MEMO EVENTI n. 688 _ dal 25 dicembre al 7 gennaio 2017
Cosa ne pensi di MemoEventi?
Diccelo rispondendo alle brevi domande del questionario che trovi online a questo link:
https://it.surveymonkey.com/r/GX9M3CP
MEMO EVENTI n. 688
dal 25 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018
Se vuoi, sarica il pdf qui: MemoEventi 688
LABORATORIO CORSI
IN BIBLIOTECA
FINE. LABORATORIO SUL METTERSI IN GIOCO: fini e confini, errori e scelte.
5 incontri il sabato pomeriggio, dal 13 gennaio
Tutto inizia con UN fine. E si conclude con UNA fine.
Fine. Al maschile o al femminile? LO scopo o LA conclusione?
Un genere che fa tutta la differenza del mondo. E che comunque ha a che fare con il finis dei Latini, il confine che ci si dà. Un confine di solito scelto, talvolta subito, spesso temuto. Storie, giochi, strategie, role-playing per guardare ai confini entro cui ci muoviamo nella vita e imparare a sorriderci e – magari – a giocarci.
Gli obiettivi e le chiusure, le diverse visioni tra uomo e donna, le modalità con cui dare espressione a ciò che si sente: 5 incontri per chi vuole usare l’esperienza di un gruppo per capire di più la propria.
Senza la pretesa di risposte definitive, ma con la consapevolezza che le domande sono un buon punto di partenza per capirne di più.
Fine.
IL FINE: obbiettivi e modi di affrontarli
Il conFINE: i limiti scelti, subiti, percepiti
Il mettersi in gioco: rischio e relazioni
L’errore e la teoria del siluro: calibrare e correggere
LA FINE: conclusioni da cercare, subire, scegliere
Docente: Lorenzo Bocchese
Date: Sabato 13, 20 e 27 gennaio. Sabato 3 e 10 febbraio
Orario: 14.30 – 16.30
Iscrizioni: entro lunedì 8 gennaio
Costo: 50 euro
Età minima: 16 anni
Età massima: no
WEB E TECNOLOGIA INFORMATICA: USO CONSAPEVOLE E SICURO
5 Appuntamenti il martedì pomeriggio dal 9 gennaio
Un corso breve per fornire ai partecipanti le informazioni necessarie per acquistare dispositivi mobili (notebook, smartphone e tablet) e
stipulare un contratto con un operatore telefonico.
Fare acquisire l’adeguata consapevolezza dei rischi e dei pericoli associati all’uso della tecnologia internet.
Guida all’acquisto di un dispositivo mobile
Stipulare un contratto con un operatore telefonico
Rischi e pericoli di Internet – Posta elettronica
Rischi e pericoli di Internet – Navigazione in rete
Social network – Rischi e pericoli
Docente: Stefano Zecchini
Date: Martedì 9, 16, 23 e 30 gennaio, martedì 6 febbraio
Orario: 16.30 – 18.30
Iscrizioni: entro martedì 2 gennaio
Costo: 35 euro
Età minima: 50 anni / Età massima: no
… MA COME TI VESTI?
Quattro appuntamenti il venerdì pomeriggio, dal 12 gennaio
Quatto appuntamenti per imparare a conoscere e a riconoscere il proprio corpo, per capire le tecniche di “camouflage” e imparare a personalizzare le tendenze moda per apparire al meglio.
Colori e morfologia del nostro corpo
Difetti e pregi: camouflage e valorizzazione
I capi e gli accessori adatti al proprio corpo
I must have del guardaroba
Docente: Lara Mazzocco
Date: Venerdì 12, 19 e 26 gennaio, venerdì 2 febbraio
Orario: 16.00 – 18.00
Iscrizioni: entro venerdì 5 gennaio
Costo: 20 euro
Età minima: 18 anni
Età massima: no
I FIORI DI BACH UTILI NELLA QUOTIDIANITA’
Tre appuntamenti il sabato mattina, dal 13 gennaio
Il corso si propone di illustrare il metodo del Dott. Bach; di approfondire alcune essenze floreali utili ad affrontare i Piccoli disagi emotivi e le difficolta’ quotidiane.
- Il dott. Bach: breve biografia, illustrazione del metodo,
Preparazione e uso delle miscele floreali
- Fiori utili ad affrontare le paure e gli stati di ansia – Fiori di riequilibrio energetico ed utili a fortificare il nostro
Sistema mente corpo
Docente: Cattani Federica, naturopata ad indirizzo Psicosomatico
Date: sabato 13, 20 e 27 gennaio
Orario: 9.30 – 11.30
Iscrizioni: entro lunedì 8 gennaio
Costo: 25 euro
Età minima: 16 anni
Età massima: no
IL COLORE… IN CASA E SUI TESSUTI!
Quattro appuntamenti il sabato pomeriggio, dal 13 gennaio
Un corso breve per far entrate l’arte e il colore nei nostri spazi e sui nostri vestiti, grazie a tecniche e soluzioni artistiche alla portata di tutti.
