MemoEventi 773. Tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 16 al 22 settembre
Scarica qui la MemoEventi 773 in formato pdf
n. 773_dal 16 al 22 settembre 2019
LABORATORIO CORSI
IN BIBLIOTECA
FIORI DI CARTA
Incontro unico lunedì 16 settembre
Un pomeriggio dedicato all’arte della decorazione. Durante il corso verranno realizzati alcuni fiori di carta tridimensionali, di varie dimensioni, dai più piccoli, per decorare un pacchetto regalo, ai più grandi, per allestire una scenografia. Si apprenderanno tecniche divertenti e facili, senza uso di attrezzature particolari, sono con forbici e carta (e poco altro…). Il corso avrà durata di 3 ore e oltre a realizzare i fiori, sarà l’occasione di conoscere la carta, un materiale comunissimo le cui applicazioni possono stupire molti. Verranno forniti tutti i materiali necessari e l’oggetto prodotto rimarrà di proprietà.
Docente: Chiara Cocco è una creativa e una legatrice di libri.
Recentemente è stata selezionata ed ha partecipato alla fiera della creatività Abilmente di Vicenza (edizione primaverile) nella Via Delle Idee, la migliore selezione di creative e blogger italiane.
Dove: Sala Secondo Piano
Date: Lunedì 16 settembre
Orario: 15.30 – 18.30
Quota di partecipazione: 15 euro
Iscrizioni: entro lunedì 9 settembre
Età minima: 10 anni se accompagnati da un genitore partecipante, in caso contrario 13 anni
PROFESSIONE MUSICOTERAPISTA: ambiti applicativi e formazione
Giovedì 3 ottobre, ore 17.00
Un incontro per definire la musicoterapia e i suoi principali ambiti applicativi. L’incontro focalizzerà l’attenzione sul percorso formativo necessario per diventare musicoterapeuta proposto dalla scuola InArteSalus, associazione aderente alla Confiam e sede regionale di AIM, Associazione Italiana Professionisti della Musicoterapia.
Docenti: insegnanti qualificati della Scuola di Musicoteapia scuola InArteSalus,
Date: sabato 5 ottobre
Orario: ore 10.00 – 12.00
Quota di partecipazione: gratuito
Iscrizioni: entro venerdì 30 settembre
Età minima: 16 anni
Incontro a numero chiuso per un massimo di 20 persone
7 SERE CON ARDUINO
7 Appuntamenti il venerdì sera, dal 4 ottobre
Il Corso vuole introdurre all’utilizzo di “Arduino” come scheda di prototipazione in grado di dare forma a qualsiasi progetto di elettronica. Infatti permette di realizzare prototipi ed esperimenti scientifici a basso costo (acquisizione di dati in tempo reale, controllo di fenomeni fisici, costruzione di computer indossabili e robot). Nel corso si utilizzerà sia un linguaggio di programmazione a blocchi sia l’IDE di Arduino, ma l’attenzione sarà posta sempre sulla didattica e sui facili progetti con Arduino.
1. Introduzione alla scheda Arduino con principi di elettronica. Primo approccio alla programmazione. Primo progetto e concetti di programmazione strutturate. I diagrammi a blocchi. Partiamo dai progetti inseriti nell’IDE di Arduino.
2. Pratica alla programmazione, introduzione del concetto di funzione e pratica con le componenti elettroniche di base. Proseguimento dei progetti inseriti nell’IDE di Arduino.
3. Proseguimento dei progetti inseriti nell’IDE di Arduino e implementazione di funzioni. Concetto di debugging/logging.
4. Pratica e teoria sulle periferiche input-output con esempi pratici e varie implementazioni. Introduzione ai componenti del kit.
5. Spiegazione del funzionamento e utilizzo dei restanti componenti presenti nel kit, tra cui servo motori, motorini elettrici, piezo e sensore di luce. Avviamento ad un progetto libero scelto dalle varie coppie o proposta di un progetto prestabilito
6. Completamento dei progetti inventati dalle varie coppie.
7. Condivisione e discussione dei migliori progetti sviluppati dai corsisti
Docente: Bruno Bruna, docente di tecnologia e docente esperto nelle tecnologie didattiche Università di Padova Scienze della Educazione e della Formazione, presidente della Associazione culturale Connessioni Didattiche.
Date: 4, 11, 18 e 25 ottobre + 8,15 e 22 novembre
Orario: 20.30 – 22.30
Quota di partecipazione: 50 euro
Iscrizioni: entro lunedì 30 settembre
Età minima: 18 anni
Corso a numero chiuso per un massimo di 16 persone
MOSTRE
IN BIBLIOTECA
MOSTRA DELLE FOTO DELL’ARZIGNANO ROBOTICS TEAM
Dal 27 Agosto al 21 Settembre, in Biblioteca
Nell’ottobre 2018 nasceva ART Arzignano Robotic Team. Inserita all’interno del progetto CRESCERE della Biblioteca comunale ha come obiettivo primario quello di far conoscere le più attuali tecnologie ai ragazzi di tutta la vallata del Chiampo.
