MemoEventi n° 676. Tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 2 all’8 ottobre 2017
Scarica MemoEventi 676 in formato pdf!
Cosa ne pensi di Memo Eventi?
Facci sapere la tua opinione rispondento alle poche domande che trovi QUI
MEMO EVENTI N° 676
Dal 2 all’8 ottobre 2017
LABORATORIO CORSI … IN BIBLIOTECA |
|
|
KAIZEN: IL MIGLIORAMENTO CONTINUO SUL POSTO DI LAVORO 4 appuntamenti il sabato mattina Kaizen (改善) è la composizione di due termini giapponesi, KAI (cambiamento, miglioramento) e ZEN (buono, migliore), e significa cambiare in meglio, miglioramento continuo. In questo corso impareremo a trasformare il nostro lavoro assieme a tutto ciò che significa per noi: noia, stress, relazioni difficili, ecc..) in una preziosa opportunità di crescita personale e di autoconoscenza all’insegna del miglioramento continuo.1. Kaizen e Mindfullness: Come trasformare un lavoro (noioso) in opportunità di crescita personale e di auto-conoscenza. 2. Essere efficaci: Come riconoscere e investire nelle attività lavorative a valore aggiunto 3. Il problem solving: Risolvere i problemi con il diagramma di causa ed effetto 4. Comunicazione efficace: Il Brainstorming e i 6 cappelli per pensare 5. Così fuori così dentro: Come migliorare il proprio ambiente di lavoroDocente: Gianpietro Scuccato Date: sabato 7, 14, 21 e 28 ottobre e 4 novembre Orario: 10.00 – 12.00 Iscrizioni entro: lunedì 2 ottobre Costo: 60 euro Età minima: 18 anni |
|
STUDIARE DIVERTENDOSI Quattro appuntamenti il venerdì pomeriggioUn corso di metodo di studio ad impronta steineriana, appositamente pensato per stimolare la curiosità e la creatività dei ragazzi coinvolti. Tecniche pratiche e interattive coinvolgeranno gli studenti stimolando la loro concentrazione con attività di gruppo integrate e suggerendo tecniche e strategie per mantenerla più a lungo. 1. Presentazione del percorso (con i genitori) 2. Al giusto ritmo: corretti stili di vita per ottenere eficaci performance (alimentazione, riposo, uso del cellulare e della TV, postura…) 3. Tecniche di studio e di memorizzazione, per essere veloci ed efficaci 4. L’atteggiamento mentale efficace e la gestione dell’ansia e dello stressDocente: Professionisti del Centro Clinico la QuerciaDate: martedì 10 ottobre, ore 17.00 + venerdì 13, 20, 27 ottobre, ore 15.30 – 17.30 Iscrizioni entro: venerdì 29 settembre Costo: 30 euro Età minima e massima: studenti delle scuole secondarie di I e II grado |
|
MEMORABILMENTE SENIOR Quattro appuntamenti il martedì pomeriggioConosci la tua mente e coltivala ogni giorno per vivere meglio! Sapere come prendersi cura di se stessi è così importante perchè consente, a qualsiasi età, di continuare a progredire sulla strada del benessere e della felicità e di nutrire un maggior senso di fiducia in se stessi. Il corpo invecchia ma il cervello, se tenuto in costante allenamento con esercizi e attività quotidiane adeguate, ci consente di condurre un’esistenza appagante e di sentirci bene con noi stessi. 1. Comprendere il funzionamento di alcuni meccanismi della mente: conoscere la propria mente, scoprire cosa le permette di rimanere in salute e cosa invece ne riduce l’efficacia 2. Scoprire e sperimentare strategie che favoriscono il mantenimento dell’attenzione, stimolano l’intelletto e agevolano la fissazione delle informazioni nella memoria 3. Le sane abitudini che potenziano, stimolano, mantengono giovane il cervello a aiutano a vivere in benessere 4. Principi, esercizi, indicazioni per condurre una vita sana per il cervello e per il benessere psicologicoDocenti: Stefano Pamato e Nicoletta Alessi Date: martedì 10-17-24-31 ottobre Orario: 16.30 – 18.30 Iscrizioni entro: martedì 3 ottobre Costo: 30 euro Età minima: consigliato per chi ha più di 50 anni |
