MemoEventi n. 681: tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 06 al 12 novembre 2017
Cosa ne pensi di MemoEventi? Diccelo rispondendo alle brevi domande del questionario che trovi online a questo link: https://it.surveymonkey.com/r/GX9M3CP
MEMO EVENTI N° 681
Dal 06 al 12 novembre 2017
Scarica qui memo eventi in versione PDF: MemoEventi _web_681
|
|
|
LA BOTTEGA DELL’ARTISTA: LA NASCITA DI UN’OPERA D’ARTE
4 appuntamenti il sabato mattina Primo incontro sabato 11 novembre Come nasce un’opera d’arte? Durante i 4 incontri i partecipanti realizzeranno insieme un affresco. Docente: Laura Vajngerl, nata a Malo nel 1977, lavora da 10 anni nel campo del restauro delle opere d’arte e della decorazione. Ha collaborato con l’Università degli Anziani come docente in corsi di pittura. Con Confartigianato sviluppa e realizza progetti con le scuole, rivolgendosi sia agli insegnanti che agli alunni. Da diversi anni partecipa alle attività di “Fiera di Vicenza Educational” Date: sabato 11, 18, 25 novembre, 2 dicembre
|
|
LABORATORIO DI COSMESI NATURALE – CREME E BURRI PER IL CORPO Sabato 18 novembre, pomeriggio Per imparare a realizzare creme nutrienti per il corpo partendo da ingredienti naturali come oli pregiati ed acque floreali e stick per le labbra utilizzando il burro di cacao. I partecipanti si porteranno a casa quanto realizzato nel corso del laboratorio. Docente: Laura Gregnanin, biologa, docente di scienze alle scuole secondarie di II grado e docente di chimica cosmetologica presso scuole professionali. Tiene corsi sui cosmetici e laboratori pratici di cosmesi naturale. Autrice del libro “Chimica cosmetologica per acconciatori”. Gestisce il blog www.cosmesiedintorni.blogspot.it Date: sabato 18 novembre
|
|
LA LETTERATURA ITALIANA DALLE ORIGINI AL PREUMANESIMO.
Cinque appuntamenti il venerdì pomeriggio Un percorso in 5 incontri che propone, in forma sintetica,il tema della nascita e dello sviluppo delle lingue e letteratura romanze, con particolare accento posto sul passaggio da una cultura ecclesiastico – aristocratica ad una di tono borghese preumanista. Docente:
|
|
FILOSOFIA DELLA FELICITA’
Quattro appuntamenti il sabato pomeriggio Che cos’è la felicità? Docente: Fabio Peserico
|
|
ORANGE E GLI AMICI DELLA SAVANA Appuntamento unico, venerdì 10 novembre
Date: venerdì 10 novembre
|
|
LABORATORIO DI SCRITTURA – IL VIAGGIO DELL’EROE
Tre appuntamenti il sabato mattina Che cos’hanno in comune Star Wars, Il Re Leone, Coraline, Harry Potter? Sono tutte storie che seguono lo stesso schema, quello del viaggio dell’eroe. Durante il corso imparerai a riconoscere questa struttura antichissima e sempre attuale e ad applicarla alle tue storie. Se ami scrivere conoscere il viaggio dell’eroe è un validissimo aiuto nello sviluppo della trama. 1. Pronti… via! Ogni viaggio inizia con una partenza. Conosceremo le prime tappe del viaggio e i personaggi che lo intraprenderanno.
|
MOSTRE … IN BIBLIOTECA
|
|
|
FINO AL 30 NOVEMBRE 2017, IN BIBLIOTECA “ALL’OMBRA DELLE FANCIULLE IN FIORE” personale di SILVIA LAZZARIN
L’autrice scrive di sé: “Sono autodidatta, dipingo da 9 anni, la mia produzione precedente si limitava a schizzi a matita su carta, una sorta di diario visivo personale. La mia scelta di dipingere su tavole di legno è stata casuale, un giorno mi sono ritrovata ad osservare una tavola di legno, ho intravisto tra i nodi e le venature una figura che emergeva e non ho fatto altro che estrapolarla in negativo dipingendo la tavola. E’ come liberare la materia, una materia che sento viva al di là del mio intervento pittorico. Successivamente l’incontro fortuito con l’illustrazione…… ed è stato subito amore.”
