IN BOSCO. INCONTRO CON DANIELE ZOVI
Serata con l’Autore in collaborazione con CAI, Sezione di Arzignano
IN BOSCO. INCONTRO CON DANIELE ZOVI
L’Italia è sempre più selvatica: aumentano i boschi e il numero degli animali selvatici.
Non sempre ci accorgiamo dei cambiamenti e spesso non siamo in grado di accoglierli con saggezza.
Daniele Zovi ci trasporta nel “suo” mondo, fatto di sentieri, orme di animali, rapporti simbiotici che generano la vita, per rivelarci l’intreccio costante di clima, paesaggio, animali e piante che costituisce la vita segreta del bosco.
L’Autore: Daniele Zovi, scrittore e divulgatore, esperto di foreste e di animali selvatici, nato a Roana (Vicenza) nel 1952. Una carriera nel Corpo Forestale dello Stato, è membro dell’Accademia Olimpica di Vicenza e dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali di Firenze. Ha tenuto conferenze su temi ecologici in molte scuole e università, pubblicato numerosi articoli su riviste scientifiche e ha realizzato alcuni documentari storico-naturalistici.
Ha scritto i seguenti libri: “Storia di Dino e altri orsi”, “Lupi e uomini. Il grande predatore è tornato”, “La grande foresta. Storia dei boschi dell’Altopiano di Asiago”, “Alberi Sapienti Antiche Foreste”, “Italia Selvatica”, “Ale e Rovere”. Nel mese di ottobre del 2020 esce il libro “Autobiografia della Neve”. Nel maggio 2021 vince la sezione “Ricerca e ambiente” del prestigioso “Premio Itas Libro di montagna” con il libro Autobiografia della neve. Nel settembre dello stesso anno viene pubblicato “In bosco – Leggere la natura su un sentiero di montagna”
Data: sabato 14 maggio
Orario: ore 18.00
Prenotazione posti:
In Biblioteca Civica G. Bedeschi,
chiamando lo 0444 673833,
scrivendo a biblioteca@comune.arzignano.vi.it
Nessun commento a “IN BOSCO. INCONTRO CON DANIELE ZOVI”