MemoEventi n. 818. Tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 10 al 23 agosto 2020
MemoEventi n. 818 dal 10 al 23 agosto 2020
LA BIBLIOTECA RESTERA’ CHIUSA PER FERIE DAL 10 AL 15 AGOSTO COMPRESI
INFORMACITTÀ E SPORTELLO FAMIGLIA SARANNO CHIUSI DAL 10 AL 21 AGOSTO COMPRESI
LE INIZIATIVE DELLA BIBLIOTECA DI ARZIGNANO
Dal 2 luglio è di nuovo possibile leggere giornali e riviste in Biblioteca. Gli ingressi nella zona periodici saranno contingentati e limitati al massimo ad 8 persone per volta in due turni fissi: 9.00-10.45 e 10.45-12.30.
La biblioteca è già aperta, esclusivamente per i servizio di prestito, restituzione e per la frequentazione della sala studio, con le limitazioni imposte dall’emergenza ancora in atto. In particolare è necessaria la prenotazione e i posti totali consentiti sono al massimo 20.
Come prenotare il posto in sala studio: si accettano esclusivamente prenotazioni telefoniche al numero 0444/673833 per una singola persona, dichiarando il proprio nome, cognome e numero di telefono. La prenotazione è valida per la mezza giornata successiva.
In pratica: dalle 8.30 alle 12.30 verranno accettate solo prenotazioni per il pomeriggio della stessa giornata, dalle 15.00 alle 19.00 soltanto per la mattina del giorno dopo. L’uso della mascherina è obbligatorio per tutto il tempo della permanenza in Biblioteca.
L’orario rimane per ora invariato:
Lunedì: 10.00 – 12.30 15.00-19.00
Martedì- venerdì 9.00 – 12.30 15.00-19.00
Sabato 9.00-12.30
(orario consueto con la sola chiusura del sabato pomeriggio)
Ingresso in Biblioteca: Una volta raggiunto il numero massimo di persone all’interno della Biblioteca, si dovrà attendere all’esterno, rispettando le distanze di sicurezza. L’accesso è consentito solo se muniti di mascherina e previa igienizzazione delle mani.
I libri consegnati sono sicuri: vengono sanificati lasciandoli “in quarantena” prima di essere messi di nuovo in circolazione.
Restutuzione dei libri: Per restituire i libri è disponibile un desk all’ingresso
Sono inoltre attivi lo sportello di restituzione 24 ore su 24 e lo Smart Locker per il prestito automatico.
Non è possibile: fermarsi per studiare senza prenotazione, usare le postazioni Internet, utilizzare l’area di ristoro, usare i bagni
CONSEGNA DEI LIBRI A DOMICILIO agli OVER 65
Il servizio di consegna a domicilio continua ad essere attivo solo per le persone con più di 65 anni d’età.
La richiesta di prestito può essere effettuata dagli iscritti alla biblioteca chiamando il numero 0444 673833 dalle ore 9.00 alle ore 12.30, dal lunedì al venerdì o via e-mail all’indirizzo biblioteca@comune.arzignano.vi.it specificando nome, cognome, indirizzo e numero di telefono e numero di tessera (se non conosciuto la data di nascita).
LO SPORTELLO INFORMACITTÀ E LO SPORTELLO FAMIGLIA
Sono accessibili a una persona per volta nei consueti orari di apertura al pubblico:
Sportello Informacittà: dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
Sportello Famiglia: il mercoledi e il venerdì dalle 9.30 alle 12.30
Gli sportelli di Orientamento, Curriculum e Consulenza Estero sono accessibili su appuntamento chiamando il numero 0444-476609.
CRESCERE – LABORATORIO CORSI
QI GONG FU STYLE IN VILLA BRUSAROSCO
Cinque appuntamenti in Villa Brusarosco
L’obiettivo degli incontri è l’introduzione a questa antica ginnastica dolce.
Praticata nei templi taoisti di tutta la Cina veniva e viene insegnata per curare il corpo, liberare la mente e aprire il cuore.
La sua azione è preventiva e terapeutica, rafforza le difese immunitarie, fornisce gli strumenti per sciogliere i blocchi emotivi riequilibrando il sistema nervoso. È di beneficio per tutte le età e condizioni fisiche e non ha controindicazioni. Tramite i suoi movimenti ricercheremo il benessere, l’armonia, il potenziamento di equilibrio ed energia.
Una bella occasione per vivere la vita, anziché “pensarla”, per conoscere meglio e prenderci cura di noi stessi. La pratica sarà integrata con tecniche di rilassamento e di respirazione nonché da cenni di Medicina Cinese.
Docente
Luciano Prando è istruttore 1° Duan e allievo interno del SIFU Severino Maistrello (responsabile europeo dell’antico stile FU).
Si interessa alla Medicina Tradizionale Cinese da ormai 10 anni.
