Homepage

FuoriZona n. 156 Opportunità, occasioni e curiosità oltreconfine

0 commenti

INIZIATIVE

 

UN ANNO SCOLASTICO ALL’ESTERO: INCONTRO INFORMATIVO CON INTERCULTURA

Mercoledì 28 ottobre alle  ore 17.00 ci sarà un incontro online gratuito con Intercultura, dedicato agli studenti delle scuole superiori interessati a trascorrere un anno, un semestre o un trimestre scolastico all’estero. L’incontro sarà condotto dall’associazione Intercultura, specializzata in mobilità all’estero presente in tutto il mondo per permettere agli studenti fra i 15 ed i 17 anni di vivere un’esperienza di vita unica.
L’anno scolastico all’estero non è solo un periodo di studio. È  essere accolti in una nuova famiglia e vivere una nuova vita.  L’anno (o semestre, o trimestre) scolastico all’estero è per questo un’esperienza straordinaria, i cui benefici umani e professionali durano per tutta la vita.
Iscrizioni: entro 21 ottobre 2020
Link:  http://www.inarzignano.it/2020/10/un-anno-scolastico-allestero-incontro-informativo-con-intercultura/

LAVORO E TIROCINIO ALL’ESTERO

 

LAVORO COMMUNICATION OFFICER A INNSBRUK 

La Convenzione delle Alpi nella persona del Segretariato Permanente è alla ricerca di un responsabile della  comunicazione che dovrà occuparsi :
Attuazione della nuova strategia di comunicazione della Convenzione delle Alpi;
Attività di pubbliche relazioni, tra cui l’istituzione e il mantenimento di relazioni con i media (pagina web e social media)
Rispondere a richieste di informazioni da parte del pubblico;

Supporto alla promozione dell’ente (stampa, multimedia, ecc.) e supervisione della loro realizzazione Coordinamento/ partecipazione all‘organizzazione di progetti di sensibilizzazione del Segretariato permanente.  Sono richiesti:
titolo di studio universitario di secondo livello, preferibilmente in uno dei seguenti: comunicazione,  sviluppo sostenibile, economia, scienze sociali o politiche;
esperienza lavorativa di almeno due anni preferibilmente nel settore pubblico o non profit e/o a livello internazionale;
la conoscenza dell’area alpina e delle sue problematiche di protezione e sviluppo costituirà un vantaggio ai fini della selezione;
essere madrelingua (o livello equivalente) di una delle quattro lingue ufficiali dell’area alpina e avere un’ottima conoscenza scritta e parlata dell’inglese;
essere in grado di lavorare in team in un contesto internazionale;
conoscenza MS Office e programmi software (tra cui: Word, Excel, Power Point).
Link:  https://www.scambieuropei.info/lavoro-responsabile-comunicazione-convenzione-delle-alpi/

 

LAVORO IN AUSTRIA PER CUOCHI, CAMERIERI E PIZZAIOLI

Eures Lombardia  seleziona  risorse per la prossima stagione invernale tra cuochi, pizzaioli e camerieri per un famoso ristorante in Austria con sede nel distretto di Zell am See, nel Salisburghese. Si offrono vitto e alloggio gratuiti, stipendio fino a 3.000 Euro, a seconda della mansione da ricoprire, e contratto a tempo determinato.
Le diverse occupazioni richiedono diverse esperienze linguistiche e professionali.
Candidature entro: 24 ottobre
Link:  https://www.ticonsiglio.com/austria-lavoro-camerieri-cuochi-pizzaioli/

 

 

ESC – CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA’

 

ESC IN UNA SCUOLA DI CIRCO IN BELGIO

Esperienza di  volontariato nel mondo del circo per conoscere i suoi segreti, le sue attività e la sua creatività. Le attività saranno differenti in base anche alle inclinazioni del volontario;  si potrà lavorare nell’ambito educativo con bambini, nell’ambito artistico delle produzioni circensi o nel settore della comunicazione.  Il progetto ESC avrà una durata variabile tra i 10 mesi e 1 anno.
Link: https://www.portaledeigiovani.it/scheda/corpo-europeo-di-solidarieta-una-scuola-di-circo-belgio

 

CONCORSI

 

TIME TO MOVE – T SCHIRT DESIGN CONTEST 

Per tutti i ragazzi tra i  13 anni e i 30 anni ,  c’è la possibilità di disegnare  una T-shirt a tema Time to Move che rappresenti al meglio lo spirito della campagna.  È possibile utilizzare  qualsiasi tecnica che possa apparire su una T-shirt: una foto, un logo, un disegno o altre idee.  Sulla pagina del concorso sarà poi possibile votare la  proposta preferita.  Eurodesk selezionerà il vincitore tra le 10 proposte più votate e selezionerà le 5 creazioni più rilevanti.  Le due proposte italiane più votate vinceranno  2 abbonamenti INTERRAIL Global Pass.
Scadenza: 30 ottobre 2020
Linkhttps://1.shortstack.com/zPbGMw

INFORMAGIOVANI INFORMACITTA’

Siamo aperti su appuntamento dal lunedì al venerdì, dalle 16.00 alle 19.00
Mail: ig@comune.arzignano.vi.it
Telefono: 0444/576609 -  328 1896933

Le operatrici risponderanno alle richieste informative negli ambiti di competenza del servizio: lavoro, scuola, formazione, estero, volontariato, cultura e tempo libero.

 

Rispondi