Homepage

MemoEventi 722. Tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 10 al 16 settembre

1 commento

Banner MemoEventi 2017

 

Cosa ne pensi di MemoEventi?
Diccelo rispondendo alle brevi domande del questionario che trovi online a questo link:

https://it.surveymonkey.com/r/GX9M3CP

n. 722_ dal 10 al 16 settembre 2018

 

Se vuoi scarica qui MemoEventi 722  in pdf

 

 

LABORATORIO CORSI
IN BIBLIOTECA


Servizio Civile in BibliotecaSERVIZIO CIVILE NAZIONALE IN BIBLIOTECA: INCONTRO DI PRESENTAZIONE
Luned’ 10 settembre, ore 16.00

La Biblioteca G. Bedeschi, grazie al Servizio Civile Nazionale, ha anche quest’anno la possibilità di accogliere, per 12 mesi, due volontari  retribuiti, che lavoreranno in biblioteca per 30 ore settimanali.
Per saperne di più partecipa all’incontro dedicato che si terrà in Biblioteca Lunedì 10 Settembre, alle 16.00.
L’incontro è gratuito e per partecipare non è necessaria l’iscrizione!
Info: www.inarzignano.it


Locandina ArtigianiDALLA PARTE DELL’IMPRENDITORE: IL MERCATO DEL LAVORO VISTO DALLA PARTE DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA
Incontro unico giovedì 20 settembre

L’incontro, a cura della Confartigianato, vuol dare una panoramica sintetica sul Mercato del Lavoro visto dalla parte della piccola e media impresa:
Il mercato del lavoro nella valle del Chiampo: breve panoramica.
Le competenze e soft skills da far emergere nel colloquio pre assuntivo Le figure professionali maggiormente ricercate
L’importanza del saper coltivare idee ed attitudini imprenditoriali
Le opportunità derivanti dall’Alternanza Scuola Lavoro e dal sistema duale

Docenti:
Tibaldo Francesco, segretario mandamentale Confartigianato Vicenza
Rancan Fabrizio, imprenditore e componente di giunta
Tadiello Fabio, imprenditore e componente di giunta
Elisabetta Mirto, HR recruitment consultant

Date: giovedì 20 settembre
Orario: 17.00
Iscrizioni: entro giovedì 13 settembre
Costo: gratuito

 

FAMIGLIA E COMUNITA’: LE RISORSE PER AFFRONTARE IL DECADIMENTO COGNITIVO
Locandina AMA_INCONTRO 20 SETTEMBREIncontro unico, giovedì 20 settembre, ore 17.00

Incontro con la dott.ssa Francesca Fenzo, Psicologa e Psicoterapeuta presso l’UOC – Neurologia dell’ULss 8, Ospedale di Arzignano.
L’incontro è proposto dall”Assoziazione AMA – Associazione Malattia di Alzheimer, sede di Arzignano, che ha aderito all’iniziativa “Spazio Associazioni in Biblioteca“

Date: giovedì 20 settembre
Orario: 17.00
Iscrizioni: entro giovedì 13 settembre
Costo: gratuito
Età minima: 16 anni

 

 

 

 

Locandina_ManonmimìturandotMANON, MIMì E TURANDOT: VIAGGIO NELL’OPERA DI GIACOMO PUCCINI
3 incontri il sabato pomeriggio. Primo appuntamento sabato 15 settembre

Tre incontri per scoprire o riscoprire, attraverso ascolti guidati, immagini e spiegazioni, tre celebri opere di Giacomo Puccini:
Manon Lescaut, La Boheme e Turandot
1. Manon Lescaut
2. La Boheme
3. Turandot
Docente: Alberto Schiavo, compositore, clarinettista e musicologo.