Diplomato al corso di Massaggio Taoista del Piede On Zon Su con il Maestro Ming Wong a Verona ed operatore Cau (Moxa).
È tuttora allievo di Qi Gong Fu Style, Tai Chi Chuae e Ba Gua Zhang presso la Wudang Fu Style Academy di Padova.
Date: Sabato 29 agosto e 5, 12, 19, 26 settembre
Orario: ore 9.00
Luogo: Parco di Villa Brusarosco
Iscrizioni entro martedì 25 agosto
Età minima per partecipare: 15 anni
Costo: 30 euro + 5 euro di quota associativa necessaria per l’assicurazione, da corrispondere direttamente all’Associazione
Iscrizioni:
Presso lo sportello Informacittà, dal lunedì al venerdì in orario 16.00 – 19.00
Online qui: http://212.237.57.102/moodle
Per iscriversi è necessario creare un account e poi selezionare il corso.
Il pagamento della quota di iscrizione potrà essere essere effettuato con PayPal o con Carta di Credito
PITTURA EN PLEIN AIR – L’ARTE DI DIPINGERE ALL’APERTO
Tre appuntamenti in Villa Brusarosco
Un corso per imparare a dipingere all’aperto, in diretto contatto con la natura, per cogliere tutte le sfumature e l’influenza che la luce naturale ha sugli elementi che ci circondano
1. Spiegazione della tecnica e primi abbozzi
2. Sperimentazione singola
2. Riproduzione di un soggetto comune
Docente:
Laura Vajngler, restauratrice di opere d’arte e decoratrice. Progetta corsi di tecniche artistiche mirati sia alla conoscenza delle tecniche utilizzate nell’antichità sia alla stimolazione delle capacità artistiche e creative dei partecipanti
Date: Sabato 28 agosto, 5 e 19 settembre
Orario: 9.30 – 12.00
Luogo: Parco di Villa Brusarosco
Quota di partecipazione: 30 euro
Iscrizioni: entro martedì 25 agosto
Età minima: 16 anni
Corso a numero chiuso per un massimo di 12 persone
Ai partecipanti è richieso di portare fogli, matite, tempere o colori acrilici, pennelli e un supporto su cui appoggiare il proprio lavoro durante l’esecuzione (anche un cartoncino rigido è sufficiente)
Iscrizioni:
Presso lo sportello Informacittà, dal lunedì al venerdì in orario 16.00 – 19.00
Online qui: http://212.237.57.102/moodle
Per iscriversi è necessario creare un account e poi selezionare il corso.
Il pagamento della quota di iscrizione potrà essere essere effettuato con PayPal o con Carta di Credito
EVENTI AD ARZIGNANO E DINTORNI
Dal 10 al 23 agosto 2020
MARTEDÌ 11 AGOSTO
IN PROVINCIA
BAGNOLO DI LONIGO
MUSICA. Ore 21.15, Villa Pisani Bonetti
“UNA VOCE, UNA FISARMONICA!” – Antonella Ruggiero in concerto
Prenotazione obbligatoria a festival@postounico.it
Info: Ufficio del teatro Comunale, tel. 0444 720241 (lun/ven 9.00 – 12.00)
MERCOLEDÌ 12 AGOSTO
ARZIGNANO
MERCOLEDÌ SERA IN ARZIGNANO
I negozi del centro città sono aperti il mercoledì sera a giugno, luglio ed agosto.
Il centro storico sarà tutto da vivere grazie all’isola pedonale estesa dalle ore 20.30, con strade chiuse al traffico e negozi aperti fino alle 22.30.
MERCOLEDÌ BY NIGHT
Caffè nazionale – Golin, Piazza Libertà
TEA BAG TRIO
Rock-blues
con Stefano Rossignolo chitarra e voce, Lorenza Guarda basso, Giulio Faedo batteria
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
CINEMA. Ore 21.15, Castello di Romeo
Proiezione del film “CATTIVE ACQUE” di Todd Haynes
Informazioni 351 6958757 – cinemacastelloromeo@gmail.com
NOVENTA VIC. NA
TEATRO. Parco via degli Alpini, 5. Ore 21.15
“EQUILO (‘a tera dei cavai)” di M. Mattiazzo e M. Tonicello
Info e prenotazioni: Biblioteca Comunale 0444 860221, biblioteca@noventavi.it
GIOVEDÌ 13 AGOSTO
ARZIGNANO
FILM ALL’APERTO IN ARZIGNANO
Ore 21.30, Piazza Campo Marzio
Proiezione del film “ANTROPOCENE”
2018, Regia Jennifer Baichwal, Edward Burtynsky, Nicholas de Pencier.
Piazza Campo Marzio sarà allestita per garantire l’ingresso contingentato. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
SABATO 15 AGOSTO
IN PROVINCIA
VALDAGNO
LIBRI. Ore 18.00, Parco La Favorita.
