FuoriZona n.204 Opportunità, occasioni e curiosità oltreconfine
03 gennaio 2022
LAVORO E TIROCINIO ALL’ESTERO
LAVORO IN GERMANIA NEL SETTORE ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE
EURES cerca 60 risorse appartenenti al settore alberghiero e della ristorazione da impiegare in occasione della Passione di Oberammergau, in Baviera, prevista dal 14 maggio al 2 ottobre 2022. In particolare, si richiedono i seguenti profili professionali:
n. 10 Cuochi per l’acquisto e sistemazione della merce, compilazione di menù, preparazione e organizzazione del lavoro in cucina;
n. 20 Camerieri/Cameriere per il servizio di cibo e bevande, ordini, consegna del conto, cura dei clienti;
n. 10 Receptionist per il supporto, prenotazioni, informazioni, accoglienza dei clienti, così come per il check-in e check-out;
n. 20 Hospitality Specialist, per il supporto in cucina o pulizia e ordine delle stanze.
Requisiti: formazione ed esperienza nell’ambito specifico; conoscenza base della lingua tedesca o disponibilità a impararla; capacità di lavorare in team e disponibilità
Scadenza: 23 gennaio 2022
Info: ticonsiglio
STAGE A GINEVRA PRESSO LA ONG HUMAN RIGHTS WATCH PER 3 MESI
Un advocacy di Human Rights Watch, organizzazione internazionale di monitoraggio e difesa dei diritti umani cerca stagista per il suo ufficio di Ginevra in presenza o/ed eventualmente a distanza.
La durata è idealmente 3 mesi a partire dall’inizio di febbraio 2022, è prevista una retribuzione e possono essere ottenuti crediti accademici.
Requisiti: iscrizione all’università per la durata dello stage (in alcune circostanze anche neolaureati iscritti a master), padronanza orale e scritta dell’inglese, conoscenza del francese auspicabile, competenze informatiche, organizzazione, motivazione, affidabilità, capacità di lavoro in team.
Scadenza: 7 gennaio 2022
Info: HumanRightWatch
ESC – European Solidarity Corps
ESC A CIPRO
Esperienza di volontariato presso l’organizzazione Together Cyprus, a Nicosia, con un progetto multidisciplinare centrato su temi come l’istruzione e la formazione, l’occupabilità e l’imprenditorialità, lo sviluppo della comunità, la ricerca e l’innovazione, l’azione per il clima e lo sviluppo delle competenze.
I volontari faranno parte del team organizzativo responsabile della divulgazione, della promozione e dell’uso di pratiche e metodi relativi alla gestione dei rifiuti di plastica. Il
Requisiti: conoscenza di base della lingua inglese, mentalità aperta, capacità comunicative, interesse.
Durata: dal 1 marzo 2022 al 31 agosto 2022
Scadenza: 31 gennaio 2022
Info: europa.eu
PARTECIPAZIONE
AQUA FILM: FESTIVAL CINEMATOGRAFICO INTERNAZIONALE PER STUDENTI
Aqua Film Festival – Festival Cinematografico Internazionale organizzato dalla Associazione UNIVERSI AQUA, che ha scopi ambientalistici, sociali e di valorizzazione del territorio – seleziona cortometraggi di qualunque genere e nazionalità incentrati sulla tematica dell’ACQUA, brevi film capaci di interpretare attraverso il linguaggio del cinema gli aspetti sociali, ecologici, culturali, naturalistici e artistici di questo straordinario e vitale elemento. La Sesta edizione di Aqua Film Festival si svolgerà dal 7 al 10 aprile 2022.
Per partecipare è necessario presentare:
-Corti di massimo 25 minuti
-Cortini di massimo 3 minuti (titoli di coda non compresi)
Scadenza: 20 febbraio 2022
Info: aquafilmfestival
CURIOSITA’ DAL MONDO
10 STRANE TRADIZIONI DI CAPODANNO
Ecco 10 tradizioni particolari con cui si festeggia Capodanno in Europa e nel mondo:
Romania: riunirsi per le strade travestiti da orsi e passeggiare ballando
Danimarca: rompere i piatti in segno di buon auspicio
Spagna: mangiare 12 acini d’uva i dodici secondi prima della mezzanotte
Grecia: preparare una torta che contiene al suo interno una moneta
Estonia: mangiare 7 volte un piatto nell’ultimo giorno dell’anno
Scozia: entrare per primi in casa come usanza portafortuna
Finlandia: bruciare le lattine, immergerle nell’acqua fredda e interpretare la forma che esce
Siberia: saltare in un lago ghiacciato
Colombia: passeggiare con una valigia vuota nel proprio quartiere
Germania: guardare il cortometraggio degli anni 60 “Dinner for one”
INFORMAGIOVANI INFORMACITTÀ
Siamo aperti su appuntamento per consulenze dal lunedì al venerdì,
dalle 16.00 alle 19.00
Mail: ig@comune.arzignano.vi.it
Telefono: 0444 576609 - 328 1896933
Le operatrici risponderanno alle richieste informative negli ambiti di competenza del servizio: lavoro, scuola, formazione, estero, volontariato, cultura e tempo libero.
1 Commento a “FuoriZona n.204 Opportunità, occasioni e curiosità oltreconfine”