MemoEventi n. 775. Tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 30 settembre al 6 ottobre 2019
n. 775_dal 30 settembre al 6 ottobre 2019
LABORATORIO CORSI
IN BIBLIOTECA
PROFESSIONE MUSICOTERAPISTA: ambiti applicativi e formazione
giovedì 3 ottobre, ore 17.00
Un incontro per definire la musicoterapia e i suoi principali ambiti applicativi. L’incontro focalizzerà l’attenzione sul percorso formativo necessario per diventare musicoterapeuta proposto dalla scuola InArteSalus, associazione aderente alla Confiam e sede regionale di AIM, Associazione Italiana Professionisti della Musicoterapia.
Docenti: insegnanti qualificati della Scuola di Musicoteapia scuola InArteSalus,
Date: sabato 5 ottobre
Orario: ore 10.00 – 12.00
Quota di partecipazione: gratuito
Iscrizioni: entro venerdì 30 settembre
Età minima: 16 anni
Incontro a numero chiuso per un massimo di 20 persone
7 SERE CON ARDUINO
7 Appuntamenti il venerdì sera, dal 4 ottobre
Il Corso vuole introdurre all’utilizzo di “Arduino” come scheda di prototipazione in grado di dare forma a qualsiasi progetto di elettronica. Infatti permette di realizzare prototipi ed esperimenti scientifici a basso costo (acquisizione di dati in tempo reale, controllo di fenomeni fisici, costruzione di computer indossabili e robot). Nel corso si utilizzerà sia un linguaggio di programmazione a blocchi sia l’IDE di Arduino, ma l’attenzione sarà posta sempre sulla didattica e sui facili progetti con Arduino.
1. Introduzione alla scheda Arduino con principi di elettronica. Primo approccio alla programmazione. Primo progetto e concetti di programmazione strutturate. I diagrammi a blocchi. Partiamo dai progetti inseriti nell’IDE di Arduino.
2. Pratica alla programmazione, introduzione del concetto di funzione e pratica con le componenti elettroniche di base. Proseguimento dei progetti inseriti nell’IDE di Arduino.
3. Proseguimento dei progetti inseriti nell’IDE di Arduino e implementazione di funzioni. Concetto di debugging/logging.
4. Pratica e teoria sulle periferiche input-output con esempi pratici e varie implementazioni. Introduzione ai componenti del kit.
5. Spiegazione del funzionamento e utilizzo dei restanti componenti presenti nel kit, tra cui servo motori, motorini elettrici, piezo e sensore di luce. Avviamento ad un progetto libero scelto dalle varie coppie o proposta di un progetto prestabilito
6. Completamento dei progetti inventati dalle varie coppie.
7. Condivisione e discussione dei migliori progetti sviluppati dai corsisti
Docente: Bruno Bruna, docente di tecnologia e docente esperto nelle tecnologie didattiche Università di Padova Scienze della Educazione e della Formazione, presidente della Associazione culturale Connessioni Didattiche.
Date: 4, 11, 18 e 25 ottobre + 8,15 e 22 novembre
Orario: 20.30 – 22.30
Quota di partecipazione: 50 euro
Iscrizioni: entro lunedì 30 settembre
Età minima: 18 anni
Corso a numero chiuso per un massimo di 16 persone
CORSO DI MAGIA PER RAGAZZI
4 Incontri il venerdì pomeriggio, dal 4 ottobre
Quattro incontri dedicati a ragazzi e ragazze fra i 10 ed i 14 anni, per imparare facili ma appassionanti giochi di magia per stupire i propri amici.
1. Tecniche di base
2. Presenza scenica e giochi di magia
3. Tante magie a costo zero
4. Come presentare un numero di magia
Docente: Cristina Grimalda, insegnante ed educatrice. Nel 2017 ha conseguito il titolo di Mago dell’Anno per il Veneto. Nel 2019 ha conseguito il diploma di laurea in Circo Sociale.
Dove: sala secondo piano
Date: venerdì 4, 11, 18 e 25 ottobre
Orario: 16.30 – 18.00
Quota di partecipazione: 10 euro
Iscrizioni: entro lunedì 30 settembre
Età minima e massima: 10 – 14 anni
Incontro a numero chiuso per un massimo di 12 persone
LIS – LINGUA ITALIANA DEI SEGNI… CHE COS’E’?
