MemoEventi n. 680: tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 30 al ottobre al 05 novembre 2017
Cosa ne pensi di MemoEventi? Diccelo rispondendo alle brevi domande del questionario che trovi online a questo link: https://it.surveymonkey.com/r/GX9M3CP
MEMO EVENTI N° 680
Dal 30 ottobre al 05 novembre 2017
Scarica qui memo eventi in versione PDF: MemoEventi 680
|
|
LA LETTERATURA ITALIANA DALLE ORIGINI AL PREUMANESIMO. Cinque appuntamenti il venerdì pomeriggioUn percorso in 5 incontri che propone, in forma sintetica, il tema della nascita e dello sviluppo delle lingue e letteratura romanze, con particolare accento posto sul passaggio da una cultura ecclesiastico – aristocratica ad una di tono borghese preumanista. Le origini Docente: Luca Repele, |
|
FILOSOFIA DELLA FELICITA’ Quattro appuntamenti il sabato pomeriggio Primo incontro sabato 4 novembre Che cos’è la felicità? Il corso si propone di riflettere filosoficamente sulla felicità muovendo dall’idea che ne ha il ‘senso comune’. Si evidenzierà, sia biologicamente che concettualmente, la condizione di strutturale infelicità in cui versa il genere umano per poter aspirare alla costruzione di una vita felice 1. Gli uomini, nel mondo, sono felici? Dati dei rapporti Onu. Felicità e senso comune: l’ideologia del felicismo 2. Felicità e mercato: la felicità come bene di consumo. Felicità ‘interna’ e ‘esterna’: il desiderio tra volere e potere 3. La felicità ‘qui’ e ‘ora’, nell’attimo. Un’idea laica di felicità 4. La felicità come ‘virtù’: l’esistere tra ‘fatticità’ e ‘progettualità’ Docente: Fabio Peserico Date: sabato 4, 11, 18 e 25 novembre Orario: 14.30 – 16.30 Iscrizioni entro: lunedì 30 ottobre Costo: 35 euro Età minima: 16 anni Età massima: no |
|
ORANGE E GLI AMICI DELLA SAVANA Appuntamento unico, venerdì 10 novembreLettura animata del libro, con giochi e tecniche di animazione che coinvolgeranno i bambini. Laboratorio musicale condotto da Anna Morandi, per ricreare insieme i rumori della savana con l’utilizzo della voce, parti del corpo e strumenti musicali, passando attraverso momenti di gioco, danza e canto di ninne nanne. Laboratorio artistico durante il quale i bambini creeranno la savana e il draghetto Orange protagonista del libro. Docenti: Maddalena Schiavo, autrice |
|
LE STAGIONI DELLA FAUNA SELVATICA Appuntamento unico, sabato 28 ottobreIncontro con gli autori e l’editore di “Le stagioni della fauna selvatica”, un volume fotografico che raccoglie oltre 500 immagini di fauna selvatica delle nostre vallate e incantevoli montagne che seguono il ritmo delle stagioni con il variare dei paesaggi, l’alternarsi del tempo e la spettacolare e continua esplosione di fiori. Foto splendide di una trentina di fotografi naturalisti, innamorati degli spazi aperti, delle lunghe attese silenziose, delle tenui albe e dei tramonti infuocati che collaborano da anni con la nostra Associazione Faunambiente. Un libro accompagnato da uno splendido filmato, girato sul Pasubio e sulle Piccole Dolomiti, che completa il percorso fotografico portandoci in casa cervi e camosci, caprioli e marmotte, paesaggi e fiori, uccelli che cantano dai rami alti degli alberi… Libro e filmato raccontano il meraviglioso mondo degli animali selvatici, rappresentato nelle varie stagioni attraverso i loro occhi e il loro comportamento,un mondo che appassiona ed entusiasma.Date: sabato 28 ottobre Orario: 14.30 Iscrizioni: no Costo: gratuito |
