MemoEventi_n. 694 _ dal 12 al 18 febbraio 2018
Cosa ne pensi di MemoEventi?
Diccelo rispondendo alle brevi domande del questionario che trovi online a questo link:
https://it.surveymonkey.com/r/GX9M3CP
MEMOEVENTI N. 694
dal 12 all’18 febbraio 2018
Se vuoi, scarica il pdf qui MemoEventi 694
LABORATORIO CORSI
IN BIBLIOTECA
FILOSOFIA AL FEMMINILE: IPAZIA, SALOMÈ, ARENDT
3 appuntamenti il lunedì pomeriggio, dal 12 febbraio
Il corso si propone di riflettere sulle problematiche filosofiche presenti all’interno del pensiero di alcune filosofe dell’occidente: l’amore, il divino, la verità e la morte.
1. Ipazia d’Alessandria: la filosofa e scienziata fatta a pezzi dal clero.
2. Libertà, passione e realizzazione del sé in Lou Salomè.
3. Impegno etico politico, il valore della coscienza e la condanna del totalitalismo in H. Arendt
Docente: Fabio Peserico
Date: lunedì 12, 19 e 26 febbraio
Orario: 16.30 – 18.30
Iscrizioni: entro lunedì 5 febbraio
Costo: 30 euro
Età minima: 16 anni
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 10 iscrizioni. Corso a numero chiuso per un massimo di 20 persone
LETTURA ESPRESSIVA AL ALTA VOCE
7 appuntamenti il sabato pomeriggio, dal 10 febbraio
7 incontri pratici, divisi in due momenti:
Coi primi 3 incontri si cercherà di far acquisire ai partecipanti le basi tecniche e metodologiche di lettura per ognuno dei vari generi letterari: Fiaba e Favola, Racconto e Romanzo, Testo Teatrale, Poesia.
Durante gli incontri, che saranno prevalentemente pratici, si esploreranno pertanto le caratteristiche dei suddetti generi letterari, in modo da creare un codice comune a tutti i lettori, fondamentale per poter proseguire con la seconda fase degli incontri.
Gli altri 4 incontri affronteranno a un livello superiore la Lettura Espressiva ad Alta Voce, sviluppando e approfondendo alcuni percorsi tematici: come rendere con la sola voce la descrizione di un luogo o di un personaggio, come creare vocalmente le atmosfere di un brano narrativo o poetico, come rendere le azioni narrate in un racconto, come leggere i dialoghi di un brano interpretandone con chiarezza i personaggi.
Docente: Antonino Varvarà – Accademia Teatrale Veneta di Venezia Date: Sabato 10, 17, 24 febbraio; sabato 3, 10, 17, 24 marzo
Orario: 14.30 – 16.30
Iscrizioni: entro lunedì 5 febbraio
Costo: 70 euro
Età minima: 16 anni
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 12 persone
CONOSCI TE STESSO: UN CORSO PER AIUTARCI A CAPIRE E DARE SENSO ALLA NOSTRA ESISTENZA
4 appuntamenti il sabato mattina, dal 3 febbraio
La vita di ciascuno di noi è un percorso scandito da tappe, che ognuno deve saper riconoscere e affrontare al meglio per riuscire a dare senso alla propria esistenza. L’essenza di questo viaggio è espressa da queste domande:
Come possiamo vivere una vita ricca di significato e senso?
A quale più profonda esistenza siamo chiamati?
Come possiamo rispondere a questa chiamata?
Sono la riedizione di antichissimi quesiti che l’uomo da sempre si è posto: Chi siamo? Perché esistiamo? Dove andiamo?
Già l’antico oracolo di Delfi ammoniva: conosci te stesso! Il viaggio dell’eroe è la metafora che accomuna tutti questi percorsi personali a livello universale. Il corso propone un percorso di crescita personale che parte dalla presa di consapevolezza di una chiamata (missione) e ci spinge in un viaggio attraverso terre ignote (le proprie ombre) per rinascere a vita nuova, per incontrare se stessi.
1. L’inizio del viaggio: chiamati a uno scopo più grande di noi
2. Reticenze e dubbi: la lotta contro il nemico più grande: noi stessi
3. Non siamo mai soli: sponsorship, archetipi e mentori
4. Rinascere: trasformazioni vitali
Docente: Mario Bonfanti
Date: sabato 3, 10, 17 e 24 febbraio
Orario: 9.00 – 12.00
Iscrizioni: entro lunedì 29 gennaio
Costo: 60 euro
Età minima: 20 anni
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 12 persone
MOSTRE
IN BIBLIOTECA
DAL 12 AL 24 FEBBRAIO 2018
EMOZIONI FRA LE RIGHE
Mostra delle opere grafiche realizzate nell’ambito della 605° Festa di Sant’Agata a Tezze di Arzignano.
