Fuorizona #13: opportunità occasioni e curiosità oltreconfine
Scarica qui Fuori Zona_13 in formato pdf
LAVORO E STAGE ALL’ESTERO
- IMPACT GROWTH: 150 MILA EURO PER STARTUP INTERNAZIONALI
Dall’Europa 3,6 milioni per startup capaci di far crescere il Vecchio Continente.
La call appena aperta si chiama Impact Growth ed è promossa dalla Commissione Europea nell’ambito di Fiware, il programma che mette a disposizione una piattaforma open source con funzionalità avanzate di cloud hosting per lo sviluppo di applicazioni web e per la loro integrazione in un sistema che ne garantisce l’interoperabilità.
Il programma di accelerazione, della durata di sei mesi, si rivolge a startup internazionali in fase di crescita e con prodotti già disponibili sul mercato, che usufruiranno di formazione, mentoring e finanziamenti senza l’obbligo di trasferimento in un’altra città o Paese. Al termine le migliori due startup otterranno un finanziamento di 150mila euro ciascuna. Inoltre, le migliori quattro aziende selezionate avranno l’opportunità di ricevere ulteriori finanziamenti fino a 1,5 milioni di euro da parte di investitori istituzionali.
I settori di riferimento in cui saranno selezionate 14 startup sono quelli dello Smart Cities & Infrastructure, Smart Content, Smart Manufacturing e Smart AgriFood.
Le application possono essere inviate entro la prima scadenza del 24 ottobre 2017, che consentirà alle startup di usufruire di maggiore tempo per essere valutate. Per tutti i dettagli consulta la call sul sito di Impact Accelerator.
Scadenza: 12 dicembre 2017
Link: http://www.impact-accelerator.com/
- CERCASI RAGAZZA/O ALLA PARI MADRE LINGUA ITALIANA
Cercasi ragazzo/ragazza alla pari madre lingua italiana minimo 9 mesi possibilità di rimanere 12 mesi in famiglia Italo-Inglese da metà Ottobre 2017.
Viviamo a Southampton (Sud Inghilterra) e abbiamo un bambino di 7 mesi.
Cerchiamo una persona responsabile, preferibilmente con laurea breve o laureando in scienze dell’educazione.
Vitto e alloggio verrà offerto e viaggio andata/ritorno rimborsato.
Sono richieste circa 35 ore di servizio baby-sitter e 5 ore di aiuto domestico a settimana. Stipendio di 70 sterline a settimana. Richiediamo flessibilità ma ci saranno 2 giorni interi di riposo (weekend) e altre 2 mezze giornate durante la settimana.
Soluzione ideale per chi vuole migliorare la padronanza della lingua inglese qui ci sono parecchie scuole per stranieri e viviamo vicino ad una biblioteca pubblica.
Mandate curriculum e referenze a bullar60@yahoo.com, sarete ricontattati.
STUDIO E FORMAZIONE
- BORSE DI STUDIO INPS PER MASTER ALLA UNIVERSITÀ POLITECNICA DI CARTAGENA
È stato pubblicato il bando di concorso Master di I e II livello e Corsi Universitari di Perfezionamento a.a. 2017/2018 per l’erogazione di 1811 borse di studio in favore dei figli e degli orfani di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e/o pensionati iscritti della Gestione Dipendenti Pubblici (GDP).
Si tratta di borse di studio riservate a figli di dipendenti e ex dipendenti pubblici, in possesso di Laurea Triennale e/o Laurea Specialistica, Laurea Magistrale a ciclo unico oppure Vecchio ordinamento in Ingegneria, Architettura, Economia e Agraria/Scienza dell’Alimentazione.
Le attività si concentrano nei campus al centro della città con vista mare, un ateneo moderno all’avanguardia con strutture sempre aperte e attenzione dedicata ai propri studenti, aule studio, mense, numerose attività sportive a basso costo proposte durante tutto l’anno accademico.
Scambi internazionali e docenti giovani assicurano una didattica partecipata.
Possibilità di imparare la lingua spagnola e certificarla gratuitamente attraverso l’esame DELE. Opportunità di stage e impiego in aziende del territorio.