|
DAL CAOS AL COSMO: GLI ELEMENTI DELLA CREAZIONE Tre appuntamenti il sabato mattina Tre incontri per scoprire, conoscere e riconoscere gli elementi fondamentali della Creazione: aria, acqua, terra e fuoco. Presenti nei miti di ogni popolo sono stati la base di ogni disciplina religiosa e medica. Oggi, in particolare, se ne riconosce l’importanza nelle esperienze di matrice orientale come lo yoga. Si parlerà di: Miti e creazioni Aria e Acqua Terra e fuoco Gli elementi della personaDocente: Marica Dal Cengio Date: sabato 14, 21 e 28 ottobre Orario: 10.00 – 11.30 Iscrizioni entro: lunedì 9 ottobre Costo: 20 euro Età minima: 15 |
|
CI BASTA IL PRESENTE? DIALOGHI E RIFLESSIONI SU LINGUA E CIVILTA’, TRA LATINO E DIALETTO VICENTINO, PASSANDO PER L’ITALIANO Cinque appuntamenti il sabato pomeriggioCiclo di incontri in cui si mostrerà come il Latino sia sostanzialmente una lingua semplice, organizzata attorno a pochi meccanismi fondamentali che però ha saputo dare forma ad una civiltà complessa e raffinata. Cercheremo non solo basi comuni tra Latino, italiano e dialetto vicentino, ma soprattutto differenze tra queste civiltà per giungere alla conclusione che forse oggi il presente non ci basta. 1. Basta poco. I meccanismi fondamentali di costruzione dei nomi latini. 2 Un motore semplice, ma potente. Il verbo latino. 3. Parole da vivere. Brevi considerazioni su lingua e usanze latine. 4. Anguane e morece. Dal Latino al dialetto vicentino passando per l’italiano. 5. Ci può bastare il presente? Riflessioni conclusive sul Latino ai nostri giorni.Docente: Antonio Silvagni Date: sabato 14-21-28 ottobre; 4-11 novembre Orario: 15.00 – 16.30 Iscrizioni entro: lunedì 9 ottobre Costo: 40 euro Età minima: 16 anni |
|
LA LETTERATURA ITALIANA DALLE ORIGINI AL PREUMANESIMO. Cinque appuntamenti il venerdì pomeriggioUn percorso in 5 incontri che propone, in forma sintetica, il tema della nascita e dello sviluppo delle lingue e letteratura romanze, con particolare accento posto sul passaggio da una cultura ecclesiastico – aristocratica ad una di tono borghese preumanista. Le origini Letteratura provenzale e stilnovo Visione statica (Dante) Visione conflittuale (Petrarca) Visione Dinamica (Boccaccio)Docente: Luca Repele Date: venerdì 3, 10, 17, 24 novembre, 1 dicembre Orario: 16.30 – 18.30 Iscrizioni entro: venerdì 27 ottobre Costo: 25 euro Età minima: 16 anni Età massima: no |
MOSTRE … IN BIBLIOTECA
|
|
|
DAL 30 SETTEMBRE AL 15 OTTOBRE 2017 PETRICOR MOSTRA FOTOGRAFICA DI STEFANO CALGARO La vita quotidiana può sembrare noiosa: la sveglia al mattino, il lavoro durante il giorno, la stanchezza della sera. Procediamo lenti e appesantiti dalla sensazione che nulla di eccitante ci potrà accadere, senza accorgerci di ciò che ci sta intorno. Eppure, ogni giorno incontriamo qualcosa di nuovo: visi, oggetti, mani, luoghi, colori, profumi. Ogni piccolo dettaglio è lì che ci aspetta: vuole raccontarci una storia, svelarci un segreto, regalarci un sorriso. Piccoli momenti di bellezza sconosciuta, che dovremmo imparare a imprimere nella memoria per poterne conservare degli inaspettati, quanto piacevoli, ricordi.
