MEMO EVENTI n. 689 _ dall’8 al 14 gennaio 2017
Cosa ne pensi di MemoEventi?
Diccelo rispondendo alle brevi domande del questionario che trovi online a questo link:
https://it.surveymonkey.com/r/GX9M3CP
MEMO EVENTI n. 689
dall’8 al 14 gennaio 2018
Se vuoi, sarica il pdf qui: MemoEventi 689
LABORATORIO CORSI
IN BIBLIOTECA
FINE. Laboratorio sul mettersi in gioco: fini e confini, errori e scelte.
5 incontri il sabato pomeriggio, dal 13 gennaio
Tutto inizia con UN fine. E si conclude con UNA fine.
Fine. Al maschile o al femminile? LO scopo o LA conclusione?
Un genere che fa tutta la differenza del mondo. E che comunque ha a che fare con il finis dei Latini, il confine che ci si dà. Un confine di solito scelto, talvolta subito, spesso temuto. Storie, giochi, strategie, role-playing per guardare ai confini entro cui ci muoviamo nella vita e imparare a sorriderci e – magari – a giocarci.
Gli obiettivi e le chiusure, le diverse visioni tra uomo e donna, le modalità con cui dare espressione a ciò che si sente: 5 incontri per chi vuole usare l’esperienza di un gruppo per capire di più la propria.
Senza la pretesa di risposte definitive, ma con la consapevolezza che le domande sono un buon punto di partenza per capirne di più.
Fine.
IL FINE: obbiettivi e modi di affrontarli
Il conFINE: i limiti scelti, subiti, percepiti
Il mettersi in gioco: rischio e relazioni
L’errore e la teoria del siluro: calibrare e correggere
LA FINE: conclusioni da cercare, subire, scegliere
Docente: Lorenzo Bocchese
Date: Sabato 13, 20 e 27 gennaio. Sabato 3 e 10 febbraio
Orario: 14.30 – 16.30
Iscrizioni: entro lunedì 8 gennaio
Costo: 50 euro
Età minima: 16 anni
Età massima: no
I FIORI DI BACH UTILI NELLA QUOTIDIANITA’
Tre appuntamenti il sabato mattina, dal 13 gennaio
Il corso si propone di illustrare il metodo del Dott. Bach; di approfondire alcune essenze floreali utili ad affrontare i Piccoli disagi emotivi e le difficolta’ quotidiane.
- Il dott. Bach: breve biografia, illustrazione del metodo,
Preparazione e uso delle miscele floreali
- Fiori utili ad affrontare le paure e gli stati di ansia – Fiori di riequilibrio energetico ed utili a fortificare il nostro Sistema mente corpo
Docente: Cattani Federica, naturopata ad indirizzo Psicosomatico
Date: sabato 13, 20 e 27 gennaio
Orario: 9.30 – 11.30
Iscrizioni: entro lunedì 8 gennaio
Costo: 25 euro
Età minima: 16 anni
Età massima: no
IL COLORE… IN CASA E SUI TESSUTI!
Quattro appuntamenti il sabato pomeriggio, dal 13 gennaio
Un corso breve per far entrate l’arte e il colore nei nostri spazi e sui nostri vestiti, grazie a tecniche e soluzioni artistiche alla portata di tutti.
Definizione di linguaggio cromatico;
Teoria del colore e varie applicazioni del dipinto a mano nel mondo della moda e dell’interior design;
Il dipinto a mano e l’eterogeneità dei contesti di realizzazione;
Esercitazioni pratiche con il coinvolgimento dei partecipanti
1. Il colore ed il linguaggio cromatico
2. Il colore nella moda e nell’abbigliamento;
Tecniche applicate ed applicabili sul tessuto; Pratica.
3. Il colore nel design, nell’architettura e arredamento;
Tecniche applicate ed applicabili; Pratica.
