FuoriZona #32: opportunità occasioni e curiosità oltreconfine
Cosa ne pensi della newsletter FuoriZona?
Facci sapere la tua opinione rispondendo a queste cinque domande!
Scarica qui Fuori Zona_32 in formato pdf
N.31_ 29 gennaio 2018
LAVORO E STAGE ALL’ESTERO
- LAVORO PRESSO RISTORANTE AD AMSTERDAM
Il ristorante giapponese “Yamazanto”, con sede ad Amsterdam, cerca:
- SERVICE MANAGER
Requisiti: cittadinanza europea, livello avanzato di inglese, due anni di esperienza in ristorante giapponese, conoscenza della cultura e dei costume giapponesi.
Link: http://www.yourfirsteuresjob.eu/multimedia/uploads/documents/job%20vacancy%20-%20service%20manager.pdf
- CHEF
Requisiti: cittadinanza europea, livello intermedio di inglese, diploma professionale di cuoco, ottima conoscenza dei metodi di preparazione, cottura e presentazione dello stile Kaiseki.
Link: http://www.yourfirsteuresjob.eu/multimedia/uploads/documents/job%20vacancy%20-%20cook.pdf
- SUSHI CHEF
Requisiti: cittadinanza europea, livello intermedio di inglese, diploma professionale di cuoco, ottima conoscenza dei metodi di preparazione e presentazione di sushi, Maki sushi, Migiri Sushi e Sashimi, capacità di spiegare il significato di Sushi e Sashimi al cliente.
Link: http://www.yourfirsteuresjob.eu/multimedia/uploads/documents/job%20vacancy%20-%20sushi%20chef_1.pdf
- CAMERIERE
Requisiti: cittadinanza europea, livello avanzato di inglese, esperienza rilevante di lavoro nel settore, preferibile esperienza pluriennale in ristorante giapponese e sufficiente conoscenza dei piatti e del menu giapponese.
Link: http://www.yourfirsteuresjob.eu/multimedia/uploads/documents/job%20vacancy%20-%20Waiter.pdf
STUDIO E FORMAZIONE
- BORSE DI STUDIO PRESSO IL CERN
Il “Fellowship Programme” è rivolto a laureati nel vasto ambito delle scienze applicate dell’IT e dell’ingegneria motivati a lavorare in un gruppo di ricerca e con nessuna o limitata esperienza lavorativa. Si divide in “Senior Fellowships”, per chi è in possesso di dottorato di ricerca, e “Junior Fellowship”.
CERN è coinvolto come cofinanziatore nel programma europeo “Horizon 2020 Marie Skłodowska-Curie Action” per stimolare la mobilità e lo sviluppo professionale attraverso il finanziamento di borse di studio.
Scadenza: 5 marzo 2018
Link: https://jobs.web.cern.ch/join-us/fellowship-programme
ERASMUS+ E VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
- SCAMBIO GIOVANILE ERASMUS+ IN UNGHERIA
Dal Lo scambio “European Project: Open Cultural Hub – EPOCH” mira a trovare un’identità e un’unità culturale europea, a promuovere l’inclusione multiculturale attraverso varie forme d’arte e a diffondere i valori dell’Unione Europea: inclusione, cultura e impegno civico attivo.
Stiamo cercando 5 partecipanti italiani, di età compresa tra 18-30 anni + 1 youth leader (maggiore di 18 anni). Ci sarà incontro preliminare ad aprile per lo youth leader, sempre a Szeged. Periodo di svolgimento: dal 23 al 31 luglio 2018
Scadenza: 23/03/2018
Link: http://www.igarzignano.it/scambio-giovanile-europeo-in-ungheria-partecipanti-cercasi/
- SVE NEL REGNO UNITO
Opportunità di SVE nel Regno Unito all’interno di Depaul UK, un’organizzazione che offre, a giovani in difficoltà, l’opportunità di costruire il loro potenziale e di muoversi verso un futuro indipendente e positivo.
I volontari prenderanno parte al programma Get Up and Go, che si suddivide nelle seguenti aree: Get Creative (giardinaggio, artigianato, arti, media, teatro, ecc.), Get Together (incontri con la comunità locale), Get Healthy (corsi di cucina e laboratori per un’alimentazione sana, corsi di sport e fitness, sessioni di benessere psico-fisico, ecc.), Get the Skills to Succeed (attività in gruppo per mettere in pratica abilità tecniche in vista di un impiego futuro). I volontari saranno inseriti in vari centri per giovani in difficoltà, dove il programma prende vita (saranno i coordinatori del progetto a decidere in quale sede collocare i diversi volontari).
Scadenza: 18/02/2018
Link: http://serviziovolontarioeuropeo.it/progetti-sve/sve-nel-regno-unito-per-un-programma-educativoformativo-riservato-ai-giovani/
PILLOLE
- ROAD TRIP PROJECT: VINCI UN VIAGGIO IN EUROPA!
Il progetto Road Trip è un’iniziativa della Commissione europea dedicata ai giovani europei tra i 18 e i 30 anni, desiderosi di vivere un’indimenticabile esperienza di viaggio.
Il progetto propone quattro diversi percorsi per viaggiare nel vecchio continente: Mediterraneo, Atlantico, Danubio e Baltico, con l’obiettivo di scoprire i progetti co-finanziati dall’Unione europea, per comprendere il loro impatto sulle comunità locali.
Per candidarsi è necessario inviare un video di presentazione della durata massima di 1 minuto, spiegando la propria motivazione a partecipare a questo progetto.
Scadenza: 11/02/2018
Link: https://roadtriproject.eu/
CURIOSITÀ DAL MONDO
- GIAPPONESI E GRUPPO SANGUIGNO
In Australia si trova una delle piante più velenose del mondo: la Dendrocnide moroides, un arbusto che al tatto sprigiona una tossina in grado di provocare forte bruciore, vomito e in alcuni casi anche la morte.
E ci sono anche i ragni più pericolosi del mondo: il ragno dei cunicoli (Atrax robustus), la vedova nera, i ragni delle banane e il ragno violino. Ma, secondo il Museo di Storia Naturale, solo due di questi hanno causato decessi ed è almeno dal 1981 che in Australia nessuno muore per un morso di ragno.
Per consulenze personalizzate è attivo lo Sportello Estero, su appuntamento, il mercoledì dalle 16.00 alle 17.00.
Maggiori informazioni e prenotazione consulenze presso:
Informacittà
Biblioteca Civica G. Bedeschi
Vicolo Marconi 6, Arzignano
Dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
Telefono: 0444.476609
E-mail: ig@comune.arzignano.vi.it
Facebook: Biblioteca di Arzignano
Nessun commento a “FuoriZona #32: opportunità occasioni e curiosità oltreconfine”