6 Appuntamenti il venerdì pomeriggio, dal 4 ottobre
Corso base di sensibilizzazione alla lingua dei segni italiana, dal punto di vista linguistico ma anche storico-culturale. Impareremo a presentarci, parlare di noi, dare informazioni semplici, fare domande, sapendo come comportarci se incontriamo una persona sorda. Ascolteremo e vedremo testimonianze di vita reale di persone sorde.
1. Gesti o segni? Sordo o sordomuto? Introduzione alla terminologia e alfabeto
2. Saluti e presentazioni in coppie. Passato e futuro: vita di una sorda.
3. Che giorno è? Che tempo fa?_C’è o non c’è? Il genitivo
4. I locativi e la struttura frasale SOV o OSV, la negazione
5. Domande polari e wh, il ruolo della mimica facciale
6. Storia della sordità e degli istituti. Impianto cocleare e protesi. Assistenti e interpreti.
Docente: Noemi Piva. Nell’ottobre 2017 inizia a tenere corsi serali di sensibilizzazione alla LIS. Si occupa di inclusione scolastica come educatrice per bambini sordi e ipovedenti.
Dove: Biblioteca, sala primo piano
Date: venerdì 4,11,18, 25 ottobre, 8 e 15 novembre
Orario: 16.30 – 18.30
Quota di partecipazione: 35 euro
Iscrizioni: entro lunedì 30 settembre
Età minima: 16 anni.
Incontro a numero chiuso per un massimo di 15 persone
MOSTRE
IN BIBLIOTECA
UNA PASSIONE CHIAMATA FOTOGRAFIA
Mostra delle foto del CFA – Circolo Fotografico Di Arzignano
Dal 28 Settembre la 5 ottobre, in Biblioteca
La nostra passione si chiama “Fotografia”, cerchiamo di farne un’arte, ciascuno a modo suo, condividendo con semplicità le nostre esperienze e le nostre conoscenze fra di noi ed ora anche con voi visitatori.
LAST MINUTE
In Arzignano
DOMENICA 29 SETTEMBRE
FRASELADA AUTUNNALE
Il CAI di Arzignano ripropone anche quest’anno il classico appuntamento a Malga Frasele per la chiusura dell’attività escursionistica della sezione.
Il gruppo Cuochi di Alta montagna farà recuperare le energie profuse nello sforzo di portare lassù un po’ di legna facendoci gustare le loro prelibatezze. Si ricorda che la strada di accesso al Rifugio Bertagnoli è chiusa dalle ore 8.30, in seguito si può salire a piedi o con la navetta.
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI
Dal 30 settembre al 6 ottobre 2019
LUNEDÌ 30 SETTEMBRE
ARZIGNANO
CINEMA IN ARZIGNANO
C’ERA UNA VOLTA… A HOLLYWOOD, di Quentin Tarantino. Ore 21
YESTERDAY, di Danny Boyle. Con Ana de Armas, Lily James. Ore 21.15
AD ASTRA, di James Gray. Con Brad Pitt, Tommy Lee Jones. Ore 21.30
Dal lunedì al giovedì INGRESSO € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni)
http://charliechaplincinemas.blogspot.com/
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
LIBRI. Ore 20.30, Biblioteca comunale. Montecchio Maggiore legge: presentazione del libro “Archai. Il blu infinito dell’universo” in Biblioteca. Info: 0444 698874
MARTEDì 1 OTTOBRE
ARZIGNANO
CINEMA IN ARZIGNANO
C’ERA UNA VOLTA… A HOLLYWOOD, di Quentin Tarantino. Ore 21
YESTERDAY, di Danny Boyle. Con Ana de Armas, Lily James. Ore 21.15
AD ASTRA, di James Gray. Con Brad Pitt, Tommy Lee Jones. Ore 21.30
Dal lunedì al giovedì INGRESSO € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni). http://charliechaplincinemas.blogspot.com/
GRUPPO DI CAMMINO PER TUTTI
Vuoi camminare insieme a noi? Dalle ore 20.00 alle ore 21.00. Organizza il Gruppo Marciatori Monte Ortigara in collaborazione con CAI Arzignano, FIASP e ULSS 8 Berica.