Definizione di linguaggio cromatico;
Teoria del colore e varie applicazioni del dipinto a mano nel mondo della moda e dell’interior design;
Il dipinto a mano e l’eterogeneità dei contesti di realizzazione;
Esercitazioni pratiche con il coinvolgimento dei partecipanti
1. Il colore ed il linguaggio cromatico
2. Il colore nella moda e nell’abbigliamento;
Tecniche applicate ed applicabili sul tessuto; Pratica.
3. Il colore nel design, nell’architettura e arredamento;
Tecniche applicate ed applicabili; Pratica.
4. Possibile incontro di approfondimento
Docente: Federica Agnoletto – www.freaksofnaturelab.com
Date: Sabato 13, 20, 27 gennaio e 3 febbraio
Orario: 14.00 – 16.00
Iscrizioni: Entro lunedì 8 gennaio
Costo: 40 euro
Età minima: 18 anni
Età massima: no
MOSTRE
IN BIBLIOTECA
DAL 4 DICEMBRE 2017 AL 5 GENNAIO 2018, IN BIBLIOTECA
PRESEPI E PRESEPI – Natività non convenzionali in mostra
Esposizione delle opere Angelo Frigotto
Angelo Frigotto, artigiano di Campofontana, porta in questa mostra prima di tutto la sua passione per il Natale e il presepe in particolare come sua prima rappresentazione…
Ecco in esposizione infatti tre delle sue ultime creazioni Natalizie.
Lasciamo da parte però l’idea classica del presepe bucolico e prepariamoci a tre rappresentazioni fuori dal convenzionale della Natività e del suo insito messaggio. Opere che hanno del magico e fantastico, che s’ispirano a romanzi classici e all’originale creatività dell’artigiano stesso che ci vuole accompagnare a vedere il Natale attraverso una nuova luce. Ogni pezzo è unico, realizzato a mano e in ogni sua sfumatura trasuda il messaggio che vuole portare perché solo la mano guidata dalla fantasia può dare vita col tempo e la passione ai sogni più profondi ed il legno con il suo calore sa scaldare ogni cuore.
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI
Dal 25 dicembre al 7 gennaio2017
MARTEDì 26 DICEMBRE
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
Dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 20, Priare dei Castelli. Torna anche quest’anno “LA VERA DIMORA DI BABBO NATALE”, appuntamento per tutti i bambini e i loro genitori firmato dal regista Gianfranco De Cao.
Biglietto unico 7 euro. Per i bambini sotto i tre anni l’ingresso è gratuito. Prenotazione obbligatoria. Contatti: 342 9466721 oppure 333 2900284 (dalle 9.00 alle 18.00); dimoradibabbonatale@gmail.com
MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 18.30 – Piazza Marconi. All’interno della manifestazione “Montecchio D’Ampezzo”, Hipnosis _HipHopHurricane Montecchio D’Ampezzo. Free entry
www.infogiomm.it
MERCOLEDì 27 DICEMBRE
ARZIGNANO
CASETTA DELLA BEFANA
Allestimento della casetta della Befana per la distribuzione delle tradizionali calze. Iniziativa a cura del Tris Car Club A.S.D. per la raccolta fondi a favore di “Città della Speranza” e per donare una calza ai tanti amici diversamente abili della nostra vallata ed ai bambini della Clinica di Oncoematologia Pediatrica e del Day Hospital di Padova e Vicenza.
Iniziativa aperta fino al 6 gennaio 2018
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 18.30 – Piazza Marconi. All’interno della manifestazione “MONTECCHIO D’AMPEZZO”, BEAT – Montecchio D’Ampezzo. Ingresso Gratuito.
www.infogiomm.it
MONTECCHIO MAGGIORE
Dalle 15.30 alle 18.15, Piazza Carli.
VIN BRULÈ E PANETTONE con i commercianti del mercato agricolo, con i loro prodotti tipici e a chilometro zero. www.infogiomm.it
MONTECCHIO MAGGIORE
Dalle 16.30 alle 18.00, Museo Zannato – Piazza Marconi, 17
Biosphaera s.c.s. invita tutti i bambini dai 3 ai 5 anni alla LETTURA ANIMATA “TRE MAGICI SACCHI NELLA NEVE” con Elisabetta Cocco. Partecipazione gratuita (salvo ingresso museo 3€ per gli adulti).
L’attività verrà confermata una volta raggiunto un numero minmo di partecipanti. Adesione inviando mail a museo.didattica@comune.montecchio-maggiore.vi.it
Info: 347.7633710; www.museozannato.it
VENERDì 29 DICEMBRE
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 21.00, Chiesa di S. Maria Immacolata, Via Murialdo 29
La CORORCHESTRA CITTÀ DI THIENE propone, in occasione del Natale 2017, un programma di melodie natalizie tradizionali, italiane e straniere, rivisitate per soli, coro e orchestra in organico a volte classico, a volte insolito, il cui suono evoca suggestioni e immagini di lontana memoria. Ingresso libero.
