Antonio Pellizzari: una bibliografia per il sessantesimo dalla morte.
Mercoledì 11 luglio alle 11.00 l’Amministrazione comunale ricorderà Antonio Pellizzari con una cerimonia presso il monumento dedicato alla Pellizzari al Villaggio Giardino. L’assessore alla Cultura Mattia Pieropan: “Oltre al ricordo dell’Amministrazione ci sarà un momento musicale e uno spazio per Bepi De Marzi, un “figlio” di Pellizzari: De Marzi nasce culturalmente da quella esperienza ed è memoria autorevole della nostra comunità»
Antonio Pellizzari
(11 settembre 1923 – 11 luglio 1958)
Bibliografia delle opere conservate presso la Biblioteca Civica di Arzignano
N. Pozza, Antonio Pellizzari; Il Chiampo, 1968
B. De Marzi, Antonio Pellizzari direttore d’orchestra; Il Chiampo, 1978
Storia e fini di una iniziativa culturale. La scuola di Arzignano; Il Chiampo, 1978
G. Mantese, Storia di Arzignano; 1985
V. Nori, Pellizzari di tre generazioni (1901-1958); 1987
V. Nori, Arzignano attività culturale 1945-1990; 1991
V. Nori, Arzignano protagonisti maggiori 1945-1990; 1992
A. Brian, Un uomo solo tra musica e utopia; Il Giornale di Vicenza del 09/07/1998
M. Guagliardo, Antonio Pellizzari: storia di una vita al servizio della cultura e del lavoro; Tesi di laurea, 2004
G. Viali, Alcune note su: Antonio Pellizzari; 2006
E. Morici, La breve vita di Antonio Pellizzari; Il Giornale di Vicenza del 12/07/2008
A. Lora, Pellizzari, l’industriale musicista; Il Giornale di Vicenza del 12/08/2008
A. Lora – A. Dal Molin, Antonio Pellizzari, 1923-1958: un uomo solo tra musica e utopia: antologia di scritti e di testimonianze; 2009
S. Poli, I manifesti pubblicitari della Ditta Pellizzari & Figli di Arzignano: un’ esperienza di graphic design fra arte, cultura e industria nell’Italia del secondo dopoguerra; Tesi di Laurea, 2011
G. Zanchetta, Antonio Pellizzari: una dialettica tra arte e industria; Tesi di Laurea, 2012
ALTRO:
La scuola di Arzignano (notiziario mensile da Lui diretto dal 1952 al 1954)
La Pubblicità di Pellizzari (bozzetti pubblicitari da Lui ideati per le officine Pellizzari)
Il film musicale, Cinema Nuovo (periodico di cultura cinematografica edito dalla Scuola di Arzignano), n. 17, anno II, 1953, pag. 127
2 Commenti a “Antonio Pellizzari: una bibliografia per il sessantesimo dalla morte.”