|
LABORATORIO DI SCRITTURA – IL VIAGGIO DELL’EROE Tre appuntamenti il sabato mattinaChe cos’hanno in comune Star Wars, Il Re Leone, Coraline, Harry Potter? Sono tutte storie che seguono lo stesso schema, quello del viaggio dell’eroe. Durante il corso imparerai a riconoscere questa struttura antichissima e sempre attuale e ad applicarla alle tue storie. Se ami scrivere conoscere il viaggio dell’eroe è un validissimo aiuto nello sviluppo della trama.1. Pronti… via! Ogni viaggio inizia con una partenza. Conosceremo le prime tappe del viaggio e i personaggi che lo intraprenderanno. 2. Nel mezzo del cammin di nostra vita… Conosceremo le prove e il momento di crisi del nostro personaggio: siamo a metà del viaggio. 3. Bentornati a casa! I nostri eroi fanno ritorno con il tesoro: il viaggio termina, ma solo per poco. Docente: Silvia Schiavo |
MOSTRE … IN BIBLIOTECA
|
|
|
DAL 02 AL 11 NOVEMBRE 2017 , IN BIBLIOTECA SILVIA LAZZARIN dice di sé: “Sono autodidatta, dipingo da 9 anni, la mia produzione precedente si limitava a schizzi a matita su carta, una sorta di diario visivo personale. La mia scelta di dipingere su tavole di legno è stata casuale, un giorno mi sono ritrovata ad osservare una tavola di legno, ho intravisto tra i nodi e le venature una figura che emergeva e non ho fatto altro che estrapolarla in negativo dipingendo la tavola. E’ come liberare la materia, una materia che sento viva al di là del mio intervento pittorico. Successivamente l’incontro fortuito con l’illustrazione…… ed è stato subito amore.” |
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI
|
|
LUNEDÌ 30 OTTOBRE |
|
ARZIGNANO | |
|
FIERA DEI SANTI- Parco dei divertimenti - Chioschi di degustazione specialità gastronomiche e vini tipici locali nella “Baita Alpina” a cura del gruppo A.N.A. in Piazza Libertà e nello stand a cura della Pro Loco in Campo Marziowww.inarzignano.it |
IN PROVINCIA | |
CHIAMPO | STORIAOre 20.30, Auditorium Convento Santuario della Pieve“PADRE AURELIO MENIN, IL FRATE CHE RIPENSA TRA LE PAGINE DELLA TERRA”. Relatore: D.sse V. Carpanese e C. Rossato, Dott. Giovanni Fanton.
www.santuariochiampo.com |
MARTEDÌ 31 OTTOBRE |
|
ARZIGNANO | |
|
FIERA DEI SANTI- Parco dei divertimenti- Chioschi di degustazione specialità gastronomiche e vini tipici locali nella “Baita Alpina” a cura del gruppo A.N.A. in Piazza Libertà e nello stand a cura della Pro Loco in Campo Marzio
www.inarzignano.it |
IN PROVINCIA | |
VALDAGNO | FESTAFESTA D’AUTUNNO- Dalle 16.00: apertura stand frittelle di Provaldagno
- Ore 16.30: animazione per bambini davanti al campanile (in caso di pioggia sotto al tendone) con Malabarista giocoliere equilibrista - Ore 19.00: apertura stand gastronomici - Ore 21.30: Halloween Party Afric World 2017 con Cristian Cosmic DJ Immancabili i “maroni” con il vino “turbinelo”, vin brulè e le inimitabili “fritole con l’erba maresina” per tutta la durata della manifestazione. www.comune.valdagno.vi.it |