Esposizione delle opere dei partecipanti a “Emozioni tra le righe” VI° concorso di grafica riservato agli alunni delle scuole medie superiori della provincia di Vicenza. www.inarzignano.it
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI
Dal 12 al 18 febbraio 2018
LUNEDì 12 FEBBRAIO
ARZIGNANO
CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
THE POST di Steven Spielberg, ore 21
CINQUANTA SFUMATURE DI ROSSO, di James Foley , ore 21,15
ORE 15:17 Attacco al treno, di Clint Eastwood (GranTorino…), ore 21,30
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni).
Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/
FESTA DI SANT’AGATA
Ore 20.00, chiesa votiva
S. Messa di ringraziamento (sagretta)
ESSERE GENITORI
Ore 20.30, Auditorium “E. Motterle”
All’interno del ciclo di incontri con i genitori organizzati dall’I.C. “G. Parise”, il Dott. Pietro Lombardo parlerà del tema “Ma qual è oggi il posto del padre?”.
Padre e madre sono i due archetipi fondamentali che strutturano la formazione psicologica dei figli. Ultimamente si sta scoprendo quanto sia importante la figura del padre soprattutto in fase adolescenziale. Conoscere la valenza educativa della figura paterna permette di creare una relazione educativa con funzioni pedagogiche maggiormente efficaci e funzionali per le esigenze di crescita dei figli.
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
Dalle 8.00 alle 13.00, Museo Zannato
CARNEVALE AL MUSEO. Attività archeologiche e attività naturalistiche, giochi, laboratori scientifici e archeologici per bambini da 7 a 11 anni.
Info: museo.didattica@comune.montecchio-maggiore.vi.it – 346 3168610 – www.museozannato.it
MARTEDì 13 FEBBRAIO
ARZIGNANO
CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
THE POST di Steven Spielberg , ore 21
CINQUANTA SFUMATURE DI ROSSO, di James Foley, ore 21,15
ORE 15:17 Attacco al treno, di Clint Eastwood (GranTorino…), ore 21,30
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni). Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
Dalle 8.00 alle 13.00, Museo Zannato
CARNEVALE AL MUSEO. Attività archeologiche e attività naturalistiche, giochi, laboratori scientifici e archeologici per bambini da 7 a 11 anni.
Info: museo.didattica@comune.montecchio-maggiore.vi.it – 346 3168610 – www.museozannato.it
MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 17.30, Informagiovani
LAVORO. All’interno della rassegna “Oh my job! Incontri sul lavoro”: “Politiche attive per il lavoro”, con Eurointerim. www.infogiomm.it
MERCOLEDì 14 FEBBRAIO
ARZIGNANO
CINEMA
Charlie Chaplin Cinemas, Via Campo Marzio, 14
THE POST di Steven Spielberg, ore 21
CINQUANTA SFUMATURE DI ROSSO, di James Foley, ore 21,15
ORE 15:17 Attacco al treno, di Clint Eastwood (GranTorino…), ore 21,30
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni).
Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
Dalle 8.00 alle 13.00, Museo Zannato
CARNEVALE AL MUSEO. Attività archeologiche e attività naturalistiche, giochi, laboratori scientifici e archeologici per bambini da 7 a 11 anni.
Info: museo.didattica@comune.montecchio-maggiore.vi.it – 346 3168610 – www.museozannato.it
GIOVEDì 15 FEBBRAIO
ARZIGNANO
INCONTRO
Ore 20.30, chiesa votiva
“Generazione incredula”, incontro con Don Bruno Fasani. Presenta il Prof. Pier Paolo Frigotto, dirigente scolastico.
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 21.00, cinema San Pietro
FILM. All’interno della 23° Rassegna Cinematografica “I VOLTI DEL DESTINO”: ” “Finché c’è prosecco, c’è speranza” diretto da Antonio Padovan. Info: 334 7565280; www.parrocchiasanpietromontecchio.it
Vò DI BRENDOLA
Ore 21.00, sala della comunità
CINEMA. Proiezione del film “L’inganno”, regia di Sofia Coppola
www.saladellacomunita.com
VENERDì 16 FEBBRAIO
IN PROVINCIA
VALDAGNO
Ore 21.00, Cinema Super
FILM. All’interno della rassegna di film sull’ambiente “Una sola terra”, proiezione del film “Sciare in salita”, con la partecipazione di Roberto Piana, istruttore della scuola di montagna “Gino Soldà”.
