INCONTRO CON ALESSIA GAZZOLA: LEGO ERGO SUM – LEGGO QUINDI SONO
LEGO ERGO SUM – LEGGO QUINDI SONO
INCONTRO CON ALESSIA GAZZOLA
Alessia Gazzola, una delle scrittrici più importanti del panorama italiano contemporaneo, si racconta attraverso i libri che l’hanno formata in un dialogo con Anna Dalton.
Partendo dall’assunto che un bravo scrittore è prima di tutto un grande lettore, ci racconterà quali sono stati i libri che hanno segnato la sua infanzia, adolescenza e, in generale, la sua vita.
Un viaggio all’interno del piacere della lettura e alla scoperta di autori e autrici italiane e internazionali.
Un modo nuovo, una chiacchierata tra amici, una scusa – fondamentalmente – per darci degli ottimi consigli di lettura.
Con:
Anna Dalton in dialogo con Alessia Gazzola
Alessia Gazzola (Messina, 1982) è laureata in Medicina e Chirurgia ed è specialista in Medicina Legale. Ha esordito nella narrativa con L’allieva nel 2011, primo romanzo con protagonista Alice Allevi, cui sono seguiti Un segreto non è per sempre (2012), Sindrome da cuore in sospeso (2012), Le ossa della principessa (2014), Una lunga estate crudele (2015), Un po’ di follia in primavera
(2016), Arabesque (2017), Il ladro gentiluomo (2018, vincitore del Premio Bancarella 2019) da cui è stata tratta la fortunata serie tv in onda su Rai Uno con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale. Nel 2019 inaugura un nuovo ciclo di romanzi incentrati sul personaggio di Costanza Macallè, protagonista di Questione di Costanza, Costanza e buoni propositi (2020) e La Costanza è un’eccezione (2022).
Ha pubblicato inoltre: Non è la fine del mondo (Feltrinelli, 2016), Lena e la tempesta (Garzanti, 2019) e Un tè a Chaverton House (Garzanti, 2021)
Giovedì 15 giugno (non venerdì 16 giugno come inizialmente comunicato)
18.30 – 20.00
Quota di partecipazione: GRATUITO
Numero massimo di partecipanti: NO
Età minima: 15 anni
ISCRIZIONI
Online
all’indirizzo http://212.237.57.102/moodle.
Per iscriversi è necessario creare un account personale, confermare la creazione del proprio account seguendo le indicazioni del sistema, poi scegliere il corso a cui ci si desidera iscrivere e seguire la procedura di iscrizione e pagamento online con PayPal o carta di credito.
Allo sportello Informacittà
È possibile effettuare le iscrizioni recandosi allo sportello Informacittà, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00, pagando in contanti e con bancomat.
Info
Biblioteca: 0444.673833 – biblioteca@comune.arzignano.vi.it
Informacittà: 0444.476609 – ig@comune.arzignano.vi.it
Dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
Nessun commento a “INCONTRO CON ALESSIA GAZZOLA: LEGO ERGO SUM – LEGGO QUINDI SONO”