MemoEventi 890. Tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 28 febbraio al 6 marzo
MemoEventi 890 – dal 28 febbraio al 6 marzo
CRESCERE
I PROSSIMI CORSI DI GENNAIO, FEBBRAIO E MARZO 2022
TAROCCHI E CONOSCENZA DI SÉ
Sei appuntamenti il mercoledì pomeriggio
Mercoledì 2, 9, 16, 23 e 30 marzo e 6 aprile, h. 16.45 – 18.45
TECNOLOGIA MECCATRONICA AD ARZIGNANO: L’AZIENDA DANA TM4 Italia
Un incontro il venerdì pomeriggio
HAND LETTERING: SCRITTURA ARTISTICA
Due appuntamenti il sabato pomeriggio
Sabato 19 e 26 marzo, h. 14.30 – 16.30
LABORATORIO DI SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA
Quattro appuntamenti il sabato mattina
Sabato 19 e 26 marzo, sabato 9 e 23 aprile, h. 9.00 – 12.00
DOPO IL DIPLOMA? INCONTRI ONLINE CON UNIVERSITÀ, ITS, ACCADEMIE E CONSERVATORI IN DIRETTA STREAMING
Ventisei appuntamenti online
SCARICA IL LIBRETTO COMPLETO
Libretto corsi Gennaio – Febbraio – Marzo 2022
TAROCCHI E CONOSCENZA DI SÉ
Sei appuntamenti il mercoledì pomeriggio
Il corso si propone di far apprendere le nozioni di base sugli Arcani Maggiori dei Tarocchi, immergendo i corsisti in un viaggio di scoperta di se stessi.
Emotività, creatività, comprensione, osservazione saranno le parole guida che vedranno i corsisti alle prese con tentativi di risposta, ricerche e scoperte.
1. Introduzione: la storia del mazzo dei Tarocchi. Primo contatto con le lame ed elementi di base
2. Emozioni e Tarocchi: introduzione all’intelligenza emotiva e approfondimento delle competenze relative all’autoconoscenza
3. Inizio del viaggio: condivisione delle modalità di approccio, avvertenze, spiegazione delle prime 7 lame, lavoro di approfondimento dell’intuizione
4. Nel mezzo del cammino: prosecuzione del cammino di scoperta, introduzione della pratica della captazione, laboratorio di captazione delle lame
5. Conclusione del giro: approfondimento della conoscenza delle ultime lame, illustrazione di alcune modalità di tiraggio e di lettura
6. Laboratorio: esercitazioni, question time, lavori di approfondimento, condivisioni
Docente: Francesco Pivato, Counselor Transpersonale presso l’Integral Transpersonal Institute di Milano, da vent’anni si occupa di educazione e formazione. Ha recentemente raggiunto il livello EQ3 del percorso Six Seconds, organizzazione no profit internazionale che si occupa dello sviluppo e della diffusione delle competenze di intelligenza emotiva nel mondo.
Date: Mercoledì 2, 9, 16, 23 e 30 marzo e 6 aprile
Orario: 16.45 – 18.45
Quota di partecipazione: 20 euro
Iscrizioni entro: mercoledì 23 febbraio
Numero massimo di partecipanti: 12
Età minima partecipanti: 18 anni
Iscrizioni presso lo sportello Informacittà
o online qui: http://212.237.57.102/moodle
HAND LETTERING: SCRITTURA ARTISTICA
Due appuntamenti il sabato pomeriggio
Due incontri che permetteranno ai partecipanti di avvicinarsi all’hand lettering, o scrittura artistica.
L’hand lettering si differenzia dalla calligrafia e dalla tipografia, ma ha sempre a che fare con il mondo
della grafica e della scrittura: consiste nello studio delle lettere, nella ricerca di nuovi caratteri a cui
si possono aggiungere elementi grafici decorativi.
1. Segni ed esercizi base con la penna; alfabeto monolinea; il “finto brush”
2. Approccio al Pen Brush; la legatura delle lettere; la creazione di parole; prove e realizzazione di
un biglietto
Materiali necessari (a cura dei partecipanti)
» penna
» matita e gomma da cancellare
» pennarello simil trattopen o comunque con punta fina
» pen brush (reperibile anche online o in qualsiasi cartoleria)
» un cartoncino bianco misura biglietto (A5) per la realizzazione dell’elaborato finale.
Docente: Linda Parisotto, fotografa e graphic designer freelance.
Sabato 19 e 26 marzo
14.30 – 16.30
Quota di partecipazione: 20 euro
Iscrizioni entro: lunedì 14 marzo
Numero massimo di partecipanti: 15
Età minima dei partecipanti: 15 anni
LABORATORIO DI SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA
Quattro appuntamenti il sabato mattina
Il corso propone un viaggio tra i ricordi e delle brevi scritture a partire da sollecitazioni letterarie, musicali, grafiche e ludiche studiate per far tornare alla memoria fatti, persone, incontri, situazioni della propria vita.
Dopo ogni scrittura viene lasciato lo spazio per una condivisione libera nel gruppo che diventa strumento per conoscersi e prendersi cura di sé, per riscoprire la propria storia e sviluppare il proprio mondo interiore.
1. Dissodare la memoria: Introduzione alla scrittura autobiografica, prime semplici scritture relative
all’infanzia
2. Gli oggetti raccontano qualcosa di noi: Scritture a partire dagli oggetti che ci hanno accompagnano
o hanno avuto un valore particolare nella nostra vita
3. Luoghi che portiamo nel cuore: Scritture che ci riportano in luoghi significativi della nostra vita
4. Persone che hanno lasciato un segno: Amici, maestri, familiari che rivivono attraverso la scrittura.
Cosa abbiamo vissuto, imparato, capito attraverso queste relazioni?
