Attento che cadi! Conoscere, affrontare e gestire l’ADHD in un incontro in Biblioteca
ATTENTO CHE CADI! CONOSCERE, AFFRONTARE E GESTIRE L’ADHD
3 APPUNTAMENTI IL SABATO MATTINA, DAL 15 FEBBRAIO
Il disturbo da Deficit di Attenzione e iperattività (ADHD) è un’etichetta diagnostica ancora molto dibattuta; è certo però che sempre più bambini e ragazzi incontrano difficoltà nel mantenere la propria attenzione orientata ed un compito (disattenzione) , nel regolare l’impulso ad agire (impulsività) e nel regolare in generale il livello della propria attività (iperattività).
Il corso si rivolge a genitori, insegnanti ed educatori che desiderano acquisire conoscenze e spunti operativi per gestire con maggiore consapevolezza e con strumenti efficaci la relazione con bambini e ragazzi con ADHD. Obiettivo primario è quello di rinforzare il loro bagaglio di strategie ed il loro senso di competenza per affrontare al meglio il proprio complesso ruolo educativo e relazionale.
Si parlerà di:
Conoscere e comprendere l’Adhd: facciamo chiarezza per prepararci al cambiamento; Strategie per la scuola; Strategie a casa e nel mondo; il passaggio all’adolescenza e all’età adulta
Docente: Dott.ssa Lara Gobbo, psicologa specializzanda in psicoterapia presso il centro Psicologia Dinamica di Padova.
Ha una formazione specifica nel trattamento dell’ADHD. Ha lavorato per anni come coordinatrice di servizi educativi e come insegnante di sostegno. Collabora con l’associazione “Proposte Educative, dove si occupa si sostegno psicologico e psicoeducativo in età evolutiva e adulta, training per l’ADHD, laboratori sull’attenzione, parent e teacher training, orientamento scolastico. L’Associazione proposte educative, con sede a Cornedo Vicentino, si occupa di promozione del benessere minorile e prevenzione.
Dove: sala secondo piano
Date: sabato 15, 22, 29 febbraio
Orario: 9.00—11.00
Quota di partecipazione: 25 euro
Iscrizioni: entro lunedì 10 febbraio
Età minima: 18 anni
Corso a numero chiuso per un massimo di 20 persone
ISCRIZIONI
1. Il primo passo da fare è creare gratuitamente un account personale su questo sito
2. Confermare la creazione del proprio account seguendo le indicazioni del sistema
3. scegliere il corso a cui ci si desidera iscrivere e seguire la semplice procedura di iscrizione online
- Offline:
È possibile effettuare le iscrizioni recandosi allo sportello Informacittà, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
2 Commenti a “Attento che cadi! Conoscere, affrontare e gestire l’ADHD in un incontro in Biblioteca”