MEMO EVENTI n. 690 _ dal 15 al 21 gennaio 2018
Cosa ne pensi di MemoEventi?
Diccelo rispondendo alle brevi domande del questionario che trovi online a questo link:
https://it.surveymonkey.com/r/GX9M3CP
MEMOEVENTI n. 690
dal 15 al 21 gennaio 2018
Se vuoi, scarica il pdf qui MemoEventi 690
LABORATORIO CORSI
IN BIBLIOTECA
PROGETTARE E STAMPARE IN 3D
7 appuntamenti il giovedì pomeriggio, dal 18 gennaio
7 lezioni per imparare a “pensare” e quindi progettare in 3D. Si apprenderà come passare dal disegno 2D a quello 3D attraverso semplici esercizi che costituiranno la base per raggiungere competenze complete.
Una volta che il progetto del singolo corsista sarà definito e completato lo stesso verrà stampato in 3D attraverso lo studio dei materiali e del funzionamento hardware e software di una stampante 3D.
Docente: Bruno Bruna
Date: Giovedì 18 e 25 gennaio; giovedì 1, 8, 15 e 22 febbraio;
giovedì 1 marzo
Orario: 16.30 – 18.30
Costo: 30 euro
Età minima: 10 anni / Età massima: 16 anni
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 10 persone
UNA PASSEGGIATA NEL GRECO ANTICO. BREVE CORSO DI AVVICINAMENTO ALLA LINGUA GRECA
4 appuntamenti il sabato mattina, dal 13 gennaio
Breve corso per avvicinare alla lingua greca chiunque ne abbia la curiosità. In quattro incontri il corso vuole stabilire un contatto con la lingua greca attraverso la conoscenza del suo alfabeto e del suo lessico
1. L’alfabeto greco; elementi di fonetica
2. Il greco nell’italiano
3. Il lessico legato alla figura umana e alla sua psicologia
4. Parole greche di particolare valore per la nostra cultura e la nostra civiltà
Docente: Valeria Sandri, docente di latino e greco presso il Liceo Classico GG Trissino di Valdagno. Da poco in pensione, docente presso l’Università degli Adulti e degli Anziani, relatrice e moderatrice di incontri e dibattiti pubblici.
Docente: Valeria Sandri
Date: sabato 13, 20 e 27 gennaio, sabato 3 febbraio
Orario: 10.30 – 12.00
Costo: 20 euro
Età minima: 16 anni
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 20 persone
CONOSCI TE STESSO: UN CORSO PER AIUTARCI A CAPIRE E DARE SENSO ALLA NOSTRA ESISTENZA
4 appuntamenti il sabato mattina, dal 3 febbraio
La vita di ciascuno di noi è un percorso scandito da tappe, che ognuno deve saper riconoscere e affrontare al meglio per riuscire a dare senso alla propria esistenza. L’essenza di questo viaggio è espressa da queste domande:
Come possiamo vivere una vita ricca di significato e senso?
A quale più profonda esistenza siamo chiamati?
Come possiamo rispondere a questa chiamata?
Sono la riedizione di antichissimi quesiti che l’uomo da sempre si è posto: Chi siamo? Perché esistiamo? Dove andiamo?
Già l’antico oracolo di Delfi ammoniva: conosci te stesso! Il viaggio dell’eroe è la metafora che accomuna tutti questi percorsi personali a livello universale. Il corso propone un percorso di crescita personale che parte dalla presa di consapevolezza di una chiamata (missione) e ci spinge in un viaggio attraverso terre ignote (le proprie ombre) per rinascere a vita nuova, per incontrare se stessi.