MERCOLEDÌ 1 NOVEMBRE |
|
ARZIGNANO | |
|
MUSICAOre 20.30, Duomo di Ognissanti CONCERTO DI OGNISSANTI Claudio Monteverdi nel 450° della nascita (1567-1643)“Salmi, Inni e Antifone dalla Selva Morale e Spirituale per la festa di Ognissanti” per Soli, Doppio Coro, Violini, Cornetti, Tromboni e Basso Continuo. Ensemble vocale e strumentale “Il Teatro Armonico”, dir. M. Dalla Vecchia |
|
FIERA DEI SANTI- Parco dei divertimenti- Chioschi di degustazione specialità gastronomiche e vini tipici locali nella “Baita Alpina” a cura del gruppo A.N.A. in Piazza Libertà e nello stand a cura della Pro Loco in Campo Marzio
- Servizio di bus navetta dal parcheggio della ditta “Marelli” dalle 14.00 alle 21.00 www.inarzignano.it |
IN PROVINCIA | |
VALDAGNO | FESTAFESTA D’AUTUNNO- Ore 10.00: apertura presso il cortile di Palazzo Festari di “Ben fatto – piccola era del fare con Passione”, apertura bancarelle espositive di
Associazioni di volontariato in Piazza del Comune - Ore 12.30: pranzo in famiglia - Ore 15.30: apertura stand frittelle di Provaldagno - Ore 17.00: musica con CICCIO CORONA & FRIENDS - Ore 19.00: apertura stand gastronomici - Ore 21.00: chiusura stand Immancabili i “maroni” con il vino “turbinelo”, vin brulè e le inimitabili “fritole con l’erba maresina” per tutta la durata della manifestazione. www.comune.valdagno.vi.it |
GIOVEDÌ 2 NOVEMBRE |
|
ARZIGNANO | |
|
FIERA DEI SANTI- Parco dei divertimenti- Chioschi di degustazione specialità gastronomiche e vini tipici locali nella “Baita Alpina” a cura del gruppo A.N.A. in Piazza Libertà e nello stand a cura della Pro Loco in Campo Marzio
www.inarzignano.it |
|
MONTAGNAOre 20.45, Sede CAI Arzignano – via Cazzavillan“CLIMA E GHIACCIAI, IL CASO DOLOMITI”
Incontro con il glaciologo Franco Secchieri |
|
SCACCHIOre 20.30, Centro Ricreativo AnzianiTORNEO DI SCACCHI semilampo a squadre “Fiera dei Santi”, organizzato dal Circolo Scacchistico “Il Grifone” e riservato ai soci del circolo. |
IN PROVINCIA | |
VO’ DI BRENDOLA | CINEMAOre 21.00, Sala della Comunità “DUNKIRK”, regia di Christopher Nolanwww.saladellacomunita.it |
VENERDÌ 3 NOVEMBRE |
|
ARZIGNANO | |
|
ASTRONOMIAOre 20.45, Sala Civica Zambon – scuole medie “Zanella” “LA NUOVA VIA LATTEA”, con Prof. Simone Zaggia (INAF – Osservatorio Astronomico di Padovawww.gastrofili.it |
|
FIERA DEI SANTIDalle 14.00 alle 19.00, GIORNATA DEL BAMBINO- Parco dei divertimenti
- Chioschi di degustazione specialità gastronomiche e vini tipici locali nella “Baita Alpina” a cura del gruppo A.N.A. in Piazza Libertà e nello stand a cura della Pro Loco in Campo Marzio www.inarzignano.it |
SABATO 4 NOVEMBRE |
|
ARZIGNANO | |
|
FIERA DEI SANTI- Parco dei divertimenti- Chioschi di degustazione specialità gastronomiche e vini tipici locali nella “Baita Alpina” a cura del gruppo A.N.A. in Piazza Libertà e nello stand a cura della Pro Loco in Campo Marzio
www.inarzignano.it |
|