|
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI
|
|
LUNEDÌ 6 NOVEMBRE |
|
ARZIGNANO | |
|
CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14 Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni) Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/
|
MARTEDÌ 7 NOVEMBRE |
|
ARZIGNANO | |
|
CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14 Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni) Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/
|
IN PROVINCIA | |
VALDAGNO | SCIENZE
Ore 20.30, Palazzo Festari All’interno del ciclo di conferenze “La via delle scienze”, organizzato dall’Istituto Tecnico Industriale “V.E. Marzotto” di Valdagno, “CONTRATTEMPO” – Reading con “Gli Scavalcamontagne”. Info: laviadellescienze@itismarzotto.it
|
MERCOLEDÌ 8 NOVEMBRE |
|
ARZIGNANO | |
|
CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14 Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni) Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/
|
IN PROVINCIA | |
MONTECCHIO MAGGIORE | MOSTRA FOTOGRAFICA
Ore 11.00, Fondazione Bisazza, viale Milano, 56 ARAKI La Fondazione Bisazza rende omaggio all’artista Nobuyoshi Araki. Mostra a cura di Filippo Maggia. Esposizione fino al 3 Dicembre 2017. Info: www.fondazionebisazza.it
|
VALDAGNO | CINEMA
Ore 18.45, cinema teatro Super Proiezione del film “L’INGANNO”, di Sofia Coppola. Info: 0445 401909
|
GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE |
|
IN PROVINCIA | |
VALDAGNO | STORIA
Ore 20.30, Palazzo Festari “I PRIMI FRATI FRANCESCANI NEL CATHAY (XIII – XIV sec.)”, conversazione di storia francescana tenuta da Fra Pacifico Sella, custode dell’archivio della provincia veneta S. Antonio di Padova dei Frati Minori. Modera l’incontro lo storico Gianni Cisotto. Info: 0445 428223
|
VALDAGNO | CINEMA
Ore 21.00, cinema teatro Super Proiezione del film “L’INGANNO”, di Sofia Coppola. Info: 0445 401909
|
FIMON DI ARCUGNANO | LIBRI
Ore 21.00, Osteria Al Centro (da Carletto) “CARTONGESSO”, reading degli studenti del liceo “L. Da Vinci” di Arzignano. Seguirà incontro con l’autore. |
VO’ DI BRENDOLA | CINEMA
Ore 21.00, Sala della Comunità “IL DIRITTO DI CONTARE”, regia di Theodore Melfi. www.saladellacomunita.it |
MONTECCHIO MAGGIORE | CINEMA
Ore 21.00, Teatro S. Antonio – Via Pieve Info: Ufficio Cultura, tel. 0444/705737
|
MONTECCHIO MAGGIORE | CINEMA
Ore 21.00, Cinema San Pietro, via Matteotti. Proiezione del film “IL VIAGGIO (The Journey)” di Nick Hamm. Info: 334 7565280
|
VENERDÌ 10 NOVEMBRE |
|
ARZIGNANO | |
|
INCONTRO
Ore 21.00, Sede Società “Acque del Chiampo SpA” “ARZIGNANO. PROTAGONISTI DEL ‘900”. Presentazione dei lavori del Progetto Alternanza Scuola – Lavoro (Pro Loco Arzignano – Liceo “Da Vinci”).