1. L’inizio del viaggio: chiamati a uno scopo più grande di noi
2. Reticenze e dubbi: la lotta contro il nemico più grande: noi stessi
3. Non siamo mai soli: sponsorship, archetipi e mentori
4. Rinascere: trasformazioni vitali
Docente: Mario BonfantiDate: sabato 3, 10, 17 e 24 febbraio
Orario: 9.00 – 12.00
Iscrizioni: entro lunedì 29 gennaio
Costo: 60 euro
Età minima: 20 anni
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 12 persone
FOTOGRAFARE LA NATURA: I PRIMI PASSI
4 Appuntamenti il Venerdì pomeriggio, dal 2 febbraio
Primi passi nella fotografia naturalistica e delle tecniche base per immortalare la natura in tutte le sue espressioni: flora, fauna e paesaggio.
1. Nozioni base di fotografia (Tempi,diaframma,ISO) e conoscenza dell’attrezzatura
2. Macrofotografia e paesaggistica
3. Fotografare la fauna che ci circonda; guida alla caccia fotografica,alle abitudini degli animali e all’etica del fotografo naturalista
4. La tecnica dell’appostamento fotografico, come costruirsi un capanno, guida al birdgardening e alla fruizione delle oasi naturalistiche
Sono previste due uscite fotografiche:
La prima all’Oasi WWF di Casale e la seconda in Lessinia_veronese
Docente: Denis Aldegheri
Date: venerdì 2, 9, 16 e 23 febbraio
Orario: 17.00 – 18.30
Iscrizioni: entro venerdì 26 gennaio
Costo: 40 euro
Età minima: 18 anni // Età massima: no
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 10 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 20 persone
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI
Dal 15 al 21 gennaio 2018
LUNEDì 15 GENNAIO
ARZIGNANO
CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
TUTTI I SOLDI DEL MONDO, di Ridley Scott. Ore 21
BENEDETTA FOLLIA, di Carlo Verdone. Ore 21,15
NAPOLI VELATA, di Ferzan Ozpetek. Ore 21,30
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni). Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/
MARTEDì 16 GENNAIO
ARZIGNANO
CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
TUTTI I SOLDI DEL MONDO, di Ridley Scott. Ore 21
BENEDETTA FOLLIA, di Carlo Verdone. Ore 21,15
NAPOLI VELATA, di Ferzan Ozpetek. Ore 21,30
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni). Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/
IN PROVINCIA
CHIAMPO
Ore 20.45, auditorium comunale
CINEMA. “La La Land”, scritto e diretto da Damien Chazelle.
www.achiampo.it
MERCOLEDì 17 GENNAIO
ARZIGNANO
CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
TUTTI I SOLDI DEL MONDO, di Ridley Scott. Ore 21
BENEDETTA FOLLIA, di Carlo Verdone. Ore 21,15
NAPOLI VELATA, di Ferzan Ozpetek. Ore 21,30
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni). Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/
GIOVEDì 18 GENNAIO
ARZIGNANO
TEATRO. Ore 21.00, Teatro Mattarello
“Un’ora di tranquillità”, di Florian Zeller. Con Massimo Ghini.Commedia moderna, brillante e divertente grazie al meccanismo del vaudeville giocato tra equivoci e battute esilaranti.
Info: 0444/322525
ESSERE GENITORI. Ore 20.30, Auditorium E. Motterle - Via Quattro Martiri 71
All’interno del ciclo di incontri con il Dott. Pietro Lombardo, organizzato dal Comitato Genitori dell’I.C. “G. Parise” con il sostegno della Scuola e del Comune di Arzignano, conferenza: “Le paure dei bambini – Cosa significano, come gestirle”.
Partecipazione gratuita.
IN PROVINCIA
VALDAGNO
LIBRI. Ore 20.30, Palazzo Festari
Guanxinet invita alla presentazione del libro “OCEANI – Il futuro scritto nell’acqua”. Con Sandro Carniel, autore del libro, e Daniele Pernigotti, consulente ambientale. Introduce e coordina Eliseo Fioraso. Per informazioni: info@guanxinet.it
MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 21.00, cinema San Pietro
FILM. Al’interno della 23° Rassegna Cinematografica “I VOLTI DEL DESTINO”: “EASY – un viaggio facile facile” diretto da Andrea Magnani.
