Professione Musicoterapista: ambiti applicativi e formazione
Giovedì 3 ottobre, ore 17.00, Sala secondo piano
PROFESSIONE MUSICOTERAPISTA
ambiti applicativi e formazione
Un incontro per definire la musicoterapia e i suoi principali ambiti applicativi. L’incontro focalizzerà l’attenzione sul percorso formativo necessario per diventare musicoterapeuta proposto dalla scuola InArteSalus, associazione aderente alla Confiam e sede regionale di AIM, Associazione Italiana Professionisti della Musicoterapia.
Docenti:
Stefano Navone, Musicoterapeuta certificato, formatore, supervisore, Coordinatore del Corso triennale di InArteSalus
Alessandra Meneghello, Musicoterapeuta certificata, formatore, Coordinatore del Corso triennale di InArteSalus
Gabriele Ruaro, Musicoterapeuta certificato, formatore, Coordinatore del Corso triennale di InArteSalus
Dove: sala secondo piano
Date: giovedì 3 ottobre
Orario: ore 17.00
Quota di partecipazione: gratuito
Iscrizioni: entro venerdì 30 settembre
Età minima: 16 anni
Incontro a numero chiuso per un massimo di 20 persone
ISCRIZIONI
1. Il primo passo da fare è creare gratuitamente un account personale su questo sito
2. Confermare la creazione del proprio account seguendo le indicazioni del sistema
3. scegliere il corso a cui ci si desidera iscrivere e seguire la semplice procedura di iscrizione online
- Offline:
È possibile effettuare le iscrizioni recandosi allo sportello Informacittà, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
Nessun commento a “Professione Musicoterapista: ambiti applicativi e formazione”