Info: 348 6038726
SABATO 30 DICEMBRE
IN PROVINCIA
VICENZA
MUSICA. Dalle 15.00 alle 18.30, Corso Fogazzaro, via Cesare Battisti e corso Palladio
Esibizione musicale di zampognari. Intrattenimento musicale itinerante di musiche natalizie.
A cura Associazione Vivere Fogazzaro Vicenza. Info: goldlion66@gmail.com
DOMENICA 31 DICEMBRE
ARZIGNANO
CAPODANNO A TEATRO. Ore 21.15, Teatro Mattarello
Theama Teatro propone lo spettacolo “La Locanda delle beffe (el galo dela checa)” la sera del 31/12 alle 21.15. A mezzanotte è previsto il brindisi con rinfresco per festeggiare l’inizio dell’anno nuovo.
Per info: 0444/322525 | info@theama.it | www.theama.it |
Per comprare i biglietti:
- Presso l’ufficio del teatro di Arzignano Teatro Mattarello:
Martedì e mercoledi dalle 17 alle 19.30
Sabato dalle 9 alle 13
- online: http://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=98507&
IN PROVINCIA
VICENZA
CAPODANNO IN PIAZZA DEI SIGNORI
Capodanno in piazza dei Signori dalle ore 22 del 31 dicembre 2017 alle 2 dell’1 gennaio 2018 con Radio Company, denominato “Wonder-Company 2018”. Ingresso: libero
Il programma prevede musica ed animazione con i dj dell’emittente – fra le più seguite nel territorio nazionale – e una cover band. Saranno proposte le principali hit degli anni ’80 e ’90.
www.comune.vicenza.it
LUNEDì 1° GENNAIO
IN PROVINCIA
CHIAMPO
ILLUSTRAZIONE. “Miss Flower & altre creature”, mostra di illustrazione di Beatrice Xompero. Apertura: dal 23 dicembre al 7 gennaio, dalle 16.00 alle 19.00. Chiuso il 25 e 31 dicembre, 1 e 6 gennaio. Info: 0444/475271
VICENZA
TEATRO. Ore 17.00, Teatro Comunale di Vicenza.
Dalai Nuur – Suggestioni d’Oriente. Fuori abbonamento.
www.tcvi.it
GIOVEDì 4 GENNAIO
IN PROVINCIA
VICENZA
FIERA E MERCATO DELL’EPIFANIA. Dalle 8 alle 22, Piazze del centro storico.
www.comune.vicenza.it
VENERDì 5 GENNAIO
ARZIGNANO
DOLCI, CALZE E… LUDOTECA!
Ore 15.00, via Cappuccini 24
Festa per la riapertura del servizio
ASPETTANDO LA BEFANA
Ore 20.30, Biblioteca “G. Bedeschi”
Spettacolo di magia per i più piccoli e consegna delle calze da parte della Befana. Organizza Pro Loco di Arzignano.
IN PROVINCIA
VICENZA
FIERA E MERCATO DELL’EPIFANIA. Dalle 8 alle 22, Piazze del centro storico. www.comune.vicenza.it
SABATO 6 GENNAIO
IN PROVINCIA
VO’ DI BRENDOLA
TEATRO. Ore 16.00, sala della comunità. Fondazione AIDA e Glossa Teatro in “La freccia azzurra”.
www.saladellacomunita.com
VALDAGNO
APPUNTAMENTI NATALIZI.
Ore 15.00-17.00, Centro Storico. La Befana pattina con i bambini, a cura dell’Ass. Pattinaggio Valdagno
Ore 17.00, Sala Soster di Palazzo Festari. Concerto di musiche natalizie a cura di Alessandro Lora (biglietto d’ingresso euro 5,00 acquistabile presso i negozi del centro) a seguire buffet a cura dell’Ass. Le Botteghe del Centro
Ore 17.30, San Gaetano Eventi – Appuntamenti tra il vecchio e nuovo anno, concerto del Coro La Valle
www.comune.valdagno.vi.it
VALDAGNO
Ore 17.30, Sala Soster di Palazzo Festari
CONCERTO DELL’EPIFANIA organizzato dalle “Botteghe del centro”. Al termine buffet.
Per informazioni: 3319225478
MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 21.00, cinema San Pietro
FILM. “Ferdinand”. Animazione, commedia, family (durata 106 minuti). Info: 334 7565280
VICENZA
FIERA E MERCATO DELL’EPIFANIA. Dalle 8 alle 19, Piazze del centro storico. www.comune.vicenza.it
DOMENICA 7 GENNAIO
ARZIGNANO
CONCERTO DELL’EPIFANIA
Grande concerto lirico dell’Epifania 10^ edizione. Musiche d’opera e operetta. Organizza Pro Loco Arzignano.
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 15.30, cinema San Pietro
FILM. ” Ferdinand”. Animazione, commedia, family (durata 106 minuti).
Info: 334 7565280
____________________________________
Il biscotto della fortuna
“Nel bel mezzo dell’inverno, ho infine imparato che vi era in me un’invincibile estate.”
Albert Camus
2 Commenti a “MEMO EVENTI n. 688 _ dal 25 dicembre al 7 gennaio 2017”