|
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI
|
|
LUNEDÌ 2 OTTOBRE |
|
ARZIGNANO | |
|
VOLONTARIATO Ore 20.30, Villa Brusarosco “DIVENTA ANCHE TU VOLONTARIO”: Serata di presentazione per diventare volontari della Croce Rossa. Info: 3920154196 – corsi.base@crivicenza.org |
CINEMA Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14 VALERIAN e la città dei mille pianeti, di Luc Besson ore 21 NOI SIAMO TUTTO, di Stella Meghie. Con Dan Payne ore 21,15 L’INGANNO, di Sofia Coppola. Con Nicole Kidman ore 21,30 Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni) Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/ |
|
MARTEDÌ 3 OTTOBRE |
|
ARZIGNANO | |
MUSICA Ore 21.00, Biblioteca civica All’interno di “Equilibri – l’inattesa bellezza”, “MUSICA IMPREVISTA”: Incontro con il critico musicale Paolo Madeddu. www.inarzignano.it |
|
CINEMA Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14 VALERIAN e la città dei mille pianeti, di Luc Besson ore 21 NOI SIAMO TUTTO, di Stella Meghie. Con Dan Payne ore 21,15 L’INGANNO, di Sofia Coppola. Con Nicole Kidman ore 21,30 Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni) Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/ |
|
IN PROVINCIA | |
CASTELGOMBERTO | LIBRI Ore 20.30, Palazzo Barbaran All’interno di “Castelgomberto d’ottobre”: incontro con FRANCO PERLOTTO, uno dei grandi arrampicatori solitari italiani autore del libro “Spirito libero”. www.comune.castelgomberto.vi.it |
MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE |
|
ARZIGNANO | |
MUSICA Ore 21.00, Biblioteca civica All’interno di “Equilibri – l’inattesa bellezza”, “RE-CYCLE ITALY. Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture di città e paesaggio. Il caso Veneto”. Incontro con l’architetto Lorenzo Fabian. www.inarzignano.it |
|
CINEMA Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14 VALERIAN e la città dei mille pianeti, di Luc Besson ore 21 NOI SIAMO TUTTO, di Stella Meghie. Con Dan Payne ore 21,15 L’INGANNO, di Sofia Coppola. Con Nicole Kidman ore 21,30 Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni) Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/ |
|
GIOVEDÌ 5 OTTOBRE |
|
ARZIGNANO | |
|
TEATRO Ore 20.00, Teatro Mattarello Il laboratorio teatrale di Camisano Vicentino presenta “TEMPORALE DE MEZA ISTÀ” – atto unico di Emanuele Zuccato. La cittadinanza è invitata. Ingresso libero. Nell’occasione verranno consegnati i diplomi quinquennali dell’Università Adulti Anziani. www.univia.it |
IN PROVINCIA | |
CASTELGOMBERTO | CINEMA Ore 20.30, Cinema Lux All’interno di “Castelgomberto d’ottobre”:proiezione del film “FIORE DEL DESERTO” (desert flower). www.comune.castelgomberto.vi.it |
VENERDÌ 6 OTTOBRE |
|
ARZIGNANO | |
|
MUSICA Ore 21.00, Biblioteca civica All’interno di “Equilibri – l’inattesa bellezza”, “L’ORIZZONTE DELLA SCOMPARSA”. Incontro con l’autrice Giuliana Altamura intervistata da Paolo Armelli. www.inarzignano.it |
|
INCONTRO Ore 20.30, Sala Rosa Mattarello di Arzignano La cooperativa Canalete presenta: “Il dolce cambiamento, lo zucchero del commercio equo e solidale” raccontato da Ruth Salditos, produttrice filippina. |
|
