Virtual Manga

Un laboratorio gratuito per ragazze e ragazzi dai 12 ai 16 anni organizzato dal progetto regionale Le Regole del Gioco 2.
Il corso prevede quattro incontri al termine dei quali verrà realizzata una storia da condividere sui social.
MARTEDI’: 31 maggio e 7, 14, 21 giugno 2022
ORE 15.30 – 17.00
in Biblioteca ad Arzignano
MATERIALI NECESSARI: gli iscritti devono portare con se: gomma, gomma pane, righello minimo di 30 cm., matita F, matita HB o B, blocco architetto, boccetta di inchiostro, pennello a goccia di dimensione 1 o 2, spugnetta, pennino, acrilico bianco, fogli trasparenti, blocco Fabriano formato A3.
Docente: Alberto Baldisserotto.
“Le persone sono attratte dalle immagini che sempre più spesso sanno comunicare meglio delle parole”. Questo concetto è stato compreso da Alberto, che ne ha fatto uno stile di vita e un lavoro.
Sin da bambino si avvicina allo studio del disegno: a 9 anni, scrivendo una lettera alla redazione di Topolino e allegando dei disegni di personaggi Disney, viene notato dal Direttore Generale Gianni Crespi che lo invita in redazione e gli consiglia di approfondire gli studi sulle Arti Visive. Spinto quindi da una forte passione si iscrive al Liceo Artistico di Valdagno e poi all’Accademia d’Arti Figurative di Firenze dove studia Fumetto, Grafica Pubblicitaria, Web e Maya.
L’idea focalizzata sull’immagine come metodo di comunicazione per eccellenza porta Alberto ad aprire nel 2006 le sezioni di Grafica e Fumetto in una attività dal nome Dalì Arts, ricostituita nel 2020 con il nome di Studio Arti Visive attivo in modalità smart working.
Questo percorso ha creato negli anni sia uno Studio che una Scuola di specializzazione professionale negli ambiti delle materie Grafica, Illustrazione, Fumetto.
Ora Alberto è un Imprenditore e Project Manager di Arti Visive che si occupa di docenza e realizzazione di Comunicazione visiva su misura per importanti ditte e riviste. Fra le diverse attività, dal 2007 collabora con Terence Hill e Bud Spencer alla trasposizione in graphic novel e trattamento visivo dei personaggi del film “Lo chiamavano Trinità”.
“Le regole del Gioco 2″ è un progetto di educativa territoriale per in comuni di Valdagno, Cornedo, Castelgomberto e Arzignano. Il Progetto è co-finanziato dalla Regione Veneto con il bando “Piani di intervento in materia di Politiche Giovanili Capacitandosi, DGR. 1362/2019, DGR 198/2020, DDR 133/2020”.
Nessun commento a “Virtual Manga”