Date: sabato 15, 22 e 29 settembre, sala 1° piano
Orario: 15.00 – 16.30
Iscrizioni: entro lunedì 10 settembre
Costo: 25 euro
Età minima: 16 anni
Età massima: no


locandina lettura dialogicaLETTURA DIALOGICA  
3 appuntamenti il sabato mattina. Primo appuntamento sabato 15 settembre

Un corso dedicato alla lettura ad alta voce per la prima infanzia.
1. Introduzione alla storia della letteratura dell’infanzia
2.  strumenti per scegliere e valutare le proposte del panorama editoriale italiano
3. Le tecniche della lettura dialogica.
La lettura dialogica è una modalità di lettura praticata da un adulto con un bambino piccolo, sotto forma di dialogo interattivo con l’ascoltatore

Docente: Elisabetta Lombardi è un’esperta in letteratura per ragazzi e una lettrice.

Date: sabato 15, 22 e 29 settembre, sala 2° piano
Orario: 9.30 – 11.30
Iscrizioni: Entro lunedì 10 settembre
Costo: 30 euro
Età minima: 16 anni
Età massima: no

 

 

MOSTRE
IN BIBLIOTECA

DAL 27 AGOSTO AL 22 SETTEMBRE 2018

Gli spazi dell'esistenza_locandina

GLI SPAZI DELL’ESISTENZA: MOSTRA FOTOGRAFICA DI VIRGINIA PASQUALE

Una ricerca sugli spazi che ci circondano, nello specifico il paesaggio naturale. Paesaggio che non è colto nella sua interezza, nella sua vastità, ma nei suoi dettagli. […] Non ci rendiamo conto dell’importanza della semplicità, del potenziale pittorico che si può trovare in un luogo, in qualsiasi luogo, se lo si sa guardare. L’intento non è quindi la spettacolarizzazione dell’ambiente attorno a noi, come siamo soliti vederlo rappresentato, ma è quasi un’astrazione, un rimando ad altro. Togliere il superfluo per eleggere il necessario: un’atmosfera, una sensazione, uno stato d’animo. Così il paesaggio esteriore diventa paesaggio interiore. Il fotografo e il paesaggio si annullano uno nell’altro e allo stesso tempo l’uno parla dell’altro. C’è tanto potenziale nelle cose intorno a noi, dobbiamo solo saperlo vedere. Poichè la bellezza, si sa, è nei dettagli.

Virginia Pasquale, nata ad Arzignano, ha studiato e si è laureata in Fotografia all’Accademia di Belle Arti di Brescia. Utilizza il mezzo fotografico come libera espressione personale, in uno stato di continua sperimentazione e ricerca.

 

 

EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI
Dal 10 al 16 settembre 2018

 

LUNEDÌ 10 SETTEMBRE

 ARZIGNANO

 

CINEMA
MISSION IMPOSSIBLE: fallout con Tom Cruise, Sean Harris, ore 21,00
MAMMA MIA! CI RISIAMO di Sylvain White. Con Meryl Streep, ore 21,15
SLENDER MAN di Sylvain White. Con Joey King  V.M.14 ANNI, ore 21,30
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni). Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/

 

GARA REGIONALE A COPPIE – CITTÀ DI ARZIGNANO
Ore 20.30, Bocciodromo di Costo
A cura dell’A.S.D. Madonna dei Prati.
Finale il 28 settembre


IN PROVINCIA

CHIAMPO
SENTIERI IN LETTURA
Ore 20.30, Biblioteca Civica di Chiampo
“La Valle dell’orco” – Gruppo di lettura
Info: prestito@comune.chiampo.vi.it, tel. 0444 475291

 

MARTEDÌ 11 SETTEMBRE

 ARZIGNANO

CINEMA
MISSION IMPOSSIBLE: fallout con Tom Cruise, Sean Harris, ore 21,00
MAMMA MIA! CI RISIAMO di Sylvain White. Con Meryl Streep, ore 21,15
SLENDER MAN di Sylvain White. Con Joey King  V.M.14 ANNI, ore 21,30
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni). Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/

 

 

IN PROVINCIA

MONTECCHIO MAGGIORE
Giardino della Biblioteca, Via San Bernardino, ore 21.00
Estated’eventi – GUERNICA, STORIA DI UN DIPINTO E DI UN MASSACRO
Da un’idea di Demetrio Antonello, che realizza insieme a Stefania Mattiello il film e le musiche connesse, su coreografie di Michela Negro, danza il gruppo etra, compagnia dell’associazione culturale etradanzae20. Ingresso € 4

 

 


 

MERCOLEDÌ 12 SETTEMBRE

 

ARZIGNANO

 

CINEMA
MISSION IMPOSSIBLE: fallout con Tom Cruise, Sean Harris, ore 21.00
MAMMA MIA! CI RISIAMO di Sylvain White. Con Meryl Streep, ore 21,15
SLENDER MAN di Sylvain White. Con Joey King  V.M.14 ANNI, ore 21,30
Dal lunedì al giovedì ingresso € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni).
Dettagli: http://charliechaplincinemas.blogspot.it/

 

PRESENTAZIONE DEL LIBRO
L’arte contemporanea spiegata a mia nonna di Alice Zannoni
Piazza Marconi ore 21.00
In caso di maltempo presso la Biblioteca Civica
Evento proposto da ProLoco di Arzignano

 

 IN PROVINCIA

 MONTECCHIO MAGGIORE
Giardino della Biblioteca, Via San Bernardino 12, ore 20.30
Presentazione del libro “Liberarsi dalla dipendenza affettiva in 5 mosse”
“Liberarsi dalla dipendenza affettiva”, di Maria Cristina Strocchi (psicologa e psicoterapeuta), propone 5 pratiche mosse per dire basta alla manipolazione di partner dominanti, narcisisti e violenti.
Ingresso libero. In caso di maltempo c/o Sala Civica Corte delle Filande

 

 

 

GIOVEDÌ 13 SETTEMBRE

            

ARZIGNANO

FILM
Proiezione del film “Resina”, di Renzo Carbonera, film in concorso al Trento Film Festival, edizione 2018
Biblioteca Civica G. Bedeschi Ore 21.00
A cura del CAI di Arzignano

WORLD MUSIC LIVE FESTIVAL 2018
Ore 21.00, Rocca del Castello
Concerto del gruppo “Rolling Around” (Celtic & Ball folk)
In caso di maltempo all’interno della Rocca.

VENERDÌ 14 SETTEMBRE

ARZIGNANO


SAGRA ALLA MADONNETTA

Ore 20.30, Costo di Arzignano
Giorgio Gaber: musica e teatro con Gli Scordati
FOTOGRAFIA
Piazza Marconi ore 21.00
ACQUA FONTE DI VITA: Stefano Scortegagna presenta una proiezione di macro fotografia subacquea mirata ad una attenta riflessione circa l’allarme inquinamento del nostro pianeta.
In collaborazione con CFA – Circolo Fotografico Arzignano.
In caso di maltempo presso la Biblioteca Civica

                                                       

IN PROVINCIA

MONTECCHIO MAGGIORE
FESTA DELLA TEGOLINA CORNETTA DE. CO. DI MONTECCHIO MAGGIORE
Cortile del Municipio, ore 9.00-12.00
Vendita del prodotto e distribuzione della cartolina artistica di Galliano Rosset


MONTECCHIO MAGGIORE

ACQUA, IMMAGINI E SUONI
Fontana Alta, Via Salita Fontana Alta 23 – Montecchio Maggiore, ore 20.30
SILENZIO E INCANTO
Giuseppe Dal Bianco (flauti etnici, duduk armeno, didgeridoo)
Elisa Dal Bianco (Shuri Box, tamburo sciamanico)
Un concerto di ritmi lenti e suoni dilatati nel tempo, atmosfere rarefatte, echi primitivi ricchi di memorie tra Oriente e Occidente.


VALDAGNO
ULTRASUONI – YOUTH 4 HUMAN RIGHTS
due giorni di musica e approfondimenti
Parco della Favorita, dalle 19.00

Ore 19.00 e ore 21.00
Wavedub Soundsystem
Musica dub, reggae, foundation roots

Ore 20.30
Diffondere l’accoglienza
Esperienze di ospitalità a casa nostra.

