FuoriZona n.9 Opportunità, occasioni e curiosità oltreconfine
1 marzo 2021
LAVORO E TIROCINIO ALL’ESTERO
LAVORO STAGIONALE IN SVIZZERA
Agriviva propone una serie di aziende agricole in Svizzera dove poter svolgere attività di vacanza/lavoro. Opportunità rivolte a giovani tra i 14 e i 25 anni. È possibile scegliere tra aziende di allevamento, agricole, fattorie per periodi da minimo 2 settimane a max. 2 mesi.
Info: portaledeigiovani
STAGE IN SPAGNA IN UE PER LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE
EUIPO (Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale), agenzia UE per la tutela dei diritti di proprietà intellettuale alle imprese e agli innovatori che fanno parte dell’Unione Europea, offre opportunità di stage retribuiti per i giovani all’inizio della loro carriera presso la sede di Alicante, Spagna. Si propongono diversi programma di stage:
professionale Pan-European Seal; stage per giovani professionisti; stage per dipendenti a inizio carriera nel settore della PI; stage non retribuiti per riservati a laureati che, nel corso degli studi o in altro modo, hanno già acquisito una prima esperienza negli ambiti di lavoro dell’Ufficio.
Requisiti: completato il primo ciclo di un corso di istruzione superiore (diploma universitario, livello B1 di una delle cinque lingue di lavoro dell’EUIPO, preferibile la conoscenza di un’altra lingua ufficiale.
Periodo di stage: min. 2 max 6 mesi
Scadenza candidatura: 31 marzo 2021
Link: scambieuropei
ESC. EUROPEAN SOLIDARITY CORPS
ESC IN UNGHERIA PRESSO BIRD HOSPITAL FOUNDATION
Il progetto si svolgerà nel parco nazionale più grande dell’Ungheria, vicino a Debrecen, e avrà una durata di 4 mesi. I 2 volontari supporteranno lo staff di esperti nelle attività quotidiane. Tra i requisiti richiesti: conoscenza dell’inglese, passione per la vita rurale, la natura, l’educazione non formale.
Inizio possibile del percorso: 1 aprile 2021
Scadenza candidatura: non specificata
Link: portaledeigiovani
PARTECIPAZIONE
EMBRACE YOUR ABILITIES
Coop. Studio Progetto con il partner portoghese di Braga cerca volontari per uno scambio giovanile online dall’11 al 17 aprile 2021 e riguarderà il tema dello sport e della discriminazione coinvolgendo giovani da Grecia, Portogallo, Italia, Lettonia e Lituania. L’obiettivo è quello di creare una piattaforma per costruire partenariati multiculturali e migliorare le loro capacità di pensiero critico e spirito di iniziativa. I partecipanti saranno incoraggiati a impegnarsi attivamente con le loro comunità locali per migliorare l’inclusione nello sport, per migliorare le loro abilità personali e la loro consapevolezza interculturale, per impegnarsi con i progetti e i valori Erasmus + e, infine, per promuovere l’uguaglianza.
Scadenza: prima possibile
Link: Embrace your abilities
CURIOSITÀ …DALLA SVIZZERA
ARTISTI SVIZZERI
Meret Oppenheim - nata a Berlino artista surrealista, si distinse fin da giovani posando per le foto di Man Ray e Bréton. Tra le opere da segnalare: Colazione in pelliccia e La mia tata.
Paracelso - medico, alchimista e astrologo tra ’400 e ‘500. Nome da lui stesso riconosciuto, per l’alta considerazione che aveva di sè. Celso – rinomato/esperto, para – vicino a. Dal suo vero nome Bombatus, si dice che gli inglesi abbiano tratto la parola ‘bombastic’ proprio per indicare una persona arrogante e saccente.
INFORMAGIOVANI INFORMACITTA’
Siamo aperti su appuntamento per consulenze online dal lunedì al venerdì,
dalle 16.00 alle 19.00
Mail: ig@comune.arzignano.vi.it
Telefono: 0444/576609 - 328 1896933
Le operatrici risponderanno alle richieste informative negli ambiti di competenza del servizio: lavoro, scuola, formazione, estero, volontariato, cultura e tempo libero.
Nessun commento a “FuoriZona n.9 Opportunità, occasioni e curiosità oltreconfine”