|
IN PROVINCIA | |
VALDAGNO | CULTURA
Ore 20.30, Sala Marzottini, via G. Marzotto, 1/c Ciclo di conferenze “Cultura scientifica, vita spirituale” Serata dal titolo: “Cultura scientifica, sapienza spirituale e iniziazione cristiana. Una via per umanizzare il nostro tempo” Info: R. Grigolato: cell. 338 2432499,mail grik@libero.it
|
MONTEFORTE D’ALPONE | ASTRONOMIA
Ore 20.45, Sala Civica Zambon – scuole medie “Zanella” “ALLA RICERCA DI UN PIANETA PER OSPITARE LA VITA”, con Prof. Sergio Ortolani (Dip. di Fisica e Astronomia – Università di Padova). www.gastrofili.it
|
SABATO 11 NOVEMBRE |
|
ARZIGNANO | |
|
COPPIE
Dalle 15.00 alle 18.30, Aula Magna IC 1 – C.so Mazzini, 85 “Informazione e confronto. NOI DUE, LA SCLEROSI MULTIPLA E LA NOSTRA INTIMITÀ”. Info e iscrizioni: Sez. prov. AISM Vicenza
|
IN PROVINCIA | |
VO’ DI BRENDOLA | CINEMA
Ore 21.00, Sala della Comunità Proiezione del film d’animazione “CARS 3”, regia di Brian Fee. www.saladellacomunita.it
|
MONTECCHIO MAGGIORE | MOSTRA FOTOGRAFICA
Dalle ore 10.30 alle 19.00, Nuova Galleria Civica, via Bivio San Vitale GIAN PAOLO LUCATO: TRANS-PAESAGGI, a cura di Giuliano Menato e Resy Amaglio. Info: Ufficio Cultura 0444 705737; manifestazioni@comune.montecchio-maggiore.vi.it
|
MONTECCHIO MAGGIORE | CINEMA
Ore 21.00, cinema San Pietro Proiezione film “VALERIAN E LA CITTÀ DEI MILLE PIANETI”, di Luc Besson. Info: 334 7565280
|
VALDAGNO | TEATRO
Ore 21.00, Sala Aurora di Piana La Compagnia “La valigia” di Orgiano (VI) presenta “IL DITO PUNTATO”, tratto da “Otto donne e un mistero” di Robert Thomas. Adattamento e regia di Raffaella Dalla Rosa. Info e prenotazioni: compagniailmondoallarovescia@gmail.com
|
VALDAGNO | CULTURA
Ore 20.30, Sala Marzottini – via G. Marzotto 1/c “CULTURA SCIENTIFICA, SAPIENZA SPIRITUALE E INIZIAZIONE CRISTIANA. Una via per umanizzare il nostro tempo”. Info: 3382432499
|
MONTECCHIO MAGGIORE | TEATRO
Ore 21.00, Teatro Patronato S. Antonio, Via Pieve “UNA DELLE ULTIME SERE DI CARNOVALE”, di Carlo Goldoni. Regia Alberto Bozzo. Compagnia “La Trappola” – Vicenza. Info: 0444 696546 (Pro Loco Alte Montecchio)
|
DOMENICA 12 NOVEMBRE |
|
IN PROVINCIA | |
VO’ DI BRENDOLA | CINEMA
Ore 15:30 e ore 18:00, Sala della Comunità Proiezione del film d’animazione “CARS 3”, regia di Brian Fee. www.saladellacomunita.it
|
VALDAGNO | MUSICA
Dalle 10.00, Palalido Progetto Musica propone il CONCERTO DI SANTA CECILIA. Ore 10.00 (ingresso libero): Ore 17.00 (ingresso € 5) Prevendita biglietti e prenotazione del posto presso Progetto Musica, via Panzini 4 – tel. 0445 410111
|
MONTECCHIO MAGGIORE | CINEMA
Ore 15.30, cinema San Pietro Proiezione film “VALERIAN E LA CITTÀ DEI MILLE PIANETI”, di Luc Besson. Info: 334 7565280
|
MONTECCHIO MAGGIORE | TEATRO
Dalle 15.00, Priare dei Castelli “I MISTERI DE… LA VITA DEL PRIARO, ALLE PRIARE DI MONTECCHIO”, a cura di Ensemble Teatro. Spettacoli ore 15.00 – 16.00 – 17.00 – 18.00. Biglietto unico 5 euro.
|
MONTECCHIO MAGGIORE | MUSICA
Ore 17.00, Sala Civica – Corte delle Filande CONCERTO PER FISORCHESTRA con il Quintetto Veneto di Fisarmoniche di Recoaro Terme. Saranno suonate musiche di G. Caporilli, J. Van der Roost, A. Piazzolla, W.A. Mozart, G. Rossini e G. Verdi. Ingresso libero. Contatto: info@quartagiusta.it
|
TRISSINO | LABORATORIO
Dalle 16.00 alle 18.00, c/o Informagiovani LABORATORIO SCIENTIFICO aperto a famiglie e bambini con estrazione di DNA da frutta e verdura. A cura del Dott. Massimo Bellanda. Info: 0445/499311
|
1 Commento a “MemoEventi n. 681: tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 06 al 12 novembre 2017”