Homepage

FESTA DI SANT’AGATA

0 commenti

 

Torna in tutta la sua pienezza l’antica Festa di Sant’Agata, un tradizionale appuntamento per la nostra comunità che si tramanda da più di 600 anni.
Una ricorrenza storica, una tradizione di fede ma soprattutto un momento di unità e comunione per la nostra comunità fin dal lontano 1413,
dall’antico voto a Sant’Agata.

SCARICA QUI IL PIEGHEVOLE 
con il programma completo della della 610 edizione della festa di sant’Agata

Giovedì 26 gennaio
BIBLIOTECA BEDESCHI DI ARZIGNANO, ore 20.30
Emozioni Tra le righe
Presentazione del libro con i brani dei concorsi degli anni 2020-2021-2022

Sabato 28 gennaio
CHIESA VOTIVA, ore 20.30
25° concerto di cori parrocchiali
“Don Giovanni Allegri”
Partecipano: Coro Cappuccini di Schio, Corale S. Cecilia, Coro Arcobaleno, Coro Parrocchiale di Nogarole V.

Domenica 29 gennaio
VIA ROMA 37, ore 11.45
Inaugurazione mostra di pittura
di Gastone Bertinato

PALATEZZE, ore 14.30
XVI torneo Primi calci
Con le squadre di Tezze, Castelgomberto, Chiampo, San Vitale, Brogliano, San Zeno, Montecchio

Mercoledì 1 Febbraio
CHIESA VOTIVA, ore 20.45
Incontro testimonianza
Con la Comunità Nuovi Orizzonti di Chiara Amirante

Giovedì 2 Febbraio
CHIESA VOTIVA, ore 20.00
Santa Messa con affido dei diciottenni a Sant’Agata
Venerdì 3 Febbraio

CHIESA VOTIVA, ore 20.45
Emozioni tra le righe
XX concorso di poesia, prosa e grafica, riservato alle scuole medie superiori della provincia di Vicenza

SAGRA DI SANT’AGATA – Domenica 5 Febbraio, ore 9.00

Mercato dell’artigianato artistico e prodotti tipici regionali
A cura dell’Associazione Culturale NSV
ore 9.30
Processione votiva
Partenza dalla rocca di castello con personaggi in costume del 1400.
A cura delle associazioni storiche: Sant’Agata (Tezze), Città del Grifo (Arzignano), Giulietta e Romeo (Montecchio) e Tra le mura (Castello).
Con accompagnamento delle scuole campanarie di Castello e di Tezze.
ore 10.00
Apertura del Mercato medievale
ore 10.45
Chiesa parrocchiale di Tezze Santa Messa Solenne
Presieduta da S.E. Monsignor Adriano Tessarollo
ore 14 .00
Il medioevo in piazza
Spettacoli di animazione di strada
ore 18.00
Spettacolo di fuoco
ore 18.30
Concerto della Scuola Campanaria di Tezze
ore 19.00
Vesperi solenni animati dalla Corale Santa Cecilia di Tezze

Lunedì 6 febbraio (Sagretta)
CHIESA VOTIVA, ore 20.00
Santa Messa di ringraziamento

Venerdì 10 febbraio
CHIESA VOTIVA, ore 20.45
L’ultima fiera del bestiame ad Arzignano
Presentazione del libro fotografico di
Vincenzo Raimondi.

Sabato 11 febbraio
TEATRO MATTARELLO DI ARZIGNANO, ore 21.00
Compagnia teatrale “La Filigrana” presenta
Giulietta e Romeo… un finale diverso
Regia di Maria Emanuela Perlotto

Domenica 12 Febbraio
Dalle ore 7.30 alle 13.00
VI Camminata di S. Agata

Giovedì 16 febbraio
CHIESA VOTIVA, ore 20.45
Tezze di Arzignano e le sue campane
La Scuola Campanaria di Tezze, presenta il libro
”Tezze di Arzignano e le sue campane”

Venerdì 17 febbraio
CHIESA VOTIVA, ore 20.45
Ricordiamo Maria Povoleri
“L’arte di Maria Musica”
Con il maestro Bepi de Marzi

Rispondi