Docenti: Mariangela Cauduro, esperta nella conduzione di laboratori autobiografici e raccolta biografica. Counsellor professionista ad indirizzo rogersiano e formatrice metodo Gordon per la gestione dei conflitti e la comunicazione efficace.
Mariangela Santini, esperta nella conduzione di laboratori autobiografici e raccolta biografica, insegnante in pensione.
Sabato 19 e 26 marzo, sabato 9 e 23 aprile
9.00 – 12.00
Quota di partecipazione: 40 euro
Iscrizioni entro: lunedì 14 marzo
Numero massimo di partecipanti: 14
Età minima dei partecipanti: 18 anni
Iscrizioni presso lo sportello Informacittà
o online qui: http://212.237.57.102/moodle
SPECIALE FINE SETTIMANA
IN ARZIGNANO
VENERDI’ 25 FEBBRAIO
L’OMBRA SUA TORNA CH’ERA DIPARTITA
- I Caduti ed i Militi Ignoti della Grande Guerra -
Ore 20.30, SALONE PARROCCHIALE – Via Madonna dei Prati, 6 – Arzignano
Relatore dott. Stefano Guderzo
direttore Museo Forze Armate di Montecchio Maggiore (VI)
L’incontro è gratuito e ad accesso libero fino al raggiungimento del numero massimo di personeconsentito dalle norme sanitarie vigenti. Sarà trasmesso anche in diretta Youtube.
CINEMA IN ARZIGNANO
UNCHARTED , con Tom Holland, Mark Wahlberg, Tati Gabrielle, Patricia Meeden ore 20,40
BELFAST, di Kenneth Branagh. Con Judi Dench, Jamie Dornan, Colin Morgan ore 21
dal lunedì al giovedì INGRESSO € 6,00 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni)
SABATO 26 FEBBRAIO
TEATRO MATTARELLO
Ore 21.00: DARIO BALLANTINI in BALLANTINI E PETROLINI
Dario Ballantini, il trasformista di Striscia La Notizia porta a teatro un cavallo di battaglia del suo repertorio giovanile: il grande Ettore Petrolini.
Con la consueta maniacale ostinazione per il totale camuffamento, l’artista livornese riesce a far rivivere, in una versione più aderente possibile all’originale,nove personaggi creati dal grande comico romano nato a fine ‘800: Gigi Il Bullo, Salamini, la Sonnambula, Amleto, Nerone, Fortunello e Gastone, si ripresentano in scena nel nuovo millennio.
Tra un personaggio e l’altro, Ballantini si trucca a vista utilizzando una sorta di camerino aperto, recuperando anche i suoi vecchi trucchi teatrali.
Biglietti disponibili la sera dello spettacolo in teatro dalle ore 20.00
CINEMA IN ARZIGNANO
BELFAST, di Kenneth Branagh. Con Caitriona Balfe, Ciarán Hinds, Judi Dench ore 20-22
UNCHARTED, con Tom Holland, Mark Wahlberg, Sophia Ali, Antonio Banderas ore 19,30
ASSASSINIO SUL NILO, con Kenneth Branagh, Gal Gadot, Letitia Michelle Wright ore 21,30
dal lunedì al giovedì INGRESSO € 6,00 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni)
DOMENICA 27 FEBBRAIO
CINEMA IN ARZIGNANO
BELFAST, di Kenneth Branagh. Con Judi Dench, Jamie Dornan, Ciarán Hinds ore 17-19-21
ASSASSINIO SUL NILO , con Kenneth Branagh, Gal Gadot, Tom Bateman ore 20,20
UNCHARTED, con Tom Holland, Mark Wahlberg, Tati Gabrielle, Patricia Meeden ore 16-18,10
dal lunedì al giovedì INGRESSO € 6,00 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni)
EVENTI IN ARZIGNANO E DINTORNI
DAL 28 FEBBRAIO al 6 marzo
IN ARZIGNANO
LUNEDì 28 FEBBRAIO
CINEMA IN ARZIGNANO
ASSASSINIO SUL NILO, di e con Kenneth Branagh, Gal Gadot, Annette Bening ore 20,40
BELFAST, di Kenneth Branagh. Con Caitriona Balfe, Judi Dench, Colin Morgan ore 21
dal lunedì al giovedì INGRESSO € 6,00 (esclusi festivi, prefestivi, prime visioni)
NEI DINTORNI
GIOVEDÌ 3 MARZO
MONTECCHIO MAGGIORE
ore 16.00 ‒ Proiezione film: Il Potere del Cane al Cinema San Pietro.
SABATO 5 MARZO
MONTECCHIO MAGGIORE
ore 10.00 ‒ Mostra: La scansia di casa mia presso la Nuova Galleria Civica.
ore 16.00 e ore 21.00 ‒ Proiezione film: Aline – La Voce dell’Amore al Cinema San Pietro.
DOMENICA 6 MARZO
CHIAMPO
Teatro. Ore 16.30, Auditorium Comunale di Chiampo, “Guai in vista all’albergo bellavista” con Il Teatro dell’Attorchio , regia di Ermanno Regattieri
biglietteria
8€ intero
6€ soci proloco Chiampo. Ingresso libero bambini sotto i 10 anni e categorie diversamente abili (esclusi gli accompagnatori) obbligo di accesso con super green pass e mascherina ffp2
MONTECCHIO MAGGIORE
ore 10.00 ‒ Mostra: La scansia di casa mia presso la Nuova Galleria Civica
ore 16.00 ‒ Le Domeniche a Teatro: Pippi Calzelunghe al Cinema Teatro San Pietro.
Nessun commento a “MemoEventi 890. Tutti gli eventi in Arzignano e dintorni dal 28 febbraio al 6 marzo”