Concerto di Ognissanti: Giovedì 1 Novembre nel Duomo di Ognissanti
Concerto di Ognissanti
Giovedì 1 Novembre
Duomo di Ognissanti, ore 21.00
In memoria di Antonio Pellizzari e nel ricordo dei 60 anni di Signore delle Cime
Musiche di Vivaldi, Bach e Bepi de Marzi eseguite da
I Crodaioli
Quartetto d’archi Kreativ Ensemble con Franco Turra
Organista Francesco Finotti
Concerto di Ognissanti, in Duomo, la sera del Primo Novembre.
Sarà l’emozione dei ricordi e della storia che ha segnato Arzignano negli ultimi sessant’anni. Verrà ricordato il musicista Antonio Pellizzari, morto proprio nell’agosto del 1958, il giovane illuminato e generoso industriale che ha sconvolto ogni tradizione locale inventando la Scuola di Musica dedicata a Vivaldi, allargando l’attenzione dei dipendenti dell’Officina e degli abitanti a ogni settore dell’arte e della cultura. Il Quartetto di Bolzano Kreativ Ensemble, dove suona il violinista arzignanese Franco Turra, eseguirà il Largo dell’Inverno di Antonio Vivaldi e subito una composizione di Bepi De Marzi che elabora il canto Signore delle cime. Perché la seconda emozione sarà tutta intorno a questo canto composto proprio sessanta anni orsono nel ricordo dell’alpinista Bepi Bertagnoli scomparso sopra Campodalbero nella primavera del 1951. Il Coro I Crodaioli eseguirà una decina di canti legati alla Valle del Chiampo e alle sue montagne. E lungo la serata il grande concertista Francesco Finotti, che tante volte ha suonato il poderoso organo Mascioni del duomo, eseguirà il Concerto in Re minore di Vivaldi-Bach, una composizione tanto amata da Pellizzari e conosciutissima dagli arzignanesi che in quegli anni ne ripetevano vivacemente i temi anche della originaledella fuga e si abbandonavano alla cantabilità dell’adagio per due violini suonato, sempre sotto la direzione di Pellizzari, dai prodigiosi fratelli Cesare e Aldo Ferraresi di Milano, solisti della Scala. Alla fine, tutti insieme, pubblico e Coro e concertisti, intoneranno quel “Signore delle cime” che ormai tutto il mondo conosce e che, nell’ambito del Club Alpino Italiano, verrà celebrato anche in primavera, nel giorni dell’equinozio, proprio ai piedi del Vallone della Scagina, al Rifugio diventato una meta per appassionati e ricercatori sulle “montagne di casa”. Appuntamento alle ore 21 di giovedì con ingresso libero. L’organizzazione è a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune.
33 Commenti a “Concerto di Ognissanti: Giovedì 1 Novembre nel Duomo di Ognissanti”