MEMO EVENTI n. 693 _ dal 5 all’11 febbraio 2018
Cosa ne pensi di MemoEventi?
Diccelo rispondendo alle brevi domande del questionario che trovi online a questo link:
https://it.surveymonkey.com/r/GX9M3CP
MEMOEVENTI N. 693
dal 5 all’11 febbraio 2018
Se vuoi, scarica il pdf qui MemoEventi 693
LABORATORIO CORSI
IN BIBLIOTECA
FILOSOFIA AL FEMMINILE: IPAZIA, SALOMÈ, ARENDT
3 appuntamenti il lunedì pomeriggio, dal 12 febbraio
Il corso si propone di riflettere sulle problematiche filosofiche presenti all’interno del pensiero di alcune filosofe dell’occidente: l’amore, il divino, la verità e la morte.
1. Ipazia d’Alessandria: la filosofa e scienziata fatta a pezzi dal clero.
2. Libertà, passione e realizzazione del sé in Lou Salomè.
3. Impegno etico politico, il valore della coscienza e la condanna del totalitalismo in H. Arendt
Docente: Fabio Peserico
Date: lunedì 12, 19 e 26 febbraio
Orario: 16.30 – 18.30
Iscrizioni: entro lunedì 5 febbraio
Costo: 30 euro
Età minima: 16 anni
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 10 iscrizioni.
Corso a numero chiuso per un massimo di 20 persone
LETTURA ESPRESSIVA AL ALTA VOCE
7 appuntamenti il sabato pomeriggio, dal 10 febbraio
7 incontri pratici, divisi in due momenti:
Coi primi 3 incontri si cercherà di far acquisire ai partecipanti le basi tecniche e metodologiche di lettura per ognuno dei vari generi letterari: Fiaba e Favola, Racconto e Romanzo, Testo Teatrale, Poesia.
Durante gli incontri, che saranno prevalentemente pratici, si esploreranno pertanto le caratteristiche dei suddetti generi letterari, in modo da creare un codice comune a tutti i lettori, fondamentale per poter proseguire con la seconda fase degli incontri.
Gli altri 4 incontri affronteranno a un livello superiore la Lettura Espressiva ad Alta Voce, sviluppando e approfondendo alcuni percorsi tematici: come rendere con la sola voce la descrizione di un luogo o di un personaggio, come creare vocalmente le atmosfere di un brano narrativo o poetico, come rendere le azioni narrate in un racconto, come leggere i dialoghi di un brano interpretandone con chiarezza i personaggi.
Docente: Antonino Varvarà – Accademia Teatrale Veneta di Venezia Date: Sabato 10, 17, 24 febbraio; sabato 3, 10, 17, 24 marzo
Orario: 14.30 – 16.30
Iscrizioni: entro lunedì 5 febbraio
Costo: 70 euro
Età minima: 16 anni
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 12 persone
CONOSCI TE STESSO: UN CORSO PER AIUTARCI A CAPIRE E DARE SENSO ALLA NOSTRA ESISTENZA
4 appuntamenti il sabato mattina, dal 3 febbraio
La vita di ciascuno di noi è un percorso scandito da tappe, che ognuno deve saper riconoscere e affrontare al meglio per riuscire a dare senso alla propria esistenza. L’essenza di questo viaggio è espressa da queste domande:
Come possiamo vivere una vita ricca di significato e senso?
A quale più profonda esistenza siamo chiamati?
Come possiamo rispondere a questa chiamata?
Sono la riedizione di antichissimi quesiti che l’uomo da sempre si è posto: Chi siamo? Perché esistiamo? Dove andiamo?
Già l’antico oracolo di Delfi ammoniva: conosci te stesso! Il viaggio dell’eroe è la metafora che accomuna tutti questi percorsi personali a livello universale. Il corso propone un percorso di crescita personale che parte dalla presa di consapevolezza di una chiamata (missione) e ci spinge in un viaggio attraverso terre ignote (le proprie ombre) per rinascere a vita nuova, per incontrare se stessi.