Requisiti
Per essere ammessi i candidati devono avere i seguenti requisiti:
a) essere figlio/a o orfano/a di dipendente o pensionato/a iscritto/a alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o pensionati/e iscritti della Gestione Dipendenti Pubblici (GDP);
b) aver presentato, presso il Campus Mare Nostrum 37/38 (Università di Murcia e Università Politecnica di Cartagena) l’iscrizione al Master per cui si intende richiedere la borsa di studio;
c) essere inoccupato/a o disoccupato/a alla data di presentazione della domanda;
d) avere età inferiore ai 40 anni alla data di presentazione domanda;
e) non aver già ricevuto dall’Istituto, negli anni accademici 2012/13, 2013/14, 2014/15, 2015/16 e 2016/17 borse di studio della stessa natura al cui presente bando per Master di I e II livello, Corsi universitari di perfezionamento, Corsi universitari di specializzazione, Dottorati di ricerca certificati convenzionati e finanziati dall’Istituto.
Guida alla candidatura
Per compilare la domanda di partecipazione è necessario essere iscritti/e alla banca dati INPS e aver richiesto il PIN per accedere ai servizi online. Bisogna effettuare sia domanda di partecipazione al concorso INPS che inviare documentazione al CMN per idoneità accademica all’accesso del Master.
Scadenza: 12 febbraio 2018
Link: http://www.upct.es/inps/es/bando-upct-inps
- BORSE DI STUDIO NATIONAL GEOGRAPHIC
Come ogni anno, anche per questo 2017/18, Il National Geographic Society,promuove una serie di borse di studio, volte a finanziare percorsi di ricerca nel campo della sostenibilità, dell’esplorazione, dell’educazione, conservazione e storytelling.
Le proposte devono rispondere a requisiti di originalità e innovazione e promuovere il cambiamento ed è possibile presentare un solo progetto alla volta.
Categorie tematiche
- il viaggio dell’umanità, inteso come migrazioni, adattamento ai cambiamenti climatici, diversificazione culturale;
- la natura, con focus particolare su biodiversità e sfruttamento delle risorse naturali;
- il Pianeta che cambia, con attenzione alla conservazione degli ambienti marini, ai disastri naturali e alla storia della terra.
Borse di studio
- Early Career Grants, dedicati a giovani ricercatori, con un valore fino a 5.000 dollari;
- Standard Grant per ricercatori esperti, fino a 15 mila dollari;
- Expedited Grant da 30 mila dollari per il finanziamento di ricerche riguardanti disastri naturali o minacce all’esistenza di un ecosistema
Link: https://www.nationalgeographic.org/grants
ERASMUS+ E VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
- TRAINING COURSE IN UNGHERIA: PARTECIPANTI CERCASI!
La Cooperativa Sociale “Studio Progetto” sta cercando partecipanti per “Campaign for Humanity“, un training course (TC) finanziato attraverso il programma europeo Erasmus+.
DOVE, QUANDO
Dall’8 al 15 ottobre a Szeged (Ungheria)
TEMA
Questo TC avrà come tema principale le differenze culturali e religiose al fine di sviluppare campagne di sensibilizzazione contro razzismo e xenofobia.
BACKGROUND
Dopo la “Primavera Araba” molte nazioni hanno perso la loro stabilità in Asia e Nord Africa. Inoltre, i cambiamenti climatici causano la penuria di acqua pulita e di terra coltivabile, un enorme numero di migranti ha intrapreso un vero e proprio esodo in cerca di un futuro migliore. Le nazioni europee, in particolare dell’area mediterranea, stanno affrontando una pressione migratoria fortissima da parte di persone con background culturali e religiosi molto diversi.
FINALITÀ
Gli operatori giovanili e chi lavora nell’ambito dell’apprendimento interculturale per la diffusione di valori quali la solidarietà e il supporto delle differenze culturali, sono chiamati a mettere insieme le proprie competenze, risorse e contatti per contribuire a spegnere un nascente razzismo in Europa, dove la situazione demografica sta rapidamente cambiando.
L’intento del TC è quello di contribuire a cambiare i sentimenti negativi nei confronti della migrazione per un approccio più positivo basato sulla conoscenza dei background da cui provengono i migranti.
PARTECIPANTI
Sono invitati a partecipare operatori giovanili, youth leaders, projet managers, insegnanti, operatori in ambito sociale, psicologi e chi lavora direttamente con i giovani, specialmente con gli immigrati.
