Homepage

Storie d’estate 2018: stasera si legge Netflix & co.

0 commenti

crescere estate 250x250 2016

STORIE D’ESTATE
Stasera si legge Netflix & co.

arton147086

Tre appuntamenti gratuiti con la letteratura e le serie tv condotti da Paolo Armelli

Le serie tv sono la nuova letteratura: nuove tecnologie e modalità di fruizione hanno reso le produzioni seriali il modo più attuale di rimanere avvinti a un racconto. E anche l’opinione pubblica è dominata da dibattiti e suggestioni messi in campo dalle produzioni di Netflix, Amazon, Sky e affini. E in una narrazione visivamente innovativa che dà nuova forma a capitoli e episodi, le serie tv stesse guardano ai romanzi come fonti inesauribili di storie

VENERDÌ 24 AGOSTO
ORE 21.00, PIAZZA MARCONI
PASSATO, L’EFFETTO NOSTALGIA
Dall’aristocrazia di The Crown al revival anni Ottanta di Stranger Things: la fantasia seriale è la nuova macchina del tempo

VENERDÌ 31 AGOSTO
ORE 21.00, PIAZZA MARCONI
PRESENTE, LO SGUARDO OBLIQUO
Bullismo, scandali politici, crimini irrisolti: da Tredici a The Looming Tower le serie tv ci danno un nuovo modo di guardare all’attualità

LUNEDÌ 3 SETTEMBRE
ORE 21.00, PIAZZA MARCONI
FUTURO, L’AVVENIRE DISTORTO
La distopia è il genere prediletto degli autori di oggi: da Westworld a The Handmaid’s Tale, immaginare un futuro catastrofico ci aiuterà a migliorare il presente?

Gli appuntamenti sono gratuiti e ad accesso libero
In caso di pioggia gli incontri si terranno in Biblioteca Civica G. Bedeschi

Rispondi