Kaizen: il miglioramento continuo sul posto di lavoro nel nuovo corso della Biblioteca
KAIZEN: IL MIGLIORAMENTO CONTINUO SUL POSTO DI LAVORO
4 appuntamenti il sabato mattina
Primo incontro sabato 7 ottobre
Kaizen (改善) è la composizione di due termini giapponesi, KAI (cambiamento, miglioramento) e ZEN (buono, migliore), e significa cambiare in meglio, miglioramento continuo. In questo corso impareremo a trasformare il nostro lavoro assieme a tutto ciò che significa per noi: noia, stress, relazioni difficili, ecc..) in una preziosa opportunità di crescita personale e di autoconoscenza all’insegna del miglioramento continuo.
1. Kaizen e Mindfullness: Come trasformare un lavoro (noioso) in opportunità di crescita personale e di auto-conoscenza.
2. Essere efficaci: Come riconoscere e investire nelle attività lavorative a valore aggiunto
3. Il problem solving: Risolvere i problemi con il diagramma di causa ed effetto 4. Comunicazione efficace: Il Brainstorming e i 6 cappelli per pensare
5. Così fuori così dentro: Come migliorare il proprio ambiente di lavoro
Docente: Gianpietro Scuccato, Wellness coach, opera come libero professionista presso pubbliche amministrazioni, aziende e organizzazioni no profit grazie a interventi formativi orientati allo sviluppo delle competenze trasversali e al miglioramento continuo.
I training proposti sono pratici e i corsisti hanno l’opportunità di sperimentare diverse metodologie formative come il coaching, i giochi di ruolo, i video motivazionali, il brain storming e i giochi di gruppo.
Date: sabato 7, 14, 21 e 28 ottobre e 4 novembre
Orario: 10.00 – 12.00
Iscrizioni entro: lunedì 2 ottobre
Costo: 60 euro
Età minima: 18 anni
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 10 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 20 persone
ISCRIZIONI:
E’ possibile pre-iscriversi:
Telefonicamente allo 0444.673833 o 0444.476609
Tramite e-mail scrivendo a biblioteca@comune.arzignano.vi.it o ig@comune.arzignano.vi.it
L’iscrizione sarà effettiva solo al pagamento della quota di iscrizione.
PAGAMENTI:
I pagamenti possono essere effettuati:
- In CONTANTI o BANCOMAT (novità!!!) presso lo sportello Informagiovani, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
- Con BOLLETTINO POSTALE disponibile anche in Biblioteca C/C POSTALE N. 000009130497
Intestare a Cooperativa Studio Progetto Soc. Coop. Soc. Onlus via Monte Ortigara, 115/b 36073 Cornedo Vicentino
- Con BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT59 X083 9960 8200 0000 0112 392
Intestare a Cooperativa Studio Progetto Soc. Coop. Soc. Onlus via Monte Ortigara, 115/b, 36073 Cornedo Vicentino
ATTENZIONE!
Chi paga con Bollettino Postale o Bonifico Bancario deve indicare nella causale il nome e cognome di chi frequenterà il corso, il titolo esatto del corso, il periodo e luogo (Biblioteca di Arzignano) dove si terrà il corso stesso. Inviare o consegnare ad Informagiovani la copia dell’avvenuto pagamento
Info:
Biblioteca: 0444.673833 – biblioteca@comune.arzignano.vi.it
Informagiovani: 0444.476609 – ig@comune.arzignano.vi.it
Nessun commento a “Kaizen: il miglioramento continuo sul posto di lavoro nel nuovo corso della Biblioteca”