1. L’inizio del viaggio: chiamati a uno scopo più grande di noi
2. Reticenze e dubbi: la lotta contro il nemico più grande: noi stessi
3. Non siamo mai soli: sponsorship, archetipi e mentori
4. Rinascere: trasformazioni vitali
Docente: Mario Bonfanti
Date: sabato 3, 10, 17 e 24 febbraio
Orario: 9.00 – 12.00
Iscrizioni: entro lunedì 29 gennaio
Costo: 60 euro
Età minima: 20 anni
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 12 persone
MOSTRE
IN BIBLIOTECA
17 GENNAIO – 10 FEBBRAIO 2018
Una piccola antologia di opere varie in tecniche miste dedicate alla letteratura, illustrazioni per la maggioranza edite ma anche inedite, del pittore e illustratore Vittorio Bustaffa.
Nell’arco della sua produzione, Bustaffa ha sempre intrattenuto con la letteratura un rapporto particolare e molto intimo, il suo lavoro infatti è caratterizzato da una costante e attenta ricerca che tenta di coniugare l’analisi del testo con un’interpretazione rispettosa dei significati più profondi, ma anche con valori aggiunti di ordine estetico che riguardano la riflessione sul rapporto tra materia pittorica, segno e parola.
www.inarzignano.it
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI
Dal 5 all’11 febbraio 2018
LUNEDì 5 FEBBRAIO
ARZIGNANO
CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
THE POST, di Steven Spielberg. Ore 21
L’UOMO SUL TRENO, di Jaume Collet-Serra (Paradise Beach). Ore 21,15
MADE IN ITALY, di Luciano Ligabue (Radio Freccia). Ore 21,30
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni). Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/
FESTA DI SANT’AGATA
Ore 20.00, chiesa votiva
S. Messa con affidamento a Sant’Agata dei diciottenni
MARTEDì 6 FEBBRAIO
ARZIGNANO
CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
THE POST, di Steven Spielberg. Ore 21
L’UOMO SUL TRENO, di Jaume Collet-Serra (Paradise Beach). Ore 21,15
MADE IN ITALY, di Luciano Ligabue (Radio Freccia). Ore 21,30
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni). Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 17.30, Informagiovani
LAVORO. All’interno della rassegna “Oh my job! Incontri sul lavoro”: “Contrattualistica e ammortizzatori sociali”. www.infogiomm.it
MERCOLEDì 7 FEBBRAIO
ARZIGNANO
CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
THE POST, di Steven Spielberg. Ore 21
L’UOMO SUL TRENO, di Jaume Collet-Serra (Paradise Beach). Ore 21,15
MADE IN ITALY, di Luciano Ligabue (Radio Freccia). Ore 21,30
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni). Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/
IN PROVINCIA
CHIAMPO
Ore 20.45, auditorium
VIAGGI. “Canada Coast to Coast”. Serata racconto viaggi per scoprire la natura straordinaria del CANADA. Un viaggio on the road, organizzato giorno dopo giorno sullo stile backpacker.
MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 21.00, Teatro S.Antonio, Via Pieve
TEATRO. “Un sacchetto d’amore”, di e con Antonella Questa. Info: Ufficio Cultura, tel. 0444 705737
GIOVEDì 8 FEBBRAIO
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 21.00, cinema San Pietro
FILM. All’interno della 23° Rassegna Cinematografica “I VOLTI DEL DESTINO”: “The teacher” diretto da Jan Hrebejk. Info: 334 7565280; www.parrocchiasanpietromontecchio.it
Vò DI BRENDOLA
Ore 21.00, sala della comunità
CINEMA. Proiezione del film “La battaglia dei sessi”, regia di Jonathan Dayton, Valerie Faris.
www.saladellacomunita.com
VENERDì 9 FEBBRAIO
ARZIGNANO
FESTA DI SANT’AGATA
Ore 21.00, chiesa votiva
FESTA DI SANT’AGATA. Cerimonia di premiazione del concorso di poesia, prosa e grafica “Emozioni fra le righe”.
