Homepage

La Biblioteca aderisce al nuovo Portale degli Archivi vicentini

0 commenti

4
La Biblioteca Civica “G. Bedeschi” ha avviato un progetto di studio, inventariazione, valorizzazione e messa in rete del proprio patrimonio archivistico.

Il ricco corpus documentario vanta oltre 2.000 fotografie d’epoca, lettere, diari, disegni e mappe, audiovisivi e materiali miscellanei provenienti perlopiù da lasciti testamentari o donazioni di aziende del territorio di Arzignano, come le note Officine Pellizzari, fondate nel 1901.
Per far conoscere i propri archivi a un più vasto pubblico, per migliorare e ampliare la gamma di servizi, nonché per fornire una ricerca più ricca in termini d’informazioni e contenuti, la Biblioteca di Arzignano ha scelto di aderire al nuovo Portale degli Archivi Vicentini: un’innovativa piattaforma web (xDams Open Source), realizzata da Regesta.exe, che consentirà di mettere in relazione i propri archivi storici con quelli di altri enti presenti nel vicentino.

La Biblioteca entrerà quindi a far parte di una rete di cooperazione e di partecipazione responsabile di tutti i soggetti interessati per:
accedere alle principali informazioni archivistiche sui fondi censiti e avere dati sulla consistenza, estremi cronologici, strumenti di ricerca, condizioni di conservazione e accesso;
navigare negli inventari archivistici ed esplorare nel dettaglio la descrizione delle carte che vi sono conservate;
effettuare ricerche all’interno di un singolo archivio o di più archivi, garantendo risultati ricchi di informazioni e contenuti;
creare percorsi tematici e approfondimenti.

Una tappa importante per tutta la comunità di Arzignano – e non solo – che permetterà una maggiore fruizione e valorizzazione della Sezione Locale della Biblioteca.

Rispondi