4. Possibile incontro di approfondimento
Docente: Federica Agnoletto – www.freaksofnaturelab.com
Date: Sabato 13, 20, 27 gennaio e 3 febbraio
Orario: 14.00 – 16.00
Iscrizioni: Entro lunedì 8 gennaio
Costo: 40 euro
Età minima: 18 anni
Età massima: no
LAST MINUTE
IN ARZIGNANO
VENERDì 5 GENNAIO
BEFANA IN BIBLIOTECA
Ore 20.30, Biblioteca Bedeschi
Appuntamento giunto alla 28^ edizione.
Grande spettacolo di magia col Mago G e, a seguire l’arrivo più atteso: la Befana con le sue calze piene di dolcetti per i bimbi più piccoli.
Ingresso libero.
BEFANA IN LUDOTECA
Dalle ore 15, Ludoteca comunale “GiocoUnMondo”, via Cappuccini 12
Laboratorio creativo di preparazione con ‘truccabimbi’. Seguirà un piccolo spettacolo di magia e… alle ore 17, una gradita visita. Arriverà forse in Ludoteca la Befana? Per bambini dai 3 agli 11 anni.
Mail: giocounmondo@europromos.it – cell: 3665609867
SABATO 6 GENNAIO
BEFANA CON IL CAI
Ore 9.00 partenza dalla sede del CAI per salire in Alta Valle.
“CAMPODALBERO GUARDA AL FUTURO” con il CAI Sezione di Arzignano organizzano la tradizionale Befana.
A Campodalbero cioccolata calda per tutti.
Ore 11.00, S. Messa
Ore 12.30, Pranzo
Nel pomeriggio BRUSAREMO la STRIA.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Luciana – cell. 333.4679705 / Giuliano – cell. 3485283041
DOMENICA 7 GENNAIO
GRANDE CONCERTO LIRICO DELL’EPIFANIA
Ore 17.00, Teatro Mattarello
Gran Galà dell’Epifania giunto alla sua decima edizione.
Le arie saranno eseguite da Anna Consolaro, Sandra Foschiatto, Eduardo H. Rampoldi e Maurizio Priante accompagnati sapientemente al pianoforte dal Maestro Antonio Camponogara. Presenta Pierantonio Trattenero.
Ingresso Libero.
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI
Dall’8 al 14 gennaio 2018
LUNEDì 8 GENNAIO
ARZIGNANO
CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
JUMANJI: benvenuti nella giungla, di Jake Kasdan. Ore 21
COME UN GATTO IN TANGENZIALE, di Riccardo Milani. Ore 21,15
IL RAGAZZO INVISIBILE 2, di Gabriele Salvatores. Ore 21,30
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni). Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/
MARTEDì 9 GENNAIO
ARZIGNANO
CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
JUMANJI: benvenuti nella giungla, di Jake Kasdan. Ore 21
COME UN GATTO IN TANGENZIALE, di Riccardo Milani. Ore 21,15
IL RAGAZZO INVISIBILE 2, di Gabriele Salvatores. Ore 21,30
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni)
Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/
SOSTEGNO PSICOLOGICO
Ore 18.00, sede AMA di Via G.Bonazzi 28
Un incontro di sostegno psicologico organizzato dall’associazione A.M.A. Ovest Vicentino per offrire ai familiari di persone malate di Alzheimer un punto di incontro e di confronto sulle difficoltà quotidiane che nascono dall’assistenza ai propri cari.
IN PROVINCIA
THIENE
Ore 20.45, teatro comunale
PROSA. “Sisters. Come stelle nel buio”, di Igor Esposito.
Info: 0445/804943
MARANO VICENTINO
Ore 20.45, cinema Campana
CINEMA. All’interno della rassegna “La banda dei cinefili”, “Il cinema di Krzysztof Kiéslowski e il mistero della vita”. Con Fabio Giaretta, insegnante di lettere.