Info: 0445/428223
MONTECCHIO MAGGIORE
Concerto Benefico a favore di “Team for Children Vicenza” che collabora fattivamente con la Direzione Generale dell’Ulss Berica n.8 e il Reparto di Pediatria di Vicenza dell’Ospedale San Bortolo diretto dal Dott. Massimo Bellettato.
Info: 3319870774 – www.infogiomm.it
Vò DI BRENDOLA
Ore 21.00, sala della comunità
CINEMA. Proiezione del film “L’inganno”, regia di Sofia Coppola
www.saladellacomunita.com
CHIAMPO
Ore 20.45, 2° piano Biblioteca
MOSTRA. “Li chiamavano Trinità e Bambino. Mostra fagioli western sui film di Terence Hill e Bud Spencer. A cura di Alberto Baldisserotto. www.achiampo.it
SABATO 17 FEBBRAIO
ARZIGNANO
FESTA DI SANT’AGATA
Ore 20.30, teatro Mattarello
Compagnia teatrale “La Filigrana” presenta “Ritorno dal fronte”, regia di Manuela Perlotto. Con la partecipazione del Coro Amici della Montagna di Trissino e del Museo delle Forze Armate 1914-45 di Montecchio Maggiore.
IN PROVINCIA
VALDAGNO
Ore 14.30 – 18.30, Cittadella Sociale – V.le Regina Margherita 42
IMPRENDITORIA. “Donne che si mettono in gioco: pari opportunità nel lavoro che cambia”. La Cooperativa Sociale Studio Progetto in collaborazione con CPV e lo Sportello Donna Nuova di Valdagno propone alla cittadinanza un incontro pubblico gratuito dedicato alle donne e al lavoro.
http://www.studioprogetto.org/news/
MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 20.00, museo Zannato
NOTTE AL MUSEO. Attività per bambini dai 7 agli 11 anni con pernottamento in Museo. Richiesta prenotazione e un contributo di partecipazione.
Info: museo.didattica@comune.montecchio-maggiore.vi.it - 346 3168610 – www.museozannato.it
VÒ DI BRENDOLA
Ore 21.00, Sala della Comunità
MUSICA. Hamid Ajbar Arab Flamenco (Marocco/Spagna), dall’Andalusia la fusione tra il flamenco e la musica classica araba.
www.saladellacomunita.com
CHIAMPO
Ore 20.30, Vecchia Chiesa “Alla Pieve”
MUSICA. Coro “El Vajo” in “Concerto della solidarietà” a scopo benefico in collaborazione con la Comunità Francescana e con il patrocinio del Comune di Chiampo.
www.achiampo.it
DOMENICA 18 FEBBRAIO
ARZIGNANO
FESTA DI SANT’AGATA
Dalle ore 7.30 alle 10.00, Palatezze
Partenza per la II camminata di Sant’Agata, in collaborazione con “Passi nel suono”
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
ANTICA SAGRA DI SAN VALENTINO
ore 8.00 – Apertura della pesca di beneficenza
ore 10.00 – Santa messa degli innamorati
ore 14.00 – Esposizione dellle reliquie di S. Valentino presso l’antica chiesetta sul colle
ore 14.00 – Sfilata dei carri mascherati
Durante tutto il giorno si terrà la pesca di beneficenza, bancarelle, giostre e giochi in piazza.
ore 19.00 – Estrazione della lotteria in piazza, con maltempo al Cinema S. Pietro.
Info: Ufficio cultura – 0444 705769
VÒ DI BRENDOLA
FILM. Ore 16.00, Sala della Comunità
Proiezione del film “Il toro Ferdinando” (animazione), regia di Carlos Saldanha, Cathy Malkasian, Jeff McGrath. www.saladellacomunita.com
Se vuoi far inserire il tuo evento in MemoEventi, invia l’informazione a ig@comune.arzignano.vi.it entro il mercoledì mattina precedente la settimana dell’evento.
Nessun commento a “MemoEventi_n. 694 _ dal 12 al 18 febbraio 2018”