Homepage

FuoriZona #42: opportunità occasioni e curiosità oltreconfine

0 commenti

Banner Fuorizona

Cosa ne pensi della newsletter FuoriZona?

Facci sapere la tua opinione rispondendo a queste cinque domande!

Scarica qui Fuori Zona_42 in formato pdf

N. 42_ 23 aprile 2018

LAVORO E STAGE ALL’ESTERO

 - OPPORTUNITÀ PER FARMACISTI IN GERMANIA

Farmacisti cercasi per lavorare in Germania. Saranno forniti benefits per Colloquio, Corsi di Lingua, Riconoscimento del Titolo di Studio e Relocation attraverso il progetto “Your First Eures Job 5.0”, possibilità di lavorare come assistente farmacista con stipendio interessante. Selezioni a Milano il 17 e 18 Maggio 2018. Per informazioni contattare EURES Milano all’indirizzo email eures@afolmet.it

Link: Pagina FB @euresmilano

 

- TECNICO PER AZIENDA AUSTRIACA

Azienda austriaca leader nei sistemi di trattamento termico per l’industria dell’acciaio, dell’alluminio e dei metalli non ferrosi, con sedi in Europa, Cina, India e Stati Uniti e clienti in oltre 60 paesi, cerca urgentemente un tecnico di servizio per l’Italia per assistenza e manutenzione degli impianti di trattamento termico. Richiesta conoscenza inglese, conoscenza del tedesco è un plus. Il luogo di lavoro sarà l’Italia dopo un periodo di alcuni mesi di formazione in Austria. Salario mensile lordo di almeno € 2.600,00 con adeguamenti a seconda delle qualifiche e dell’esperienza professionale.

Scadenza: il prima possibile

Info e candidature: scrivere a Maria Megna EURES Adviser Cremona maria_megna@regione.lombardia.it

STUDIO E FORMAZIONE

- BORSE DI RICERCA OSCE A COPENHAGEN O VIENNA

Il Segretariato Internazionale dell’Assemblea Parlamentare OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) offre otto o nove Borse di Ricerca a Copenhagen o Vienna a laureati in scienze politiche, giurisprudenza e relazioni internazionali dei paesi OSCE. I candidati ammissibili devono essere laureati tra i 21 e i 26 anni da università dei paesi OSCE, con  forti capacità di ricerca e di scrittura, un solido curriculum accademico e conoscenza della lingua inglese. Le Borse hanno una durata di sei mesi. L’alloggio è gratuito e tutti i borsisti ricevono uno stipendio di 564 euro al mese, a copertura delle spese vive minime a Copenhagen o Vienna.

Scadenza: 1° Maggio per il periodo Settembre/Ottobre e 1° Ottobre per il periodo Febbraio/Marzo

Link: http://www.oscepa.org/about-osce-pa/international-secretariat/staff/research-fellowship

 

ERASMUS+ E VOLONTARIATO INTERNAZIONALE

- SVE IN UNGHERIA SULL’APPRENDIMENTO NON FORMALE

Opportunità di SVE in Ungheria all’interno di un’associazione fondata da professionisti nel sociale e giovani volontari con lo scopo di promuovere attività di apprendimento non formale, servizi innovativi per la comunità e un nuovo modo di pensare il lavoro giovanile all’interno della città. Il volontario supporterà le attività di apprendimento non formale dedicate ai giovani svantaggiati. Egli sarà di supporto anche nella progettazione di attività locali e a livello europeo e potrà sviluppare una propria idea di progetto.

Scadenza: 19 maggio 2018

Link: http://serviziovolontarioeuropeo.it/progetti-sve/sve-in-ungheria-per-attivita-di-apprendimento-non-formale/

 

- SCAMBIO EUROPEO A VALENCIA

Lo scambio di giovani “A recipe for youth success” si terrà dal 7 al 15 giugno a Valencia. Risponde all’esigenza di sostenere i giovani nel processo di ricerca di un lavoro e di promuovere la loro inclusione sociale. Le attività incluse nel programma aiuteranno l’orientamento professionale dei partecipanti e aumenteranno il loro atteggiamento positivo nei confronti della probabilità di trovare un lavoro. Lo scambio di giovani riunirà 30 giovani provenienti da Spagna, Bulgaria, Italia, Croazia e Romania.

Scadenza: il prima possibile

Link: http://www.portaledeigiovani.it/scheda/incontro-giovanile-internazionale-spagna-valencia-sulle-competenze-personalidal-7-al-15-giugno

 

PILLOLE

- CONCORSO FOTOGRAFICO WATERPIX

Che cosa ti viene in mente quando pensi all’acqua: le vacanze estive al mare o la pesca su un fiume? Per sottolineare l’importanza dell’acqua nella nostra vita quotidiana, l’Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA) ha lanciato il concorso fotografico WaterPIX.

I vincitori di ciascuna categoria di concorso riceveranno un premio in denaro dell’ammontare di 1000 euro. L’AEA assegnerà anche un premio per la gioventù (Youth Prize) alla miglior fotografia presentata da un giovane di età compresa tra i 18 e i 24 anni. Verrà inoltre conferito un premio dal pubblico (Public Choice Award), che potrà partecipare ad una votazione online e scegliere un vincitore tra tutti i finalisti.

Scadenza: 15 agosto 2018

Link: https://www.eea.europa.eu/about-us/competitions/waterpix-photo-competition

CURIOSITÀ DAL MONDO

- MENU AL PASCOLO

Se per caso all’Alpe Gerlitzen incontrate delle mucche coperte di scritte, non c’è da preoccuparsi: sono i “menù al pascolo” del rifugio Neugarten-Almseehütte. Basta uno sguardo sulle divertenti scritte dipinte con colori naturali sui bovini per sapere cosa offre di buono oggi la cucina del rifugio. Berta cerca di vendere deliziosi panini, Sissi la squisita zuppa all’aglio, Bianka invece il famoso strudel di mele.

 

 

 __________________________________

Per consulenze personalizzate è attivo lo Sportello Estero, su appuntamento, il mercoledì dalle 16.00 alle 17.00.

Maggiori informazioni e prenotazione consulenze presso:

 

Informacittà

Biblioteca Civica G. Bedeschi

Vicolo Marconi 6, Arzignano

Dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00

Telefono: 0444.476609

E-mail: ig@comune.arzignano.vi.it

Facebook: Biblioteca di Arzignano

Rispondi