Homepage

Corsi di teatro al Teatro Mattarello con Theama Teatro

2 commenti

diciture_ufficiali

Un percorso di crescita e condivisione, oltre che un’occasione di incontro e divertimento. Su queste premesse ripartono il prossimo ottobre i corsi di formazione “L’energia è di scena” per adulti, ragazzi e bambini, curati e promossi da Theama Teatro.

image001

INCONTRO DI PRESENTAZIONE CON LEZIONE DI PROVA

Venerdì 21 settembre

Teatro Mattarello

ore 17.00 corso per bambini (6-10 anni)

ore 18.30 corso per ragazzi (11-18 anni)

ore 21.00 corsi per adulti (corso base e corso avanzato)

CONTENUTI CORSO PER BAMBINI E CORSO PER RAGAZZI

Nei corsi pomeridiani, destinati a bambini (6-10 anni) e ragazzi (11-18 anni) il teatro viene utilizzato come mezzo per lo sviluppo armonico delle capacità creative e relazionali dei giovani allievi, dando gli strumenti per una maggiore consapevolezza comunicativa e una miglior gestione delle proprie emozioni. Il fine ultimo è sempre il benessere dei bambini e dei ragazzi e lo sviluppo delle capacità di condivisione di un progetto con altri coetanei, facendo sbocciare le emozioni in modo spontaneo e creativo e migliorando la percezione di sé stessi e del mondo circostante.

CONTENUTI CORSO PER ADULTI

I corsi per adulti si articolano in più livelli creando un percorso di formazione completo: si parte dallo sviluppo di una maggiore consapevolezza di sé e dalle basi dell’azione teatrale, arrivando successivamente all’analisi del testo, lo studio dei personaggi, la memorizzazione, il ritmo teatrale e i movimenti in scena. L’obiettivo è quello di costruire una vera “compagnia di neo-attori” pronta ad essere coinvolta in eventi estemporanei per un confronto gioioso con il pubblico. Negli anni, infatti, sono stati molti i corsi che hanno proposto i propri esiti finali a pubblici diversi replicandoli a Vicenza e in provincia.

1°ANNO – CORSO BASE:

Un vario e coinvolgente lavoro su di sé e sui propri strumenti di comunicazione, nonché lo allo studio delle basi dello “stare” in scena partendo dalla metafora teatrale. Il teatro diventa  portavoce delle emozioni umane in un percorso, personale e di gruppo, mirato a smuovere le emozioni in modo spontaneo e creativo, con finalità rivolte anche al benessere dei partecipanti. E al miglioramento della percezione di sé e degli altri.

2°ANNO – CORSO AVANZATO:

Corso di approfondimento delle tecniche teatrali attraverso la messa in scena di una serie di dialoghi, monologhi e brevi scene corali, lo studio dei personaggi, l’analisi e la memorizzazione del testo. Un lavoro approfondito sul corpo e sulla vocalità sono le basi di questo fondamentale percorso, per comprendere meglio il processo creativo che è all’origine di ogni rappresentazione teatrale.

Per informazioni:

THEAMA TEATRO

info@theama.itwww.theama.it

0444 322525 – dal lunedì al venerdì (dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00)

Rispondi