IN PROVINCIA
VALDAGNO
Ore 21.00, Cinema Super
FILM. All’interno della rassegna di film sull’ambiente “Una sola terra”, proiezione del film “Sporchi da morire”, sul tema degli inceneritori. Info: 0445/428223
Vò DI BRENDOLA
Ore 21.00, sala della comunità
CINEMA. Proiezione del film “La battaglia dei sessi”, regia di Jonathan Dayton, Valerie Faris.
www.saladellacomunita.com
CHIAMPO
Ore 20.00, 2° piano Biblioteca
APERITIVI ARTISTICI. Un ciclo di incontri sulla pittura a Venezia (e dintorni) nel Rinascimento. Tiziano, Bassano, Tintoretto: amici e “nemici” tra Venezia e l’Europa. A cura di Antonio Carradore e dell’Ass. Miti&Mete. Per info: 0444/475228 – www.achiampo.it
SABATO 10 FEBBRAIO
ARZIGNANO
FESTA DI SANT’AGATA
Ore 20.30, teatro di Costo
Presentazione-spettacolo del libro “Un gran respiro e via”, di Alex Cazzola
FESTA DI CARNEVALE IN MASCHERA
Dalle ore 9.30 alle 12.30, Ludoteca “GiocoUnMondo”, via Cappuccini 22
Tutti i bambini dai 3 agli 11 anni sono invitati a partecipare!
Info: 3665909867
IN PROVINCIA
LONIGO
Ore 21.00, teatro comunale
TEATRO-DANZA. Alessandro Anderloni, Silvia Bertoncelli, Stefano Roveda in “La Divina Commedia”.
Teatrodilonigo.it
MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 21.00, cinema San Pietro
FILM. Proiezione di “Leo Da Vinci – Missione Monna Lisa” diretto da Sergio Manfio. Info: 334 7565280
VÒ DI BRENDOLA
Ore 21.00, Sala della Comunità
TEATRO. Compagnia “Le circostanze date” di Thiene in “A piedi nudi nel parco”, di Neil Simon.
www.saladellacomunita.com
CHIAMPO
Ore 20.45, Auditorium
TEATRO. Compagnia “Sale e pepe” di San Giovanni Ilarione in “Sior Todero Brontolon”. www.achiampo.it
DOMENICA 11 FEBBRAIO
ARZIGNANO
FESTA DI SANT’AGATA
- Ore 9.00, mercatino dei prodotti De.Co., dell’artigianato artistico e prodotti tipici regionali a cura dell’ass. culturale NSV
- Ore 9.30, processione votiva. Partenza dalla Rocca di Castello con personaggi in costume del 1400
- Ore 10.45, chiesa patronale di Tezze. S. Messa solenne
- Ore 12.30, casa comunità. Pranzo “Comunità fraterna”
- Ore 14.30, “Il medioevo in piazza”. Spettacoli di animazione di strada
- Ore 16.00, concerto della scuola campanaria di Tezze
- Ore 16.15, sorpresa per i bambini
- Ore 19.00, vespri solenni e bacio della reliquia
- Dalle 14.00 alle 17.00, visita guidata alla Rocca a cura della Pro Loco – Presso le trattorie del paese sarà possibile degustare il tradizione menù di Sant’Agata
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 15.30, cinema San Pietro
FILM. Proiezione di “Leo Da Vinci – Missione Monna Lisa” diretto da Sergio Manfio. Info: 334 7565280
MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 16.00, teatro Sant’Antonio
TEATRO PER FAMIGLIE. “Teatro Necessario” in “Clown in libertà”, di e con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori. Spettacolo di teatro d’attore con musica. Info: 0444/705737
MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 21.00, teatro San Pietro
In occasione della giornata della memoria, “Teatro Impiria” in “Giulia“, di Michela Pezzani, regia Andrea Castelletti. Info: 0444/705737
VÒ DI BRENDOLA
FILM. Ore 16.00, Sala della Comunità
Proiezione del film “Thor: Ragnarok”, regia di Taika Waititi. www.saladellacomunita.com
____________________________________
Il biscotto della fortuna
“Tra vent’anni sarai più infastidito dalle cose che non hai fatto che da quelle che hai fatto. Perciò molla gli ormeggi, esci dal porto sicuro e lascia che il vento gonfi le tue vele. Esplora. Sogna. Scopri.”
Mark Twain
____________________________________
Se vuoi far inserire il tuo evento in MemoEventi, invia l’informazione a ig@comune.arzignano.vi.it entro il mercoledì mattina precedente la settimana dell’evento.
Su www.inarzignano.it puoi trovare MemoEventi e molto altro.
Per conoscere la programmazione del Charlie Chaplin Cinemas di Arzignano collegati a http://charliechaplincinemas.blogspot.com/
1 Commento a “MEMO EVENTI n. 693 _ dal 5 all’11 febbraio 2018”