Inoltre:
Mercatino etnico, solidale e di artigianato.
Birra artigianale.
Uno sguardo dalla Giordania. Sospesi fra Siria e Iraq. Mostra fotografica di Agnese Centomo
African Style. Esposizione di acconciature tradizionali africane e di manufatti in pelle

 

 

SABATO 15 SETTEMBRE

 

ARZIGNANO


SAGRA ALLA MADONNETTA
Ore 21.00, Costo di Arzignano
Musica degli Esquina Caliente e animazione di Todo se puede

 

 IN PROVINCIA

 

MONTECCHIO MAGGIORE
FESTA DELLA TEGOLINA CORNETTA DE. CO. DI MONTECCHIO MAGGIORE
Piazzetta e cortile del Municipio
ore 9.00 – 12.00 Vendita del prodotto e distribuzione della cartolina artistica di Galliano Rosset
ore 11.30 Aperitivi, cicchetti, happy hour

 

VALDAGNO
ULTRASUONI – YOUTH 4 HUMAN RIGHTS
due giorni di musica e approfondimenti
Parco della Favorita, dalle 16.00

Ore 16.30 e ore 18.30
Acconciature d’Africa: Workshop di acconciatura africana

Ore 17.00
Proiezione del film di animazione Kirikù e la strega Karabà

Ore 17.30
IL RADICALISMO ISLAMICO NEI BALCANI.
Approfondimento con Egidio Ivetic, Professore Associato di Storia moderna presso l’Università degli Studi di Padova, scrittore, esperto di slavistica e storia dei Balcani

Ore 18.30
PARTIRE: LE NUOVE ROTTE BALCANICHE
Proiezione del reportage “Io sono Aziz”, (47’) storia di un bambino in trappola sui confini d’Europa, di Valerio Cataldi.

Ore 18.30
Proiezione del film di animazione Kirikù e gli animali selvaggi

Ore 20.00
Proiezione del film Human Flow

Ore 20.00
Cena Serba

Ore 21.30
CONCERTO di NeMa pRobleMa OrKeStAr!

Inoltre
Mercatino etnico, solidale e di artigianato.
Birra artigianale.
Uno sguardo dalla Giordania. Sospesi fra Siria e Iraq. Mostra fotografica di Agnese Centomo
African Style. Esposizione di acconciature tradizionali africane e di manufatti in pelle


 

 

DOMENICA 16 SETTEMBRE

 ARZIGNANO

 SAGRA ALLA MADONNETTA
Costo di Arzignano,
ore 09.00 Pedalando ad ogni costo – giro in bici per famiglie
ore 12.30 pranzo comunitario
ore 19.00 esibizione dell’Orchestra Giovanile di Meledo
ore 20.30 ballo liscio con l’orchestra Colorado

 

 

IN PROVINCIA

MONTECCHIO MAGGIORE
FESTA DELLA TEGOLINA CORNETTA DE. CO. DI MONTECCHIO MAGGIORE
Piazzetta e cortile del Municipio
ore 9.00-12.00 Vendita del prodotto e distribuzione della cartolina artistica di Galliano Rosset
ore 11.30 – 15.00 Saranno serviti piatti di carne alla brace a cura delle MACELLERIE del GUSTO e “Cornette in tecia”.


MONTECCHIOMAGGIORE

Mostra temporanea: Gli animali della Grande Guerra
Museo delle Forze Armate 1914-45, via del Lavoro 66 Montecchio Maggiore
Da Domenica 16 Settembre 2018 -  09:00 a Domenica 07 Ottobre 2018 – 12:00
CHIAMPO
SETTIMANA DELLA MOBILITA’
Dal 16 al 22 settembre eventi dedicati alla mobilità sostenibile
Ore 9.00, ritrovo Piazza Zanella
Chiampo in bici: pedalata sostenibile per le vie della città

 

 

 

Rispondi