MUSICAOre 21.00, Teatro Mattarello RESPIRI D’AUTUNNO – Il respiro è già canto 2^ edizione di coralità maschile- Voci del Sese – dir. Riccardo Baldisserotto - Coro alpino “La Preara” – dir. Paolo Vian - Coro Montecimon – dir. Paolo Vian Direttore artistico Francesco Grigolo. Organizza Pro Loco Arzignano. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
|
|
SPORTDalle ore 15.00, Bocciodromo coperto di San Zeno GARA REGIONALE DI CAVAPALLINO “Fiera dei Santi” 43^ edizione Ore 15.00: Finali Ore 17.30: Premiazioni |
|
FOTOGRAFIAOre 10.00–12.30 e 14.00–18.00, Aula Magna Scuola “Fogazzaro”, Corso G. Mazzini 85 “CLICK-LAB”: circuito fotografico a tempo, dove il visitatore, “armato” di macchina fotografica o smartphone, avrà a disposizione 60 minuti per mettere alla prova le proprie doti di fotografo naturalista, prendendo parte ad un vero e proprio “Safari” tra piante, funghi ed animali. Ingresso libero.Info: 0444/670061 |
IN PROVINCIA | |
MONTECCHIO MAGGIORE | CINEMAOre 21.00, cinema San Pietro Proiezione film ” APPUNTAMENTO AL PARCO” di Joel Hopkins Info: 334 7565280 |
VALDAGNO | VIAGGIAREDalle 15:30 alle 16:30, Biblioteca Villa Valle COS’È IL COUCHSURFING? È un servizio on line di ospitalità gratuita che permette di chiedere o offrire ai viaggiatori un posto per dormire per un periodo più o meno lungo. Vieni a scoprire qualcosa di più! Enrico ci racconta la sua esperienza. Info: 0445/424545 |
MONTECCHIO MAGGIORE | LETTURE ANIMATEOre 10.30 – 17.00, Biblioteca Civica, via San Bernardino 12 “ORA TI RACCONTO”. Tutti bambini dai 3 agli 8 anni sono invitati alle letture animate organizzate dalla Biblioteca Civica con il patrocinio della Città di Montecchio Maggiore.Info: 0444 698874 |
MONTECCHIO MAGGIORE | TEATROOre 21.00, Teatro Patronato S. Antonio, Via Pieve “IL CLAN DELLE VEDOVE”, di G. Beuvais Garcin. Regia di Stefania Carlesso. Con la compagnia “Sottosopra” – Bagnoli di Sopra (PD) Info: 0444 696546 (Pro Loco Alte Montecchio) |
DOMENICA 5 NOVEMBRE |
|
ARZIGNANO | |
|
FIERA DEI SANTI- Parco dei divertimenti- Chioschi di degustazione specialità gastronomiche e vini tipici locali nella “Baita Alpina” a cura del gruppo A.N.A. in Piazza Libertà e nello stand a cura della Pro Loco in Campo Marzio
www.inarzignano.it |
IN PROVINCIA | |
VO’ DI BRENDOLA | TEATRO PER BAMBINIOre 16.00, Sala della Comunità “MUSI LUNGHI E NERVI TESI”, con Ass. Teatro Giovani Teatro Pirata di Jesi (AN) www.saladellacomunita.com |
MONTECCHIO MAGGIORE | CINEMAOre 15.30, cinema San Pietro Proiezione film ” APPUNTAMENTO AL PARCO” di Joel Hopkins Info: 334 7565280 |
MONTECCHIO MAGGIORE | FESTADalle ore 14:30, Oratorio M. Trevisan, Via Murialdo 29 La parrocchia di Santa Maria Immacolata dei Pp. Giuseppini invita la cittadinanza alla FESTA DELLE CASTAGNE, che si terrà presso l’oratorio “Mario Trevisan”. - Ore 14.30: Torneo di calcetto – categoria pulcini, Gazebo gruppo Rugby Aries, Calcetto Balilla - Ore 16.00: Maroni e vin brulè In caso di pioggia la manifestazione sarà rimandata a domenica 12 Novembre. Info: 0444 694508 |
Nessun commento a “MemoEventi n. 680: tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 30 al ottobre al 05 novembre 2017”