FESTA All’interno della “FESTA DELLA PATATA E DEL WÜRSTEL”, piazzale della Vittoria (Castello di Arzignano): - ore 19.30 Apertura Stand - Serata con “Funq – the big key of fun” FB: Festa Della Patata e Del Würstel – 6/7/8 Oktober 2017 |
IN PROVINCIA | |
CASTELGOMBERTO | MUSICA Ore 20.30, Palazzo Barbaran All’interno di “Castelgomberto d’ottobre”: “GIGI SELLA – T&NCÒ”. Trio creato dal cantante e performer Alan Bedin. www.comune.castelgomberto.vi.it |
MONTECCHIO MAGGIORE | ESCURSIONE Ore 19:45, Piazzale della Chiesa di Santa Maria Immacolata ai Giuseppini L’Associazione Donatori Sangue “Cav. P. Trevisan” di Montecchio Maggiore organizza la PASSEGGIATA DEL DONATORE (con la luna piena), che si svolgerà sui sentieri collinari di Zona Valle e S.S. Trinità. Al rientro sarà organizzato un posto ristoro. In caso di pioggia la passeggiata si svolgerà venerdì 13 ottobre. Ingresso libero. Info: 333 3947196; donatorisangue.ptrevisan@gmail.com |
VALDAGNO | INCONTRO Ore 20.30, Palazzo Festari. All’interno del ciclo di conferenze “La via delle scienze”: “IL MISTERO DEL TEMPO”, con Eugenio Coccia (Università di Roma Tor Vergata), fisico attivo nel campo astroparticellare e in particolare nello studio delle onde gravitazionali. Info: laviadellescienze@itismarzotto.it |
SABATO 7 OTTOBRE |
|
ARZIGNANO | |
FOTOGRAFIA Ore 21.00, Biblioteca civica All’interno di “Equilibri – l’inattesa bellezza”, COME DIVENTARE UN GRANDE FOTOGRAFO SENZA ESSERLO”. Conversazione con il fotografo Settimio Benedusi www.inarzignano.it |
|
|
CONVEGNO Ore 15.00, Nuovo Centro Ricreativo Anziani “A. Mastrotto” – Via Cappuccini “DOLORE E MALATTIE REUMATICHE: QUALI PERCORSI POSSIBILI PER UNA GESTIONE EFFICACE ?” Convegno organizzato dall’Associazione AMARV Onlus (Ass. Malati reumatici del Veneto) in occasione della giornata “Cento città contro il dolore” della Fondazione ISAL. |
|
FEST All’interno della “FESTA DELLA PATATA E DEL WÜRSTEL”, piazzale della Vittoria (Castello di Arzignano): - ore 19.00 Apertura Stand - Ospiti da X-factor “Avanti e ‘ndre orchestra” FB: Festa Della Patata e Del Würstel – 6/7/8 Oktober 2017 |
|
CABARET Ore 21.00, Teatro Mattarello “R&B Risi&Bisi” in “50 SFUMATURE DI PINOT GRIGIO”. Tutto il ricavato andrà al canile Enpa di Arzignano. Ingresso 10 euro. www.inarzignano.it |
IN PROVINCIA | |
MONTECCHIO MAGGIORE | TEATRO Ore 20:45, Museo delle Forze Armate 1914-45, Via del Lavoro 66 Spettacolo “E TU AUSTRIA”, realizzato dalla compagnia teatrale “I Musicanti di Vicolo Zanella” e patrocinato dal Comune di Montecchio Maggiore. Ingresso libero. Info: 340 5978913 (Dr. Stefano Guderzo) |
MONTECCHIO MAGGIORE | STORIA Dalle 10.30 alle 18.00, Giardino del Museo Zannato (in caso di maltempo palestra della Scuola primaria Manzoni) IL RITORNO DEI LONGOBARDI – RIVIVERE LA STORIA AL MUSEO A partire dai reperti originali del Museo Zannato, la rievocazione a cura dell’Associazione Helvargar ci porterà a rivivere storia, cultura e tradizioni del popolo longobardo. |
MONTECCHIO MAGGIORE | CINEMA Ore 21.00, Cinema San Pietro Proiezione del film “CARS 3″ di Brian Fee. Info: 334 7565280; www.parrocchiasanpietromontecchio.it |
DOMENICA 8 OTTOBRE |
|
ARZIGNANO | |