FB: Marciatori Monte Ortigara Arzignano – contatto: 3898068227 (Beatrice)
MERCOLEDì 2 OTTOBRE
ARZIGNANO
CINEMA IN ARZIGNANO
C’ERA UNA VOLTA… A HOLLYWOOD, di Quentin Tarantino. Ore 21
YESTERDAY, di Danny Boyle. Con Ana de Armas, Lily James. Ore 21.15
AD ASTRA, di James Gray. Con Brad Pitt, Tommy Lee Jones. Ore 21.30
Dal lunedì al giovedì INGRESSO € 5,50 / 3D € 7,50 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni)
http://charliechaplincinemas.blogspot.com/
IN PROVINCIA
BRENDOLA
CINEMA. Ore 21.00, Sala della Comunità. Proiezione del film “EDISON – L’UOMO CHE ILLUMINO’ IL MONDO”. www.saladellacomunita.com
VENERDì 4 OTTOBRE
ARZIGNANO
INCONTRO CON MICHELE ODELLI
Ore 20.45, Chiesa restaurata di San Bortolo
Arzignanese di nascita, di professione consulente di innovazione tecnologica specializzato in installazioni sensoriali emotive audiovisive, Michele Odelli è il fondatore di “Drawlight”, startup creata nel 2008 con sede a Noventa Padovana. Con il suo team ha preso parte a numerosi eventi (Milano Fashion Week Uomo) e ha collaborato con prestigiose aziende ed eventi tra cui IKEA, Expo Milano, Sky, Porsche; è anche artefice di videoproiezioni mappate in 3D.
Odelli si definisce uno storyteller. Ha aperto un canale youtube (Just Mick) dove settimanalmente pubblica un video incentrato sulla centralità dell’essere umano ma trattato in maniera innovativa. Organizza la Pro Loco di Arzignano in collaborazione con il Comune di Arzignano. Ingresso libero.
GRUPPO DI CAMMINO PER TUTTI
Vuoi camminare insieme a noi? Dalle ore 9.00 alle ore 10.00, partenza di fronte alla Biblioteca. Organizza il Gruppo Marciatori Monte Ortigara in collaborazione con CAI Arzignano, FIASP e ULSS 8 Berica.
FB: Marciatori Monte Ortigara Arzignano – contatto: 3898068227 (Beatrice).
IN PROVINCIA
BRENDOLA
CINEMA. Ore 21.00, Sala della Comunità. Proiezione del film “EDISON – L’UOMO CHE ILLUMINO’ IL MONDO”. www.saladellacomunita.com
SABATO 5 OTTOBRE
ARZIGNANO
LIBRI
Incontro con Valentina Fracasso, autrice del libro “UN PAPAVERO BIANCO”
ORE 10.30, Biblioteca civica (sala primo piano)
Un piccolo libro sull’inclusione: ha per protagonista un papavero bianco che divenuto consapevole della sua diversità indaga su di essa giungendo all’accettazione di sè, là nel luogo dove era sempre stato compagno di molti altri diversi. Questa è la piccola storia di un fiore dove ognuno di noi può riconoscersi. INGRESSO LIBERO
LIBRI
Incontro con Gianna Alberti, autrice del libro “GUIDA AI COMPORTAMENTI D’AMORE”
Ore 15.00, Biblioteca civica (sala secondo piano)
Si parla del perdono, della fratellanza, della vanità, dell’egoismo, della gioia, dell’amicizia, della carità e di molto altro ancora. Tutti gli argomenti sono dettati da un Pope del XII secolo, spirito guida dell’autrice. Ogni argomento è suddiviso idealmente in tre parti: la prima spiega in profondità il sentimento trattato, mettendo in evidenza sia gli aspetti positivi che quelli negativi; la seconda parla delle conseguenze che si hanno a causa del comportamento del singolo uomo nei confronti degli altri; la terza mostra gli aspetti positivi che si hanno con l’accettazione dell’insegnamento amorevole di Dio e della Sua misericordia.
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
CINEMA. Ore 21.00, Cinema San Pietro. Proiezione film “Blinded by the light”. Info: 0444 705737
MONTECCHIO MAGGIORE
TEATRO. Ore 21.00, Teatro S. Antonio. Vasca d’argento: spettacolo teatrale “Soto a chi toca”. Info: 0444 705737
BRENDOLA
CINEMA. Ore 21.00, Sala della Comunità. Proiezione del film di animazione: “TOY STORY 4”. www.saladellacomunita.com
DOMENICA 6 OTTOBRE
IN PROVINCIA
BRENDOLA
CINEMA. Ore 16.00, Sala della Comunità. Proiezione del film di animazione: “TOY STORY 4”. www.saladellacomunita.com
Nessun commento a “MemoEventi n. 775. Tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 30 settembre al 6 ottobre 2019”