Homepage

Alle radici della matematica: un corso per adulti per riscoprire la bellezza e l’utilità dei numeri

0 commenti

Crescere autunno

ALLE RADICI DELLA MATEMATICA

antoine-dautry-428776-unsplash

 

5 incontri il sabato mattina
Primo appuntamento sabato 13 ottobre, sala secondo piano

Il corso intende riprendere concetti matematici di base che tutti hanno affrontato nel loro percorso scolastico, esaminandone le reciproche relazioni, con particolare attenzione alla storia, alle applicazioni e alla risoluzione di problemi.

1. I numeri naturali e le loro rappresentazioni
2. La vita sociale dei numeri naturali: operazioni e proprietà
3. I numeri interi e il commercio
4. I numeri razionali: frazioni, decimali, percentuali
5. Verso i numeri reali

Docenti:
Maria Angela Chimetto: Già docente di Matematica nella secondaria di primo e secondo grado, docente in corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti ha partecipato con contributi personali a numerosi seminari e convegni. Si occupa attivamente di didattica e divulgazione matematica.
Sergio Zoccante: Già docente di Matematica nella secondaria di primo e secondo grado, di Analisi matematica presso l’università di Padova, nonché docente in corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti, ha partecipato con contributi personali a numerosi seminari e convegni. Si occupa di didattica e di divulgazione matematica.
Nel 2017/2018 i due docenti hanno tenuto i corsi del ciclo “La Matematica per il Cittadino” della Società Generale di Mutuo Soccorso di Vicenza.

Date: sabato 13 e 20 ottobre; 3, 10 e 17 novembre
Orario: 10.00 – 11.30
Quota di partecipazione: 25 euro
Iscrizioni entro: lunedì 8 ottobre
Età minima: 14 anni
Età massima: no

L’incontro sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 20 persone

 

ISCRIZIONI 

… Online:
1. Il primo passo da fare è creare gratuitamente un account personale al link indicato su www.inarzignano.it.
2. Confermare la creazione del proprio account seguendo le indicazioni del sistema
3. scegliere il corso a cui ci si desidera iscrivere e seguire la semplice procedura di iscrizione e pagamento online con  PayPal o carta di credito.

… Offline:
È tutt’ora possibile effettuare le iscrizioni recandosi allo sportello Informacittà, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00, pagando in contanti o con bancomat.

 

ATTENZIONE
Per iscriversi è necessario provvedere al pagamento della quota di partecipazione prevista.
Non sono accettate preiscrizioni.
Non sono accettate prenotazioni telefoniche

Rispondi