Info: www.inarzignano.it, biblioteca@comune.arzignano.vi.it, Tel. 0444/673833 |
|
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI |
||
LUNEDÌ 28 AGOSTO |
||
IN PROVINCIA | ||
MONTECCHIO MAGGIORE | CINEMA Ore 21.15, Castello di Romeo Proiezione del film “Moonlight” (USA 2017) di Barry Jenkins Info: Biglietteria Castello di Romeo, tel. 0444 492259 |
|
MARTEDÌ 29 AGOSTO |
||
IN PROVINCIA | ||
MONTECCHIO MAGGIORE | VISITA GUIDATA Ore 19.30, Villa Cordellina Lombardi, Via Lovara 36 Mydas Travel, con il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore, propone una Visita di Villa Cordellina Lombardi con Guide Culturali accreditate. - Jazz con Quite Elegant Trio; - aperitivo Bellini e finger food con richiami a Venezia; - presentazione e dibattito con gli autori Alessandro Marzo Magno ed il suo “Serenissime. Le donne illustri di Venezia dal medioevo a oggi” e Pier Alvise Zorzi con il suo “Venezia. Il Canal Grande”; - possibilità di acquisto dei libri autografati grazie alla Libreria Liberalibro. Ingresso: euro 12 Info: DMC@mydastravelitaly.com |
|
MONTECCHIO MAGGIORE | LETTURE Ore 20.45, Giardino della Biblioteca via San Bernardino. “Luigi Meneghello, narratore del piccolo e grande mondo”. A dieci anni dalla morte, il reading proporrà la lettura (anche sfiziosamente musicale) di alcune fra le più suggestive pagine tratte dai testi “locali ma al tempo stesso internazionali” del grande scrittore. Ingresso libero Info: 0444 698874 |
|
MERCOLEDÌ 30 AGOSTO |
||
IN PROVINCIA | ||
VALDAGNO | LIBRI Ore 20.45, Palazzo Festari Paolo Malaguti presenta “I mercanti di stampe proibite” (2013) Info: 0445/428223 |
|
MONTECCHIO MAGGIORE | CINEMA Ore 21.15, Castello di Romeo Proiezione del film “Gold – La grande truffa” (USA 2017) Info: Biglietteria Castello di Romeo, tel. 0444 492259 |
|
GIOVEDÌ 31 AGOSTO |
||
ARZIGNANO | ||
STORIE D’ESTATE Ore 21.00, Piazza Marconi All’interno di “Storie d’estate”: “Pantagruelico!” La passione per il cibo e il food porn non sono solo manie contemporanee, ma appartengono a secoli e secoli di letteratura. Con Paolo Armelli. In caso di maltempo in Biblioteca Bedeschi www.inarzignano.it |
||
IN PROVINCIA | ||
MONTECCHIO MAGGIORE | MUSICA Ore 21.00, Giardino della Biblioteca via San Bernardino “Bob Dylan, un viaggio on the road” tra riproduzione live di alcune canzoni e la narrazione dei suoi testi nonché racconti della sua biografia. Ingresso: € 5,00 Info: info@ensemblevicenza.com; 335 5439976 |
|
VENERDÌ 1 SETTEMBRE |
||
ARZIGNANO | ||
|
SPORT Ore 20.30, Piazza Libertà 8° Memorial Graziano Peretti Presentazione delle squadre partecipanti al torneo di calcio giovanile organizzato dalla Union ArzignanoChiampo ASD http://www.fondazioneperetti.it/ |
|
|
SAGRA Sagra patronale di Restena Ore 20.30 Serata latina con Dancing Tabù Castelgomberto |
|
LA SENTI L’ACQUA? Ore 21.00, Parco di Villa Brusarosco Baraban – Suoni d’acqua, storie e visioni dalle terre del Po Concerto incentrato sul maggior fiume italiano, il Po, con un lavoro multimediale di un gruppo italiano che da 32 anni porta il messaggio della musica popolare e delle tradizioni in giro per l’Italia e per il mondo. www.arzignanodialoga.it |
||
IN PROVINCIA | ||
MONTECCHIO MAGGIORE | MUSICA Ore 21.00, Giardino della Biblioteca via San Bernardino Concerto “Harmonia Unitatis Orchestra”, diretta dal maestro Philipp Ortmeier e provenente da Passau, città gemellata di Montecchio. Ingresso libero. Info: 0444 705737 |
