Homepage

Il viaggio dell’Eroe: un laboratorio di scrittura in Biblioteca.

4 commenti

Crescere estate 250x250

 

IL VIAGGIO DELL’EROE NELLE STORIE E NELLA VITA:
LABORATORIO DI SCRITTURA

Viaggio Eroe

Tre appuntamenti il sabato mattina
Primo incontro sabato 4 novembre

Che cos’hanno in comune Star Wars, Il Re Leone, Coraline, Harry Potter? Sono tutte storie che seguono lo stesso schema, quello del viaggio dell’eroe. Durante il corso imparerai a riconoscere questa struttura antichissima e sempre attuale e ad applicarla alle tue storie. Se ami scrivere conoscere il viaggio dell’eroe è un validissimo aiuto nello sviluppo della trama.

1. Pronti… via! Ogni viaggio inizia con una partenza. Conosceremo le prime tappe del viaggio e i personaggi che lo intraprenderanno.
2. Nel mezzo del cammin di nostra vita… Conosceremo le prove e il momento di crisi del nostro personaggio: siamo a metà del viaggio.
3. Bentornati a casa! I nostri eroi fanno ritorno con il tesoro: il viaggio termina, ma solo per poco.

Docente: Silvia Schiavo tiene corsi su strutture narrative, scrivere di sé e public speaking alla Scuola Holden. Lavora anche come ghostwriter ed editor.

Date: sabato 4, 11 e 25 novembre
Orario: 10.00 – 11,30
Iscrizioni entro: lunedì 30 ottobre
Costo: 20 euro
Età minima: 16 anni

Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 15 persone

 

PAGAMENTI:

I pagamenti possono essere effettuati:

-    In CONTANTI o BANCOMAT (novità!!!) presso lo sportello Informagiovani, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00

-    Con BOLLETTINO POSTALE disponibile anche in Biblioteca C/C POSTALE N. 000009130497
Intestare  a Cooperativa Studio Progetto Soc. Coop. Soc. Onlus via Monte Ortigara, 115/b 36073 Cornedo Vicentino

-    Con BONIFICO BANCARIO

IBAN: IT59 X083 9960 8200 0000 0112 392
Intestare a Cooperativa Studio Progetto Soc. Coop. Soc. Onlus via Monte Ortigara, 115/b, 36073 Cornedo Vicentino

ATTENZIONE!

Chi paga con Bollettino Postale o Bonifico Bancario deve indicare nella causale il nome e cognome di chi frequenterà il corso, il titolo esatto del corso, il periodo e luogo (Biblioteca di Arzignano) dove si terrà il corso stesso. Inviare o consegnare ad Informagiovani la copia dell’avvenuto pagamento

Info:

Biblioteca: 0444.673833 – biblioteca@comune.arzignano.vi.it

Informagiovani: 0444.476609 – ig@comune.arzignano.vi.it

Rispondi