Info: 334 7565280
VICENZA
TEATRO. Ore 20.45, teatro comunale
Marco Paolini in “Le avventure di Numero Primo”, di G. Bettin e Marco Paolini.
www.tcvi.it
VENERDì 19 GENNAIO
VALDAGNO
LIBRI. Ore 20.30, Palazzo Festari
Guanxinet invita alla presentazione del libro “Risultati solidi in una società liquida - Le doti per produrli e come svilupparli”, con Sebastiano Zanolli e Giacomo Dall’Ava, autori del libro. Introduce e coordina Alessandro Zaltron. Per informazioni: info@guanxinet.it
LONIGO
TEATRO. Compagnia Teatro Musica Novecento con orchestra dal vivo in “Il paese dei campanelli”. Operetta in due atti di V. Ranzato e C. Lombardo.
Info: 0444/835010
VICENZA
TEATRO. Ore 20.45, teatro comunale
Marco Paolini in “Le avventure di Numero Primo”, di G. Bettin e Marco Paolini.
www.tcvi.it
SABATO 20 GENNAIO
IN PROVINCIA
VÒ DI BRENDOLA
FILM. Ore 21.00, Sala della Comunità
Proiezione del film “Capitan Mutanda”, regia di David Soren.
www.saladellacomunita.com
VALDAGNO
TEATRO. Ore 16.30, Galleria Civica Villa Valle
Incontro-spettacolo “Osservare il paesaggio”, con Luigi Dal Cin, autore di libri per ragazzi. Nell’ambito di “Paesaggio. Tra realtà e immaginazione”, Mostra Internazionale di Illustrazione per l’Infanzia.
Info: 0445/428223
MONTECCHIO MAGGIORE
FILM. Ore 21.00, cinema San Pietro
Proiezione di “Coco”, diretto da diretto da Adrian Molina (Animazione). Durata: 109 minuti. Info: 334 7565280
DOMENICA 21 GENNAIO
ARZIGNANO
Ore 15.30, piazzale antistante il teatro Mattarello
BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI DOMESTICI. Festa di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali domestici. Al termine cioccolata e tè caldi offerti dalla Pro Loco. L’incasso sarà devoluto all’ENPA – Canile di Arzignano.
IN PROVINCIA
CAMPOGROSSO
SICURI CON LA NEVE. Dalle 9.00 alle 14.30, Giornata nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti nella stagione invernale. Il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, il Club Alpino Italiano con il Servizio Valanghe Italiano, le Scuole d’Alpinismo e Scialpinismo, le Commissioni e Scuole Centrali di Escursionismo, Alpinismo Giovanile, Fondoescursionismo, la Società Alpinistica F.A.L.C., Enti e Amministrazioni che si occupano di montagna, promuovono quest’iniziativa che mira alla prevenzione degli incidenti in montagna.
Previsti momenti di coinvolgimento aperti a tutti gli appassionati, sciatori ed escursionisti, che desiderano ricevere informazioni o approfondire le proprie conoscenze sulla frequentazione della montagna innevata in ragionevole sicurezza, anche attraverso prove pratiche e dimostrative.
http://www.sicurinmontagna.it/
CASTELGOMBERTO
Ore 15.30, cinema Lux – via Bocca, 20
FILM. Proiezione di “Doctor Strange”, diretto e co-scritto da Scott Derrickson.
MONTECCHIO MAGGIORE
FILM. Ore 15.30, cinema San Pietro
Proiezione di “Coco”, diretto da diretto da Adrian Molina (Animazione). Durata: 109 minuti. Info: 334 7565280
VÒ DI BRENDOLA
FILM. Ore 16.00, Sala della Comunità
Proiezione del film “Capitan Mutanda”, regia di David Soren.
www.saladellacomunita.com
____________________________________
Il biscotto della fortuna
“Ricordare è oggi un gesto di educazione, una sfida personale alla dittatura del presente che ci fa tutti informati e distratti, condannati a oblio repentino.”
Marco Paolini
Nessun commento a “MEMO EVENTI n. 690 _ dal 15 al 21 gennaio 2018”