Trasferimento salma
Ente ed Ufficio di riferimento
Comune di Arzignano
UFFICIO STATO CIVILE
Piazza Libertà, 12 – Piano Terra Palazzo Comunale
Si occupa di registrazione (archiviazione e aggiornamento) in atti ufficiali dei principali eventi della vita quali: la nascita, il matrimonio, l’unione civile, la separazione e il divorzio, la cittadinanza, la morte e le relative certificazioni.
Contatti
Tel. 0444.476552
Fax 0444.476549
PEC: arzignano.vi@cert.ip-veneto.net
e_mail: stato.civile@comune.arzignano.vi.it
Orari
Lunedì 15.00 – 18.45
Martedì 8.30 – 13.15
Mercoledì CHIUSO
Giovedì 10.00 – 13.15
Venerdì 10.00 – 13.15
Sabato 8.30-11.30 Solo per denunce di morte e di nascita al 10° giorno
AUTORIZZAZIONI AL TRASPORTO DELLE SALME VERSO ALTRI COMUNI O ALL’ESTERO
Il trasporto della salma in altro Comune deve essere autorizzato dal funzionario delegato dal sindaco, previo parere favorevole dell’Autorità sanitaria.
Solitamente tutto quello che riguarda il trasporto della salma è svolto dalle Agenzie di Pompe Funebri.
Consulta il sito del Comune di Arzignano per saper:
- cosa fare in caso di trasporto della salma all’estero
- tempi
Vedi anche:
REGOLAMENTO POLIZIA MORTUARIA Polizia Mortuaria
ORARI DI APERTURA CIMITERI
CIMITERO DI ARZIGNANO
Viale Vicenza, 66
CIMITERO FRAZIONE DI PUGNELLO
Via Pugnello
orario invernale (dall’1 ottobre all’ultimo sabato di marzo)
dalle ore 8.00 alle ore 17.00
orario estivo (dall’ultima domenica di marzo al 30 settembre)
dalle ore 8.00 alle ore 18.30
Servizi di custodia
Nei due cimiteri comunali del Capoluogo e di Pugnello, è attivo un servizio di custodia. Il custode è presente nei seguenti orari:
Cimitero di Arzignano: dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Cimitero di Pugnello: il martedì e il giovedì dalle ore 14.00 alle ore 15.30