I candidati devono avere almeno 18 anni, poter comunicare in ligua inglese, partecipare al TC per la sua intera durata e avere la possibilità di dare continuità al TC attraverso campagne con giovani e immigrati.
SE SEI INTERESSATO…
Scarica la descrizione completa del TC e il modulo di candidatura, che va compilato e inviato a Endre Kiss, e-mail: endre.kiss@yopa.hu
- SVE IN PORTOGALLO PER UN PROGETTO IN CONTESTO RURALE
Dove: Albergaria-a-Velha, Portogallo
Chi: 1 volontario/a 17-30
Durata: dal 1 novembre 2017 al 30 aprile 2018
Organizzazione ospitante: Relvas Farm
Opportunità di SVE in Portogallo all’interno della Relvas Farm, un’organizzazione-fattoria che lavora quotidianamente per promuovere e sviluppare attività non formali, legate all’area artistica e all’ecologia. L’obiettivo principale dell’organizzazione è quello di formare ed educare la le persone a stili di vita sostenibili, promuovendo la cittadinanza attiva e lo sviluppo rurale. Qui è possibile scaricare l’infopack relativo al progetto.
Il volontario sarà coinvolto in attività all’interno della fattoria, legate all’agricoltura e all’allevamento. Egli verrà coinvolto nelle attività di promozione di stili di vita sostenibili e in progetti legati alla protezione ambientale. Il volontario potrà anche essere coinvolto in attività di costruzione eco-sostenibile.
Il volontario ideale dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
- motivazione e disponibilità a rimanere per l’intera durata del progetto;
- amante della natura e con interesse verso la tematica della salvaguardia ambientale.
Come per gli altri progetti SVE, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.
Scadenza: 15 ottobre 2017
PILLOLE
- FINANZIAMENTI UE A OLTRE 400 GIOVANI RICERCATORI D’ECCELLENZA
La Commissione ha annunciato l’assegnazione di sovvenzioni di avviamento del Consiglio europeo della ricerca (CER) a 406 ricercatori d’eccellenza a inizio carriera in tutta Europa.
I ricercatori italiani raggiungono il gradino più basso del podio, alle spalle dei tedeschi (65 vincitori) e dei francesi (48), con 43 vincitori (19 donne e 24 uomini). Di questi 43, 17 svilupperanno il loro progetto CER in Italia e 26 all’estero. Se si aggiungono 2 vincitori non italiani, sono in totale 19 i progetti ospitati in Italia.
I finanziamenti, del valore di fino a 1,5 milioni di euro a sovvenzione, per un totale di 605 milioni di euro, permetteranno ai beneficiari di costituire i propri gruppi di ricerca e di sviluppare le loro idee innovative. I nuovi assegnatari lavoreranno in un’ampia gamma di settori: dalla ricerca medica sulle infezioni croniche o sull’asma alla gestione delle calamità, alla sicurezza delle reti, ai cambiamenti climatici. Le sovvenzioni sono assegnate nell’ambito di Horizon 2020, il programma dell’UE per la ricerca e l’innovazione.
Link: https://erc.europa.eu/news/erc-2017-starting-grants-results
CURIOSITÀ DAL MONDO
- UN’ISOLA FRANCESE E SPAGNOLA
“Isla de los Faisanes” (“Isola dei fagiani”) è un isolotto fluviale che sorge sul fiume Bidasoa, il quale segna il confine naturale tra Francia e Spagna.
Questo pezzo di terra non è però diviso in due parti amministrate dai due paesi, bensì è da considerarsi per 6 mesi l’anno territorio francese e nei restanti 6 mesi spagnolo.
Per consulenze personalizzate è attivo lo Sportello Estero, su appuntamento, il mercoledì dalle 16.00 alle 17.00.
Maggiori informazioni e prenotazione consulenze presso:
Informacittà
Biblioteca Civica G. Bedeschi
Vicolo Marconi 6, Arzignano
Dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
Telefono: 0444.476609
E-mail: ig@comune.arzignano.vi.it
Facebook: Biblioteca di Arzignano
3 Commenti a “Fuorizona #13: opportunità occasioni e curiosità oltreconfine”