Info: 0445/598838 – cultura@comune.marano.vi.it
MERCOLEDì 10 GENNAIO
ARZIGNANO
CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
JUMANJI: benvenuti nella giungla, di Jake Kasdan. Ore 21
COME UN GATTO IN TANGENZIALE, di Riccardo Milani. Ore 21,15
IL RAGAZZO INVISIBILE 2, di Gabriele Salvatores. Ore 21,30
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni).
Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/
IN PROVINCIA
CHIAMPO
VIAGGI. Ore 20.45, Auditorium. “Dai Balcani alle Ande”, serata di racconto viaggi. www.achiampo.it
VICENZA
Ore 17.00, Levà degli Angeli 7
INCONTRI all’IG | “E adesso cosa faccio?” > Trovare lavoro ad ogni età
Durante l’incontro, Jessica Traverso, psicologa del lavoro ed esperta di marketing strategico e comunicazione, presenterà il libro “E adesso cosa faccio?” confrontandosi con i partecipanti sul modo del lavoro, che sia da dipendente o autonomo. L’incontro è gratuito ma a numero chiuso. Per partecipare è necessario iscriversi inviando un’e-mail a info@informagiovani.vi.it o telefonando allo 0444 222045 indicando “nome”, “cognome” e “numero di telefono”.
THIENE
Ore 20.45, teatro comunale
PROSA. “Sisters. Come stelle nel buio”, di Igor Esposito. Info: 0445/804943
GIOVEDì 11 GENNAIO
IN PROVINCIA
THIENE
Ore 20.45, teatro comunale
PROSA. “Sisters. Come stelle nel buio”, di Igor Esposito.
Info: 0445/804943
MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 20.45, cinema San Pietro
Mercantinfiera – Fabrizio De Andrè tributeband
Info e prenotazioni: Piano Infinito, tel. 0444/492415
SABATO 13 GENNAIO
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
LETTURE ANIMATE. Ore 10.30, Biblioteca civica. Lettura animata per tutti i bambini dai 3 agli 8 anni.
Ingresso libero. Info: 0444/698874
COSTABISSARA
TEATRO. Ore 21.00, teatro comunale “G. Verdi”
Compagnia teatrale “Astichello”presenta “Ah, la gelosia!” di A.Bisson – versione veneta di A.Stefani.
Info: Ensemble Vicenza Teatro, tel. 0444971564 (lun-ven 15-18)
MONTECCHIO MAGGIORE
SCUOLA APERTA. Ore 16.00 – 18.00, Via Murialdo 29.
La Scuola Secondaria di Primo Grado Paritaria “LEONE XIII”, invita la cittadinanza interessata alla presentazione della scuola. In questa occasione sarà presentato il progetto educativo e i programmi didattici del complesso scolastico.
Info: 0444/696019
MONTECCHIO MAGGIORE
FILM. Ore 21.00, cinema San Pietro
Proiezione di “Wonder”, diretto da Stephen Chbosky, con Julia Roberts e Owen Wilson. Drammatico (durata 113 minuti).
Info: 334 7565280
Vò DI BRENDOLA
TEATRO. Ore 21, Sala della Comunità
Teatro dell’Attorchio di Cavaion Veronese (VR) presenta “camera a ore”, tratto dal testo “Kein Auskommen mit dem Einkommen” di F. Wempner.
www.saladellacomunita.com
DOMENICA 14 GENNAIO
IN PROVINCIA
VALDAGNO
TEATRO PER BAMBINI. Ullallà Teatro in “Rosaspina… storia di un bacio”. www.comune.valdagno.vi.it
MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 15.30, cinema San Pietro
FILM. Proiezione di “Wonder”, diretto da Stephen Chbosky, con Julia Roberts e Owen Wilson. Drammatico (durata 113 minuti).
Info: 334 7565280
____________________________________
Il biscotto della fortuna
“C’è meno disordine nella natura che nell’umanità.”
Edgar Morin
2 Commenti a “MEMO EVENTI n. 689 _ dall’8 al 14 gennaio 2017”