CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA “ACQUA, TERRA, FUOCO. ARCHITETTURA INDUSTRIALE NEL VENETO DEL RINASCIMENTO”
Comune di Arzignano con il Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio / Palladio Museum, in collaborazione con la Rete delle Biblioteche Vicentine (RBV) e Arzignano Capitale della Pelle
organizzano
PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA
“ACQUA, TERRA, FUOCO. ARCHITETTURA INDUSTRIALE NEL VENETO DEL RINASCIMENTO”
Arzignano, Biblioteca Civica Giulio Bedeschi
Giovedì 9 febbraio 2023, ore 20:30
Oggi Arzignano è un centro rinomato per la produzione conciaria, ma pochi sanno che queste lavorazioni erano radicate qui già nel Medioevo. Nel Quattrocento gli statuti comunali scelgono di privilegiare lo sfruttamento delle acque attraverso i mulini anziché destinarle all’irrigazione. È l’inizio di uno sviluppo inarrestabile: in soli cinquant’anni la popolazione di Arzignano passa da 2.000 a 5.000 abitanti e nei secoli successivi le lavorazioni si fanno sempre più raffinate e di lusso, conquistando i mercati europei.
La mostra “Acqua, Terra, Fuoco. Architettura Industriale nel Veneto del Rinascimento” al Palladio Museum di Vicenza, racconta proprio questo: un territorio in rapida trasformazione dove l’abbondanza di risorse naturali e l’ingegno tecnologico innovano l’economia e la cultura. Infatti, se Palladio trasforma il volto del Veneto con la sua architettura è grazie a quel “miracolo economico” che nel Cinquecento rende la terraferma uno dei principali centri manifatturieri europei. E alla base di tutto c’è l’acqua: sfruttata in modo sapiente attraverso nuove tecnologie, permette di incrementare la produzione di beni di alta qualità, richiestissimi sui mercati di tutta Europa.
Attraverso dipinti, mappe, disegni, oggetti, modelli, libri e filmati, la mostra ci parla di questa epoca d’oro, riportando in vita le architetture del boom industriale del Veneto del Rinascimento: le fabbriche del Nord-Est e dell’Alto Vicentino di cinque secoli fa.
Intervengono
Enrico Marcigaglia, Vice Sindaco di Arzignano
Guido Beltramini, Direttore del CISA Andrea Palladio / Palladio Museum
Conduce
Gian Marco Mancassola, Direttore TVA Notizie
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, è raccomandata la prenotazione:
www.palladiomuseum.org/it/mostre/acqua_terra_fuoco/presentazioni.
Per informazioni sulla mostra:
www.palladiomuseum.org/rinascimento
Palladio Museum
Vicenza, Contra’ Porti 11
dal mercoledì alla domenica 10:00-18:00
il martedì su prenotazione per gruppi e scuole
Nessun commento a “CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA “ACQUA, TERRA, FUOCO. ARCHITETTURA INDUSTRIALE NEL VENETO DEL RINASCIMENTO””