Nel 2018 e nel 2019 sono stati fatti laboratori di robotica, di stampa 3D, di programmazione, di pilotaggio di droni ecc.
I laboratori sono aperti a tutti i ragazzi di Arzignano e vallata dai 10 ai 15 anni. Da ottobre 2018 a maggio 2019 sono stati circa 170 i ragazzi che hanno partecipato ad ART o si sono iscritti ad uno dei corsi della Biblioteca.
È stata fondata una squadra di robotica che ha partecipato alla First Lego League 2018/19 che già dal primo anno di gara ha ottenuto le finali nazionali di robotica concludendo al 9° posto assoluto e ricevendo anche il premio come Progetto scientifico a Roma presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana.
Le foto in mostra ripercorrono questa splendida avventura della First Lego League, dalla preparazione delle sfide, alle selezioni del nord est, alle finali nazionali di Rovereto, alla premiazione a Roma.
Anche quest’anno l’esperienza della FLL verrà riproposta assieme a tanti altri laboratori.
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI
Dal 16 al 22 settembre 2019
LUNEDÌ 16 SETTEMBRE
ARZIGNANO
CINEMA IN ARZIGNANO
IT: CAPITOLO 2, di Andy Muschietti. Ore 20,45
IL RE LEONE – U. GIORNO. Ore 21
MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI. Ore 21,15
Dal lunedì al giovedì INGRESSO € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni)
http://charliechaplincinemas.blogspot.com/
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
LIBRI. Ore 20.30, Biblioteca comunale. Montecchio Maggiore legge: presentazione del libro “Ogni futuro è già trascorso”.
MARTEDì 17 SETTEMBRE
ARZIGNANO
CINEMA IN ARZIGNANO
IT: CAPITOLO 2, di Andy Muschietti. Ore 20,45
IL RE LEONE – U. GIORNO. Ore 21
MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI. Ore 21,15
Dal lunedì al giovedì INGRESSO € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni)
http://charliechaplincinemas.blogspot.com/
INCONTRO CON L’AUTORE FRANCESCO CASTEGNARO “FRENSY”
Ore 20,45, Biblioteca Bedeschi
Conosceremo Francesco Castegnaro, in arte Frensy, e le sue poesie che sono state raccolte nel suo libro di recente pubblicazione “Io e il mio io”.
Una raccolta di poesie scritte negli anni su tematiche a sfondo religioso, piccole perle di morale e richiami ad una vita giusta e solidale.
Ingresso libero.
GRUPPO DI CAMMINO PER TUTTI
Vuoi camminare insieme a noi? Dalle ore 20.00 alle ore 21.00. Organizza il Gruppo Marciatori Monte Ortigara in collaborazione con CAI Arzignano, FIASP e ULSS 8 Berica.
FB: Marciatori Monte Ortigara Arzignano – contatto: 3898068227 (Beatrice)
MERCOLEDì 18 SETTEMBRE
ARZIGNANO
CINEMA IN ARZIGNANO
IT: CAPITOLO 2, di Andy Muschietti. Ore 20,45
IL RE LEONE – U. GIORNO. Ore 21
MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI. Ore 21,15
Dal lunedì al giovedì INGRESSO € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni)
http://charliechaplincinemas.blogspot.com
GIOVEDì 19 SETTEMBRE
ARZIGNANO
PRESENTAZIONE DEL LIBRO – ESSERE ARTIGIANI DELLA CONCIA
Ore 21.15, Piazzetta Marconi
Racconto di otto artigiani della Concia della Valle del Chiampo
Iniziativa di Confartigianato di Vicenza, edito da Berica Editrice. Documentario per la Regia di Corrado Ceron.
In caso di maltempo presso la Biblioteca Civica G. Bedeschi.
VENERDì 20 SETTEMBRE
ARZIGNANO
LEONARDO DA VINCI INCONTRO CON IL PROF. SILVAGNI E IL PROF.
CARIOLATO
Ore 20.45, Chiesetta di San Bartolomeo
Riflessione a due voci su Leonardo Da Vinci nel cinquecentesimo anniversario della morte
FOOD FOR ALL: STREET FOOD IN ARZIGNANO
Piazze del Centro
Ore 18,00 apertura dello street food accompagnato dal Dj set di “The Burida Conspiracy”.
Seguono i due concerti dal vivo dei “Fracchi e I Profeti” alle 20,00 e dei “Kani” alle 21.00 per una serata all’insegna del rock ‘roll puro e scatenato.
Giochi gonfiabili per bambini dalle 19.00 alle 22.30. INGRESSO GRATUITO
VOLONTARIATO E SOSTENIBILITÀ
Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre.
