Fuorizona n. 124: opportunità occasioni e curiosità oltreconfine
Scarica qui FuoriZona_n.124 in formato pdf
N. 124_20 gennaio 2019
LAVORO E STAGE ALL’ESTERO
- LUXOTTICA CERCA PERSONALE IN TUTTO IL MONDO
Luxottica Group, azienda italiana presente in 150 Paesi nel mondo, è la più grande produttrice globale di montature per occhiali da vista e da sole. Per gli interessati a fare una nuova esperienza professionale di caratura internazionale, l’azienda sta al momento assumendo professionisti e manager anche per la Cina. Per candidarsi è sufficiente visitare il profilo Linkedin di Luxottica
Link: https://www.linkedin.com/company/luxottica/jobs/
- ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA ALL’ESTERO
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) è alla ricerca di giovani che vogliano avere un’esperienza lavorativa come assistenti di lingua italiana da affiancare a docenti di lingua italiana in servizio nelle istituzioni scolastiche, per contribuire alla promozione e alla conoscenza della lingua e della cultura italiana. Le selezioni sono rivolte a neolaureati (laurea specialistica/magistrale) under 30 interessati a lavorare per un periodo di circa 8 mesi in una scuola in una delle seguenti destinazioni: Austria, Belgio, Francia, Irlanda, Germania, Regno Unito e Spagna.
Link: https://www.miur.gov.it/web/guest/assistenti-italiani-all-estero
Scadenza: 20 febbraio 2020
ERASMUS+ E VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
- CORSO DI FORMAZIONE ERASMUS+ A MANCHESTER
Studio Progetto Cooperativa Sociale cerca urgentemente 4 partecipanti per un Training Course finalizzato a promuovere l’inclusione, la tolleranza e la reciprocità, a comprendere/combattere la generalizzazione, il razzismo e gli stereotipi e contribuire all’integrazione di migranti e rifugiati. Il corso si svolgerà a Manchester dall’8 al 16 febbraio.
Link: http://www.igarzignano.it/corso-di-formazione-erasmus-a-manchester-partecipanti-cercasi/
- VOLONTARIATO EUROPEO DI 6 MESI IN GRECIA
“Orfeas Kindergarten” è il nome del progetto che si terrà a Xylokastro, una piccola cittadina costiera di 6.000 abitanti a 2 ore circa da Atene, per 6 mesi a partire da aprile 2020. L’Associazione Orfeas è alla ricerca di volontari interessati a collaborare in una scuola materna che ospita bambini dai 2 ai 5 anni. I volontari saranno impegnati nelle attività educative e ricreative con i minori, assistere gli insegnanti durante le lezioni, preparazione del materiale, organizzazione di laboratori artistici e aiutare lo staff nelle attività giornaliere. Requisiti: conoscenza discreta della lingua inglese, interesse per l’arte e le attività rivolte ai minori e flessibilità nello svolgere differenti attività. Per candidarsi, inviare CV in inglese e lettera motivazionale a orfeas.org.12@gmail.com e in copia a elisa.squarzoni@iboitalia.org.
Scadenza: 15/02/2020
Link: www.iboitalia.org
PILLOLE
- TRAVELGAM: PARTIRE INFORMATI
L’Informagiovani di Vicenza organizza una rassegna dedicata alla mobilità all’estero per lavoro, stage, volontariato. Una settimana ricca di incontri per conoscere opportunità e programmi per i giovani che hanno voglia di mettersi in gioco fuori confine. Durante gli incontri in programma si parlerà di opportunità che possono tramutarsi in significative esperienze di vita ma anche di crescita professionale. Il programma:
- Lunedì 27 gennaio, ore 18.00: Destinazione Germania – Il Vogtland. Con Bernd Faas, Eurocultura
- Martedì 28 gennaio, ore 18:00: Volontariato all’estero – Il Corpo Europeo di Solidarietà. A cura delle volontarie internazionali in servizio presso Progetto Giovani Vicenza
- Mercoledì 29 gennaio, ore 10.30: Cercare lavoro all’estero. Con Roberta Scarpa, Eures Veneto
- Mercoledì 29 gennaio, ore 17.00: Il lavoro alla pari negli Usa. Con Cultural Care Au Pair
- Giovedì 30 gennaio, ore 18.30: Lo stage in Europa con Garanzia Giovani. A cura di CPV – Centro Produttività Venet0
Partecipazione gratuita, necessaria iscrizione al link: https://bit.ly/34FcPoG
Link: http://www.informagiovani.vi.it/travelgam-partire-informati/
CURIOSITÀ DAL MONDO
- GALLEGOS
Gli abitanti della Galizia vengono chiamati galegos (in Spagnolo “gallegos”). Il nome deriva dal latino Gallaecia: l’attuale comunità infatti occupa gran parte dell’antica provincia romana, la Galizia appunto. Il nome originario in latino deriva a sua volta da quello delle antiche tribù celtiche che i Romani chiamavano Gallaeci o Callaeci (i famosi “galli”). L’emigrazione Galiziana verso il Sud America fu così grande, particolarmente verso Brasile e Argentina, che ancor oggi in Brasile, chiunque sia biondo e con la carnagione chiara viene chiamato “galego”. Nelle nazioni dell’America Latina di lingua spagnola, gli spagnoli vengono talvolta chiamati gallegos, e sono soggetto di numerose barzellette. Nella Madrid del XIX secolo, gallegos divenne un sinonimo per lavoratori non specializzati, ma forti e onesti; il termine veniva però usato anche in senso spregiativo.
Per consulenze personalizzate è attivo lo Sportello Estero, su appuntamento, il mercoledì dalle 16.00 alle 17.00.
Maggiori informazioni e prenotazione consulenze presso:
INFORMACITTA’
Biblioteca Civica G. Bedeschi
Vicolo Marconi 6, Arzignano
Dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
Telefono: 0444.476609
E-mail: ig@comune.arzignano.vi.it
Facebook: Biblioteca di Arzignano
Nessun commento a “Fuorizona n. 124: opportunità occasioni e curiosità oltreconfine”