23 Febbraio 2018, M’illumino di meno: Enrico Brizzi in Biblioteca di Arzignano!
23 Febbraio 2018
M’Illumino di Meno inArzignano
con i piedi per terra
Festa del Risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
Quando cammini con calma ti accorgi dell’Universo
Venerdì 23 Febbraio 2018 alle ore 20.30 in Biblioteca
Nell’ambito delle iniziative promosse all’interno della manifestazione “M’illumino di meno” dedicata quet’anno alla bellezza del camminare e dell’andare a piedi:
incontro con Enrico Brizzi, scrittore, camminatore e presidente di giuria del premio ITAS del libro di montagna.
Si cammina alla ricerca di equilibrio, pace, riflessione, ma quel che ci arricchisce alla fine di un viaggio ha spesso a che fare con gli incontri avvenuti lungo la via, e le storie che abbiamo sentito raccontare restano in noi come l’eredità più preziosa del nostro camminare.
Camminare è un modo di respirare e di conoscere, un ritmo con cui si sceglie di vivere, una trasformazione costante. È una via per incontrare gli altri superando confini, pregiudizi, inibizioni. Per Enrico Brizzi, scrittore, padre, pellegrino, il cammino è una danza, una preghiera, una musica senza parole che segue il respiro antico del mondo, libera la mente dall’inessenziale e vince il drago che si nasconde in ognuno di noi.
«Camminando ruggisci e preghi, mediti e impari a conoscere, ripercorri orme vecchie di secoli e apri la strada per chi verrà dopo di te».
«Ogni pellegrinaggio è una vita in miniatura, una metafora del labirinto che ci tocca traversare prendendo le decisioni corrette a ogni bivio, ed è inutile arrovellarsi su cosa ci apparirà alla sua conclusione; bisogna arrivarci e basta, e a quel punto lo si scoprirà».
Programma:
Fin dal mattino allestimento nelle piazze centrali con “Impronte positive – cambiamo passo per salvare la Terra” e il decalogo di M’Illumino di meno;
dalle 18:00 spegnimento dell’illuminazione pubblica delle piazze centrali e della Rocca, Biblioteca al lume di candela,
“Musica in movimento” con la Banda Roncati (“Italian activist street band performing in defense of peace and social rights”),
“Mettiamoci in moto”: giochi e prove divertenti a squadre sui diversi aspetti del risparmio energetico, cibo a basso impatto ambientale,
pop-corn e thé preparati su apposite stufe pirolitiche,
Luci gravitazionali – illuminazione artigianale della piazza centrale con un simpatico impianto a gravità realizzato dalla cooperativa LPV;
alle 20:30 ”Racconti intorno al fuoco di bivacco”: incontro con Enrico Brizzi, scrittore, camminatore e presidente di giuria del Premio ITAS del libro di montagna.
Chiusura al traffico della ZTL delle Piazze centrali anticipata dalle ore 17:45
Nessun commento a “23 Febbraio 2018, M’illumino di meno: Enrico Brizzi in Biblioteca di Arzignano!”