Presentazione del libro “Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste” di J. Merrich.
Info e prenotazioni: tel. 0445/428223, eventiecultura@comune.valdagno.it.it
VALDAGNO
MUSICA. Ore 0.00/07.00, Parco La Favorita.
SLEEP CONCERT – L’impero della luce
Performance musicale immersiva della durata dell’intera notte.
Info e prenotazioni: tel. 0445/428223, eventiecultura@comune.valdagno.it.it
DOMENICA 16 AGOSTO
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
CINEMA. Ore 21.15, Castello di Romeo
Proiezione del film “18 REGALI” di Francesco Amato
Informazioni 351 6958757 – cinemacastelloromeo@gmail.com
MARTEDÌ 18 AGOSTO
ARZIGNANO
MUSICA
POSTOUNICO. Ore 21.15, CASTELLO DI ARZIGNANO, Piazzale della Vittoria
“TANGA ELEKTRA” in concerto.
I Tanga Elektra definiscono la loro musica un “new soul”. Sono una band elettroacustica di Berlino, due fratelli uniti dalla passione per arrangiamenti spontaneamente improvvisati e groove irresistibili.
L’accesso al luogo del concerto è consentito solo previa prenotazione obbligatoria scrivendo a: festival@postounico.it indicando il nome e cognome di tutti gli spettatori.
INFO: Ufficio del Teatro Comunale di Lonigo, tel. + 39 0444 720241 – Nei giorni feriali
dalle ore 9.00 alle ore 13.00. In caso di maltempo al Teatro Mattarello
MERCOLEDÌ 19 AGOSTO
ARZIGNANO
MERCOLEDÌ SERA IN ARZIGNANO
I negozi del centro città sono aperti il mercoledì sera a giugno, luglio ed agosto. Il centro storico sarà tutto da vivere grazie all’isola pedonale estesa dalle ore 20.30, con strade chiuse al traffico e negozi aperti fino alle 22.30.
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
CINEMA
Ore 21.15, Castello di Romeo
Proiezione del film “LA SFIDA DELLE MOGLI” di Peter Cattaneo
Informazioni 351 6958757 – cinemacastelloromeo@gmail.com
GIOVEDÌ 20 AGOSTO
ARZIGNANO
FILM ALL’APERTO IN ARZIGNANO
Ore 21.30
Piazza Campo Marzio
Proiezione del film “IL GRANDE SALTO”
2019, Regia Giorgio Tirabassi
Piazza Campo Marzio sarà allestita per garantire l’ingresso contingentato. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
IN PROVINCIA
VO’ DI BRENDOLA
CINEMA. Ore 21.00, via della carbonara, 28.
Rassegna ROSSODISERA, proiezione del film “THE FAREWELL – Una bugia buona”, di Lulu Wang.
Info: si accettano solo prenotazioni con pagamento on-line mediante Paypal o Satispay su www.saladellacomunita.com
VENERDÌ 21 AGOSTO
ARZIGNANO
ESTATE IN ARZIGNANO 2020
Castello di Arzignano, ore 21.00
Passeggiata virtuale per immagini alla scoperta dell’antica processione di Sant’Agata
Organizzazione Pro Loco di Arzignano
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
E…STATE CON LA BIBLIOTECA – READING
Ore 21.00, Giardino della Biblioteca Civica, via S. Bernardino, 12
“La sovrana lettrice” di A. Bennett: reading a tre voci a cura dell’Ass. Culturale Gli Scavalcamontagne.
Accesso con mascherina. Prenotazione obbligatoria al 0444 698874, oppure a biblioteca@montecchio-maggiore.vi.it
VO’ DI BRENDOLA
CINEMA. Ore 21.00, via della carbonara, 28.
Rassegna ROSSODISERA, proiezione del film “THE FAREWELL – Una bugia buona”, di Lulu Wang.
Info: si accettano solo prenotazioni con pagamento on-line mediante Paypal o Satispay su www.saladellacomunita.com
SABATO 22 AGOSTO
IN PROVINCIA
VO’ DI BRENDOLA
TEATRO. Ore 21.00, via Madonna dei Prati.
Rassegna “Teatro sotto le stelle”, spettacolo “DON CHECO” a cura della Compagnia teatrale El Tanbarelo di Rovigo.
Info: ingresso libero, ma con prenotazione obbligatoria al sito www.saladellacomunita.com
DOMENICA 23 AGOSTO
IN PROVINCIA
MONTECCHIO MAGGIORE
CINEMA. Ore 21.15, Castello di Romeo.
Proiezione del film “ONWARD – OLTRE LA MAGIA” di Dan Scanlon.
Informazioni 351 6958757 – cinemacastelloromeo@gmail.com
2 Commenti a “MemoEventi n. 818. Tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 10 al 23 agosto 2020”