FOTOGRAFIA Ore 18.00, Biblioteca civica All’interno di “Equilibri – l’inattesa bellezza”, “BALLROOM”. Spettacolo di danza contemporanea. Coreografia e concept di Chiara Frigo. www.inarzignano.it |
|
|
FESTA DELLE ASSOCIAZIONIDalle ore 9.00, Piazze del Centro- Ore 9.00 COLAZIONE EQUO-SOLIDALE con Associazione Canalete Apertura stand delle Associazioni di Volontariato e Cooperative sociali del territorio- Ore 12.00 SpriZZiamo di salute con l’Associazione ACAT ValchiampoIn Piazza Libertà Dino Antoniazzi presenta:- Ore 15.30 Spettacolo Teatrale per bambini “MAGIEXPRESS … Il Treno delle Meraviglie”. Un magico viaggio con un magico treno… un’avventura sorprendente e magica- Ore 16.30 L’accademia del canto di Arzignano presenta: “SI PUÒ FARE DI PIÙ” – Voci per la solidarietà 2017 a cura del prof. Roberto Clerici. Galà di canzoni e amicizia a conclusione della giornata.In Piazza Campo Marzio- Dalle ore 15.30 Per grandi e piccini ci sarà il più grande pianoforte a pavimento d’Europa, il BIG PIANO, con incredibili performance musicali e canore realizzate danzando sui tasti del grande pianoforte. I più piccoli potranno cimentarsi in “passeggiate musicali” - Dalle 15 e per tutto il pomeriggio Per tutta la giornata sarà presente l’ambulanza di primo soccorso della CROCE ROSSA ITALIANA per la misurazione gratuita della glicemia e della pressione arteriosa. Il LIONS CLUB Arzignano sarà presente con un’unità mobile per la misurazione gratuita della glicemia e la raccolta degli occhiali usati.
|
|
FESTA All’interno della “FESTA DELLA PATATA E DEL WÜRSTEL”, piazzale della Vittoria (Castello di Arzignano): - Ore 9.00, Passeggiata del wurstel alla ricerca della patata (chi trova più figurine di patate vince ricchi premi) - Ore 12.30, pranzo tirolese su prenotazione (3348456378 – festadellapatata@gmail.com) - Dalle 14.00, gara regionale MTB Ciclo Cross - Dalle 16.00, animazione con “Il lunapark della patata” - Dalle 19.30 gran finale con “Klainen Dolomiten Orkestra” FB: Festa Della Patata e Del Würstel – 6/7/8 Oktober 2017 |
|
MUSICA Ore 17.00, Chiesa di Ognissanti All’interno del FESTIVAL ORGANISTICO: Concerto per organo, coro ed orchestra. Orchestra “Santa Libera”, Vicenza Brass, Coro polifonico San Biagio, Fabio Macera (organo), Francesco Grigolo (direttore). www.inarzignano.it |
IN PROVINCIA | |
VALDAGNO | MUSEO Dalle 15:00 alle 18:00, Museo “D. Dal Lago” GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO. Insieme, bambini ragazzi e genitori, potranno conoscere i tesori – anche quelli nascosti – del museo grazie a giochi e attività ludico didattiche. Tel. 0445/424507-08 |
MONTECCHIO MAGGIORE | PASSEGGIATA Ore 9.00, Piazzetta del Municipio All’interno della manifestazione “Ottobre Rosa”, prima edizione della “PASSEGGIATA… IN ROSA”. L’iniziativa prevede un percorso a piedi tra i più suggestivi scorci di Montecchio Maggiore ed è promossa e coordinata dall’A.S.D. Nordic Walking Montecchio Maggiore. All’arrivo uno speciale “aperitivo in rosa”. www.andosovestvi.it |
MONTECCHIO MAGGIORE | CINEMA Ore 15.30, Cinema San Pietro Proiezione del film “CARS 3″ di Brian Fee. Info: 334 7565280; www.parrocchiasanpietromontecchio.it |
3 Commenti a “MemoEventi n° 676. Tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 2 all’8 ottobre 2017”