Homepage

Biodanza, il corpo che respira

0 commenti

 

19


BIODANZA, IL CORPO CHE RESPIRA

5 incontri nella Chiesetta di San Bartolomeo, Arzignano

È un’attività di integrazione motoria sensibile, che unisce il movimento spontaneo al proprio sentire.
Toglie lo stato di stress corporeo ed emotivo vissuto in questo anno difficile. 3 sono gli elementi fondamentali: musica, movimento, emozione.

Il corso è così articolato:
Ritmo: ritrovare il proprio ritmo naturale
Coordinazione: per riuscire a stare in relazione
Sinergia: lavoro sull’equilibrio nella parte destra e sinistra
Leggerezza: per cogliere più opportunità
Fluidità: fluire con il corpo e nella vita
Tutta l’attività si svolgerà nel rispetto del distanziamento fisico previsto dalla normativa.
Materiali: ai partecipanti è richiesto di portare materassino, coperta, calzettoni antiscivolo.

Docente: Sonia Stella, insegnante di biodanza dal 2000, vicepresidente dell’Associazione “Il suono del tempo”, che propone attività, progetti, eventi, corsi ed incontri per migliorare le relazioni con l’altro, innalzare il tono dell’umore, dare fiducia, vivere meglio la quotidianità.

Mercoledì 16, 23, 30 giugno e 7, 14 luglio
18.00 – 19.30

Quota di partecipazione: 35 euro
Iscrizioni entro: venerdì 11 giugno
Numero massimo di partecipanti: 20
Età minima e massima dei partecipanti: 20 – 75 anni

Iscrizioni:
Presso lo sportello Informacittà, dal lunedì al venerdì in orario 16.00 – 19.00
Online qui: http://212.237.57.102/moodle . Per iscriversi è necessario creare un account o effettuare il login e poi selezionare il corso scelto, pagando con account PayPal o carta di credito.

Informazioni:
Informacittà, 0444.476609 – ig@comune.arzignano.vi.it

 

 

Scarica qui il Libretto corsi

CRESCERE | Giugno | Luglio | Agosto

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi