Tutte le proposte ONLINE della Biblioteca di Arzignano
Dall’inizio della pandemia, con il lockdown della scorsa primavera la nostra Biblioteca ha continuato a proporre a tutti i cittadini corsi, laboratori e appuntamenti informativi online, in diretta streaming su Zoom o pubblicando video lezioni sul canale YouTube Biblioteca di Arzignano.
CORSI DISPONIBILI SUL CANALE YOUTUBE DELLA BIBLIOTECA
Lontani ma vicini: strumenti per restare in contatto
Video corso in 10 lezioni realizzato per la Bblioteca da Bruno Bruna e Jessica Redeghieri.
Qui il corso completo e qui la presentazione del corso
Emergency Kit: pratiche per coltivare benessere anche nei momenti difficili
Video corso in 7 appuntamenti realizzati, per la Biblioteca di Arzignano, da Mario Bonfanti
Qui il corso completo e qui la presentazione del corso
Fare Musica con lo Smartphone
Video corso in 8 lezioni tenute, per la Biblioteca di Arzignano, da Pierluigi Cerin
Qui il corso completo e quil la presentazione del corso
Magnè de Gusto
5 video ricette preparate per la Biblioteca di Arzignano da Maria Rosa Bicego Pola
Qui tutti i video e qui la presentazione del corso
Il labirinto: vertigo, la donna che visse due volte
Video corso in due appuntamenti realizzati dal Prof. Emliano Brajato
Qui di due incontri e qui la presentazione del corso
Incentivi per la maternità
Incontro realizzato in diretta streaming e registrato per poter essere messo a disposizione dei tanti interessati
Qui l’incontro integrale
Pillole di informazione con informagiovani
10 brevi video informativi realizzati da Informagiovani ed esperti, su argomenti di competenza del servizio
Qui tutti i video e qui i dettagli
NUOVI CORSI ONLINE IN PROGRAMMA
Storytelling in LIS: raccontare con la LIS
Corso di secondo livello in Lingua Italiana dei Segni
8 incontri dal 23 novembre al 25 gennaio (con pausa durante le feste natalizie), il lunedì sera dalle 20.30 alle 22.00
Il corso si terrà online su Zoom e la quota di partecipazione è di 35 euro
Dettagli del corso: http://www.inarzignano.it/2020/10/raccontare-con-la-lis-lingua-italiana-dei-segni/
Genitori e scuola. Anche noi protagonisti del sistema scuola
Incontro gratuito dedicato a genitori che vogliono capire, ed aiutare, i figli nello studio
Giovedì 26 novembre, ore 20.00 sulla piattaforma Zoom.
Dettagli dell’incontro: http://www.inarzignano.it/2020/11/genitori-e-scuola-incontro-gratuito-online/
Laboratorio artigianale di carta fatta a mano
Un incontro in diretta su Zoom sabato 5 dicembre, dalle 10.00 alle 12.00. La quota di partecipazione è di 10 euro
Dettagli del corso: http://www.inarzignano.it/2020/11/laboratorio-artigianale-di-carta-fatta-a-mano/
Burrocacao Home Made
Un incontro pensato per le più giovani ma aperto a tutti, giovedì 10 dicembre ore 20.30 online su Zoom.
La quota di partecipazione è di 5 euro
Dettagli del corso: http://www.inarzignano.it/2020/11/burrocacao-home-made/
Che cos’è a LIS? Corso base di lingua dei segni italiana
8 appuntamenti dal 13 gennaio, il mercoledì sera dalle 20.30 alle 22.00.
Il corso si terrà online su Zoom e la quota di partecipazione è di 35 euro.
Dettagli del corso: http://www.inarzignano.it/2020/11/che-cose-la-lis-corso-base-di-lingua-italiana-dei-segni/
COME ISCRIVERSI?
Tutti i corsi o gli appuntamenti in diretta streaming sono su iscrizione.
Per iscriversi è necessario creare il proprio account sulla piattaforma dedicata alle opportunità di formazione e approfondimento che la Biblioreca propone con il Progetto Crescere: 212.237.57.102/moodle/
Il pagamento della quota di iscrizione potrà essere essere effettuato con PayPal o con Carta di Credito
Informazioni:
Informacittà, 0444.476609 – ig@comune.arzignano.vi.it – 328.1896933
1 Commento a “Tutte le proposte ONLINE della Biblioteca di Arzignano”