Meteorologia: tre incontri per saperne di più e difendersi dalle fake news. In Biblioteca
METEOROLOGIA
TRE INCONTRI IL SABATO MATTINA
primo appuntamento sabato 16 marzo, sala primo piano
Le lezioni hanno l’obiettivo di diffondere la cultura della meteorologia attraverso un linguaggio fruibile a tutti, impartendo i concetti della fisica dell’atmosfera in relazione alla geografia del nostro territorio, senza appesantire gli argomenti con espressioni nozionistiche. Negli incontri ci aiuteremo con filmati e statistiche, dando ampio spazio alle fake news e alle nuove definizioni sensazionistiche
Argomenti:
Introduzione alla meteorologia – etimologia e origine delle osservazioni
Descrizione dell’atmosfera – composizione fisico-chimica Energia e termodinamica
Il ciclo dell’acqua
Ruolo della geografia nel clima – orografia e continentalità
Il nostro clima: fascia climatica, medie climatiche, eventi estremi e tempi di ritorno degli eventi estremi
Lettura delle mappe e affidabilità delle previsioni
Fake news: quando la disinformazione crea un business per pochi e un danno per molti.
Il meteo terrorismo tramite i neologismi. Bombe d’acqua, big snow ecc
DOCENTE:
Alessandro Rancani, Laureato in Ingegneria ambientale presso l’università degli studi di Trento appassionato e profondo conoscitore di meteorologia
DATE: sabato 16, 23 e 30 marzo
ORARIO: 10.00 – 12.00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 40 euro
ISCRIZIONI: entro lunedì 11 marzo
ETA’ MINIMA: 14 anni
L’incontro sarà attivato solo al raggiungimento di 8 iscrizioni
Corso a numero chiuso per un massimo di 15 persone
ISCRIZIONI
- Online:
1. Il primo passo da fare è creare gratuitamente un account personale su questo sito
2. Confermare la creazione del proprio account seguendo le indicazioni del sistema
3. scegliere il corso a cui ci si desidera iscrivere e seguire la semplice procedura di iscrizione online
- Offline:
È possibile effettuare le iscrizioni recandosi allo sportello Informacittà, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
ATTENZIONE
Non sono accettate preiscrizioni. Non sono accettate prenotazioni telefoniche
Nessun commento a “Meteorologia: tre incontri per saperne di più e difendersi dalle fake news. In Biblioteca”