Fare musica elettronica con lo smartphone. Un nuovo video corso!
Un nuovo video Corso in Biblioteca
FARE MUSICA ELETTRONICA CON LO SMARTPHONE E N TRACK 9
La musica è uno strumento di comunicazione che permette di esprimere le proprie emozioni e desideri. Avere la possibilità di acquisire i principi di utilizzo di applicativi che permettano di creare musica e imparare a gestirne i flussi midi ed audio, permette ai giovani di utilizzare strumenti gratuiti per imparare giocando a costruire ed assemblare lo sviluppo di nuove idee.
Il corso consente ai partecipanti di utilizzare strumenti gratuiti (l’applicazione N TRACK, fruibile sia da Android che IOS ) per imparare a creare nuove idee e nuovi progetti musicali.
Otto video lezioni di 15 minuti per avvicinarsi al mondo della musica elettronica e realizzare un primo progetto musicale.
1. Musica, teoria e principi basilari per ascoltare i suoni I video saranno accompagnati da esempi pratici e guidati.
2. Presentazione del software Ntrack
3. Creiamo il nostro progetto musicale, prepariamo gli strumenti che sappiamo suonare (voce, tamburini, chitarra etc….)
4. Condivisione del progetto con i ragazzi nei loro smartphone attraverso un cloud su dropbox.
5. Tecniche di missaggio e gestione del suono (equalizzatori, compressori)
6. Gestione dei reverberi e delay all’interno della nostra composizione
7. Mixing del nostro brano
8. Mastering del nostro brano per renderlo ascoltabile e fruibile a chiunque
Qui la prima lezione: https://youtu.be/2SerkcvaRlg
Le lezioni successive saranno pubblicate sul canale YouTube Biblioteca Arzignano tutti i mercoledì mattina
Docente: Pierluigi Cerin, esperto nella creazione e sviluppo di brani di musica elettronica. Diplomato in canto artistico “Baritono” al conservatorio di Vicenza “A.Pedrollo nel 2008. È docente dei moduli “Parlare in pubblico” e “La voce” proposti nella formazione internazionale, in lingua italiana, all’interno di progetti europei volti a promuovere il lavoro in Germania e lo scambio culturale nelle scuole materne tedesche.
Ha lavorato come speaker radiofonico per radio Vicenza International e Radio Vicenza ed ho svolto attività di doppiaggi vocali per compagnie quali Sony Playstation-Xbox e Nintendo.
Ha collaborato alla realizzazione di inni aziendali e sportivi come compositore per Ac Milan (Sogno Milan), per il Vicenza calcio (Cuore Biancorosso).
Per la pellicola di Federico Moccia “Amore 14” film cult del 2009, ha realizzato alcune musiche di scena. A tutt’oggi si occupa di video e musica offrendo un servizio di creazione e sviluppo di spot e branding animati ad aziende internazionali che si espandono sul Web.
Il corso online “Fare musica elettronica con lo smartphone” si sviluppa all’interno della cornice del progetto “Io Cresco”, un progetto educativo della biblioteca di Arzignano, indirizzato agli adolescenti che frequentano i suoi ambienti e cercano un supporto e un punto di ascolto e di confronto costruttivo.
Il progetto voluto dall’Amministrazione del Comune di Arzignano è finanziato dalla Regione del Veneto all’interno del programma “Piani di intervento in materia di Politiche Giovanili” – D.G.R. 1675 del 12/11/2018
Nessun commento a “Fare musica elettronica con lo smartphone. Un nuovo video corso!”