Vittoriano Nori: un ricordo a vent’anni dalla morte. Bibliografia a cura della Biblioteca di Arzignano
Vittoriano Nori
(27 novembre 1929 – 28 dicembre 1997)
Un ricordo a vent’anni dalla morte
Scarica qui la BIBLIOGRAFIA in PDF
QUADERNI MONOGRAFICI
V. Nori, La Pellizzari nella storia, 1972
V. Nori, Giacomo Pellizzari, 1973
V. Nori, Dalla Pellizzari alla Eletor, 1973
V. Nori, Pellizzari martiri e caduti per la libertà, 1973
V. Nori, Un nuovo stabilimento per la ex Pellizzari, 1973
V. Nori, Come Sant’Agata entrò nella storia di Arzignano, 1982
V. Nori, Centocinquant’ anni della chiesa di S. Maria ed Elisabetta di Castello- già pieve ed arcipretale di Arzignano, 1986
V. Nori, Della famiglia di Giavanni Battista: i fratelli Oreste, Antenore, Pilade, Achille Beltrame – insigni nella cultura, nel lavoro, nell’arte, figli prestigiosi nella patria Arzignano,1986
V. Nori, S. Marcello a Montorso, 1986
V. Nori, Nota biografica su Alberto Pieropan – educatore insigne e inventore geniale – a duecentocinquant’ anni dalla nascita, 1987
V. Nori, Rassegna storica della comunità civile e religiosa di Pugnello, 1987
V. Nori, Tezze di Arzignano attraverso i tempi, 1987
V. Nori, Breve panorama storico di Agugliana di Montebello, 1987
V. Nori, Pellizzari di tre generazioni (1901-1958) – al servizio del lavoro e della cultura - nella patria Arzignano e nel Vicentino, 1987
V. Nori, La chiesa di San Rocco nella storia di Arzignano, 1988
V. Nori, Girolamo Marchi (1889-1975) nel centenario della nascita, 1989
V. Nori, Cinquant’anni della scuola materna “Olivia Marcheluzzo” (1942-1952), 1992
V. Nori, La Pieve di Chiampo: arte, scienza, storia, natura: guida illustrata al Santuario, alla grotta, al museo, alla Via Crucis, 1992
V. Nori – F. Marcazzan, Arcipretale del Castello di Arzignano: polittico del XV secolo, 1992
V. Nori – F. Marcazzan, Il dibattico critico sulla attribuzione del polittico
V. Nori, La brigata nera: il partito fascista repubblicano a Valdagno e la sua brigata nera “Antonio Turcato”, 1997
Vittoriano Nori ha fondato e diretto la rivista trimestrale “Il Chiampo”, uscita in 100 fascicoli dal 1961 al 1985.
Ha inoltre promosso e diretto la pubblicazione dei volumi:
Valle del Chiampo – Antologia 1973; Valle del Chiampo – Antologia 1974; Valle del Chiampo – Antologia 1975; Valle del Chiampo – Antologia 1976; Valle del Chiampo – Antologia 1977; Valle del Chiampo – Antologia 1978; Valle del Chiampo – Antologia 1979.
Ha curato le pubblicazioni:
“Banca Popolare di Arzignano 1881-1981”, 1982
“Storia di Arzignano” di Giovanni Mantese, 1985
“Itinerario archivistico nella vita vicentina del primo Ottocento” di Giovanni Mantese, 1986
Per la Collana “Conoscere la Valle del Chiampo” Vittoriano Nori ha pubblicato:
Arzignano – La storia e l’arte - Guida illustrata, 1980
Chiampo – La storia e l’arte – Guida illustrata, 1981
San PietroMussolino – La storia e l’arte – Guida illustrata, 1982
Altissimo – La storia e l’arte – Guida illustrata, 1983
Crespadoro – La storia e l’arte – Guida illustrata, 1984
Nogarole Vicentino – La storia e l’arte - Guida illustrata, 1985
Montorso Vicentino – La storia e l’arte – Guida illustrata, 1986
Zermeghedo – La storia e l’arte - Guida illustrata, 1987
Montebello Vicentino – La storia e l’arte – Guida illustrata, 1988
La Vallata del Chiampo – Immagine guida bibliografica, 1989
Per la Collana “Arzignano cinquant’anni 1940-1990” Vittoriano Nori ha pubblicato:
Arzignano nel vortice della guerra 1940-1945, 1989
Arzignano impegno pubblico 1945-1990, 1990
Arzignano attività culturale 1945-1990, 1991
Arzignano protagonisti maggiori 1945-1990, 1992
Arzignano sviluppo economico 1945-1990, 1993
Arzignano religione religiosità 1945-1990, 1996
Arzignano cinquant’anni 1940-1990, 1997
Nessun commento a “Vittoriano Nori: un ricordo a vent’anni dalla morte. Bibliografia a cura della Biblioteca di Arzignano”