Dalle 18.30 alle 20.15, presso Dani S.p.A. – Via Quarta Strada, 20 – Arzignano
Interverranno:
Marco Gianesini – Presidente di Volontariato in Rete Ente Gestore del CSV di Vicenza
Alessia Bevilacqua – Sindaco di Arzignano
Stefano Furlan – Segretariato ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile)
Coordinano: Maria Rita Dal Molin Direttore del CSV di VI e Margherita Grotto Giornalista
Le Associazioni di Volontariato: Accademia Kronos Vicenza, Artemide e NOI Vicenza in dialogo con: Lattebusche, Dani S.p.A. e Cereal Docks.
Al termine aperitivo di saluto offerto da Dani S.p.A.
GRUPPO DI CAMMINO PER TUTTI
Vuoi camminare insieme a noi? Dalle ore 9.00 alle ore 10.00, partenza di fronte alla Biblioteca. Organizza il Gruppo Marciatori Monte Ortigara in collaborazione con CAI Arzignano, FIASP e ULSS 8 Berica.
FB: Marciatori Monte Ortigara Arzignano – contatto: 3898068227 (Beatrice).
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
FESTA DELLA TEGOLINA CORNETTA E DELLA CARNE DECO. Piazzetta del Municipio.
Dalle ore 9.00 alle 12.00, Vendita del prodotto e distribuzione della cartolina artistica di Galliano Rosset.
SABATO 21 SETTEMBRE
ARZIGNANO
FOOD FOR ALL: STREET FOOD IN ARZIGNANO
Piazze del Centro
Già dalle 11 del mattino si potranno assaggiare i gustosissimi piatti da passeggio.
Alle ore 18,00 aperitivo in compagnia della migliore selezione musicale di Dj “Misquared” che vi farà ballare fino a notte fonda.
Alle 20,00 ospiti speciali di Food For All gli “Shoegaze Studio Band”, il gruppo formato dai maestri della scuola di musica di Arzignano, che suoneranno una playlist adatta agli amanti di tutti i generi musicali.
Giochi gonfiabili per bambini dalle 16.00 alle 22.30.
INGRESSO GRATUITO
SAGRA DELLA MADONNETTA
Costo di Arzignano
Ore 19.00 apertura stand gastronomici
Ore 21.00 Palio delle contrà, giochi popolari
Organizzazione Comitato Sagra del Costo
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
FESTA DELLA TEGOLINA CORNETTA E DELLA CARNE DECO. Piazzetta del Municipio.
Ore 9.00-12.00, Vendita del prodotto e distribuzione della cartolina artistica di Galliano Rosset
Ore 19.00-22.00, Saranno serviti piatti di carne alla brace e “Cornette in tecia”, a cura delle MACELLERIE del GUSTO
Accompagnamento musicale con il gruppo “CIANO BROWN E I FANTASTICI 4” Soul Funky Rhythm and Blues Livello Band.
MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 14.30 in Villa Cordellina Lombardi. Fiera “Sposi Oggi” 11^ ed.
https://www.sposi-oggi.com/eventi/
MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 20.30, sede Alpini di Alte Ceccato. Torna l’appuntamento con “La Lucciolata”, camminata serale per le vie del quartiere che ha lo scopo di raccogliere fondi a favore dell’associazione “Via di Natale” di Aviano.
MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 20.45 teatro Sant’Antonio. Estated’eventi #teatro: “The Lenny Show – Te rangito…o fèto da solo?”, uno spettacolo di Lanfranco Fossà a scopo benefico.
La raccolta fondi verrà devoluta al settore oncologico del reparto di pediatria dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza. Info: www.vicenzaforchildren.it – 392-9900987. È gradita la prenotazione.
DOMENICA 22 SETTEMBRE
ARZIGNANO
FOOD FOR ALL: STREET FOOD IN ARZIGNANO
Piazze del Centro
Dalle ore 11.00 del mattino si parte con lo street food. e
Alle 18,00 spettacolo di danze country della “Country dance di Arzignano” Alle 20,00 musica di “Lady Gisa”
Alle ore 22,00 la visual art performers “Daedra Project”, un progetto di arti visive ipnotico ed affascinante.
Giochi gonfiabili per bambini dalle 16.00 alle 22.30.
INGRESSO GRATUITO
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
FESTA DELLA TEGOLINA CORNETTA E DELLA CARNE DECO. Piazzetta del Municipio.
ore 9.00-12.00 Vendita del prodotto e distribuzione della cartolina artistica di Galliano Rosset
ore 11.30 Aperitivo con la tegolina cornetta.
MONTECCHIO MAGGIORE
Ore 14.30 in Villa Cordellina Lombardi. Fiera “Sposi Oggi” 11^ ed.
https://www.sposi-oggi.com/eventi/
Nessun commento a “MemoEventi 773. Tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 16 al 22 settembre”