|
SABATO 2 SETTEMBRE |
||
ARZIGNANO | ||
|
SPORT Ore 20.30, Piazza Libertà 8° Memorial Graziano Peretti, torneo di calcio giovanile organizzato dalla Union ArzignanoChiampo ASD http://www.fondazioneperetti.it |
|
LETTURE IN BIBLIOTECA Ore 14.30, Biblioteca Civica Presentazione del libro “Guarirsi” e incontro con l’autore Mario Dalla Torre. www.inarzignano.it |
||
|
LA SENTI L’ACQUA? - Ore 15.00, Sede di Acque del Chiampo, via Ferraretta 20 Laboratorio didattico/scientifico dedicato alle famiglie ed ai bambini, in collaborazione con la CEA. - Ore 19.00, Sede di Acque del Chiampo Progetto EMAGO – “I suoni della Terra”: presentazione a cura dei tecnici e dei geologi del progetto “EMAGO” - Ore 21.00 Rocca di Castello Progetto EMAGO – Spettacolo scientifico-musicale con Art Republic Music Foundation Studio www.arzignanodialoga.it |
|
|
SAGRA Sagra patronale di Restena Ore 20.30 Ballo liscio con Rossano & Anna |
|
IN PROVINCIA | ||
VALDAGNO | MUSICA Ore 20.45, Contrada Bergamini di Sotto All’interno dell’iniziativa “Teatro in casa”: “I sognaturi”, viaggio con canzoni, filastrocche e racconti nella magica ed eccentrica Venezia. Info: 0445/428223 |
|
MONTECCHIO MAGGIORE | TEATRO Ore 20.45, Giardino della Biblioteca via San Bernardino Spettacolo “Co ‘na galina vecia……solo el brodo se pol far” del (TIC) Teatro Instabile di Creazzo. Un testo classico di Augusto Novelli (1911), rielaborato da Armando Carrara e trasportato nella Vicenza di inizio secolo. Ingresso libero. Info: 0444 698874 |
|
DOMENICA 3 SETTEMBRE |
||
ARZIGNANO | ||
|
SPORT Ore 20.30, Piazza Libertà 8° Memorial Graziano Peretti, torneo di calcio giovanile organizzato dalla Union ArzignanoChiampo ASD http://www.fondazioneperetti.it |
|
|
SPORT Ore 8.30, Piazza Libertà (ritorno previsto per le ore 11 circa). ARZIGNANO PEDALA: manifestazione non competitiva aperta a tutti, organizzata dal Comune di Arzignano e dalla Pro Loco. I partecipanti alla pedalata che verseranno la quota di 3 euro riceveranno un gadget di “Arzignano Pedala” ed avranno diritto a partecipare all’estrazione dei premi offerti dagli sponsor cittadini. Nella quota di partecipazione è compreso inoltre il ristoro di metà percorso. www.arzignanodialoga.it |
|
|
SAGRA Sagra patronale di Restena Ore 14.00 Giochi gonfiabili Ore 16.00 Ricordando Sante – 11° torneo calcio pulcini Ore 16.30 Camminata per Restena a cura di “Passi nel Suono” Nordic Walking Ore 20.30 Ballo liscio con Chiara & Magic Music Orchestra |
|
IN PROVINCIA | ||
CHIAMPO | VISITE GUIDATE Dalle ore 15.00, Museo Francescano “Padre Aurelio Menin” Visite guidate alle collezioni del museo. Iscrizione obbligatoria. Info e prenotazioni: 3491364173 (anche sms e wa) |
|
CHIAMPO | SPORT A partire dalle ore 13.30, Piazzale Giacomo Zanella IDROCHIAMPO, calcio saponato, volley sull’acqua, calcio balilla umano e giochi senza frontiere a cura dell’Ass. “Chiampo Giovani”. www.achiampo.it |
|
MONTECCHIO MAGGIORE | CINEMA Ore 21.15, Castello di Romeo Proiezione del film “The Circle” (USA 2017) di James Ponsoldt Info: Biglietteria Castello di Romeo, tel. 0444 492259 |
4 Commenti a “MemoEventi 671: tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 28 agosto al 3 settembre 2017”