Il torrente Chiampo, acqua che racconta. Incontro con Antonio Scavazza
IL TORRENTE CHIAMPO, ACQUA CHE RACCONTA
Incontro con l’autore Antonio Scavazza
Appuntamento unico il sabato pomeriggio, il 1 settembre
Questo è il racconto del Torrente Chiampo così come l’ho visto, conosciuto e immortalato con numerose immagini fotografiche, percorrendolo a piedi dalla sua confluenza con l’Alpone alle sorgenti, in quattro anni di escursioni, perlustrazioni, ricerche e studi, dal 2010 al 2014. Con i suoi molti affluenti, questo torrente costituisce un sistema idrografico complesso che vanta un’incredibile forza attrattiva per la sua bellezza naturale e per la sua storia millenaria; è un piccolo ecosistema da scoprire, osservare, rispettare, amare. Con questo libro desidero portare all’attenzione del lettore il delicato tema dell’acqua, elemento preziosissimo, bene insostituibile che non può essere trascurato e tanto meno relegato nel cantuccio della nostra indifferenza
L’autore: Impiegato bancario, dirigente industriale, consulente aziendale, appassionato di fotografia d’ambiente, oggi si dedica ai suoi interessi e al volontariato con incarichi di fiducia e di prestigio. Ha girato mezzo mondo per turismo e lavoro, dedicando il suo tempo libero all’osservazione e allo studio dell’ambiente, della società e dell’economia, in cui uomini e imprese gestiscono la loro vita e il loro business. Con i suoi libri, le dispense di management, i diari di viaggio e quelli fotografici, l’autore intende rivolgersi soprattutto ai giovani per far conoscere le sue esperienze e incoraggiarli a non smettere di sognare, ad apprezzare le meraviglie del mondo, a servirsi della storia per imparare, a privilegiare la propria attitudine, a promuovere la qualità della vita.
“L’autore affronta il tema dell’acqua, posso dire in punta di piedi, dosando in modo sapiente il racconto delle sue perlustrazioni lungo gli argini e nel greto del torrente, intrecciando fatti storici, realtà quotidiana, ambiente e paesaggio ad ogni piede sospinto. Cerca di conquistare l’attenzione del lettore inserendo alcune storie che nascono dalla sua fantasia, sempre comunque attinenti al luogo e dal suo punto di osservazione. È un’opera che coinvolge, anche per la documentazione fotografica che contribuisce a creare emotività in chi legge; pare di essere lì, sopra gli argini, con l’autore a condividere gli stessi sentimenti.”
Dottor Giamberto Bochese
Presidente della Strada del vino Lessini Durello
Date: sabato 1 settembre, sala 1° piano
Orario: 14.30
Quota di partecipazione: gratuito
Iscrizioni entro: ingresso libero
2 Commenti a “Il torrente Chiampo, acqua che racconta. Incontro con Antonio Scavazza”