FuoriZona #29: opportunità occasioni e curiosità oltreconfine
Cosa ne pensi della newsletter FuoriZona?
Facci sapere la tua opinione rispondendo a queste cinque domande!
Scarica qui Fuori Zona_29 in formato pdf
N. 29_15 gennaio 2018
LAVORO E STAGE ALL’ESTERO
- JUNIOR TEAM ENGINEERING
E.VA. Energie Valsabbia, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di centrali idroelettriche e fotovoltaiche, ricerca un Junior Team Engineering – Power Production, presso la sede di Brescia e San Diego, USA. Preferibilmente in possesso di diploma di Laurea in Ingegneria elettrica/energetica oppure diplomato perito elettrico con 2 anni di esperienza.
- LAVORO IN IRLANDA
1. Receptionist part time
Si richiede disponibilità a turni settimanali (giorni feriali dalle 8.00 alle 14.00 e lavoro anche nei fine settimana) per lavoro in ostello turistico molto frequentato e situato in zona centrale a Dublino. Preferibile esperienza nel ruolo e conoscenza della città, essenziali buone doti di comunicazione con la clientela.
Per candidarsi inviare CV a astarjobs@hotmail.com
2.Lavoro per italiani con SurveyMonkey
La sede di Dublino è alla ricerca di parlanti italiano con un paio di anni di esperienza nel campo di assistenza al cliente per un lavoro retribuito. Requisiti: 2 anni di esperienza in settori quali servizio clienti e simili, preferibilmente per aziende e-commerce, capacità di comunicazione scritta e orale, flessibilità e ottima conoscenza dell’italiano.
Link: https://boards.greenhouse.io/surveymonkey/jobs/878391#.Wly63DSIodV
STUDIO E FORMAZIONE
- BORSA DI STUDIO SUI DIRITTI UMANI
La Fondazione Alessandro Pavesi ONLUS mette a concorso una borsa di studio intitolata ad Alessandro Pavesi destinata al perfezionamento degli studi all’estero nel campo dei diritti umani. La borsa comporta la frequenza per l’anno accademico 2018-2019 di un corso di perfezionamento scelto dal candidato ed in linea con gli studi svolti, della durata prevista non inferiore a 6 mesi consecutivi, presso università o centri di ricerca esteri.
Scadenza: 31 gennaio 2018
ERASMUS+ E VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
- SVE IN ISLANDA
YAP Italia cerca 2 volontari/e in età compresa tra i 18 e i 30 anni per il progetto del Servizio Volontario Europeo in Islanda con il partner Worldwide Friends (WF). La partenza è prevista per il 1 Marzo 2018, la durata del progetto è di 6 mesi.
Luogo: Fjardabyggd, East Iceland.
Scadenza: 29 gennaio 2018.
Link: https://yap.it/news/342/31/SVE-gia-approvato-in-Islanda-18-30-anni
- SCAMBIO GIOVANILE IN GERMANIA CON PROGETTO GIOVANI PADOVA
L’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova apre le selezioni per partecipare a “Refugees & Migrants – welcome in Europe?”, scambio socio-culturale a Kassel (Germania) finanziato dal programma europeo Erasmus+: danza, musica e teatro per la sensibilizzazione dei giovani al tema dei migranti.
Date: : 1 luglio – 14 luglio 2018
Scadenza: 25 febbraio 2018
Link: http://www.progettogiovani.pd.it/scambio-socio-culturale-a-kassel-in-germania/
PILLOLE
- CONCORSO FOTOGRAFICO “I DIRITTI DELL’UOMO”
L’ACAF presenta la sesta edizione del Concorso Fotografico Internazionale online “I Diritti dell’Uomo”, contest online gratuito, rivolto ai fotografi di tutto il mondo. I temi del contest sono la fratellanza, la libertà e l’uguaglianza, e l’interpretazione delle stesse nell’ottica dei diritti universali e delle libertà inviolabili di tutti gli uomini.
Scadenza: 6 marzo 2018
Link: http://www.acaf.it/hrcontest2018/
CURIOSITÀ DAL MONDO
- HAIDA GWAII, TERRA DEI NATIVI IN CANADA
La remota regione di Haida Gwaii è una delle mete più spettacolari e unche del Canada.
Terra dalla quale proveniene la popolazione natía “Haida”, include più di 150 isole.
L’ambiente selvaggio e la ricca storia di Haida Gwaii trovano il loro vero centro nel Parco Nazionale “Gwaii Haanas”, dove i visitatori possono entrare le remote foreste pluviali, circondate da alberi millenari e da una natura selvaggia e lussureggiante. Lì è possibile immergersi nella colorata storia delle popolazioni indigene, scoprendo sculture antiche di totem e i luoghi dove sorgevano le originali case tribali (longhouse).
Vicino alla spiaggia è possibile vedere un orso bruno a caccia di salmoni, in lontananza vedere le balene fare un balzo fuori dall’acqua ed ammirare altre specie selvagge nel loro ambiente naturale.
Link: https://caen-keepexploring.canada.travel/things-to-do/quick-guide-to-haida-gwaii
____________________
Per consulenze personalizzate è attivo lo Sportello Estero, su appuntamento, il mercoledì dalle 16.00 alle 17.00.
Maggiori informazioni e prenotazione consulenze presso:
Informacittà
Biblioteca Civica G. Bedeschi
Vicolo Marconi 6, Arzignano
Dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
Telefono: 0444.476609
E-mail: ig@comune.arzignano.vi.it
Facebook: Biblioteca di Arzignano
2 Commenti a “FuoriZona #29: opportunità occasioni e curiosità oltreconfine”