Homepage

SERVIZIO ETA’ EVOLUTIVA

Enti e Uffici di riferimento

Ad Arzignano
AULSS 8 Berica – Distretto Ovest
U.O.S. (Unità Operativa Semplice) ETÀ EVOLUTIVA
Via Kennedy, 2 -  0444 47-5626 (c/o distretto) apertura al pubblico segreteria: dal Lunedì al Giovedì dalle 8.00 alle 16.00; Venerdì dalle 8.00 alle 14.00.
Si riceve su appuntamento.

 

 

ETA’ EVOLUTIVA
Si tratta di un Servizio Socio Sanitario specifico per la prevenzione, la diagnosi, la cura e la riabilitazione della disabilità e del disagio nell’infanzia.
Il Servizio Distrettuale per l’Età evolutiva, come definito nella D.G.R.V. 1533 del 2011, opera per sostenere la centralità dei diritti sociali, in particolare il diritto riconosciuto alla cura responsabile, la trasparenza delle azioni, l’affermazione dei LEA (Livelli Essenziali Assistenza), il lavoro multidisciplinare, come risposta seria alla multifattorialità della sofferenza infantile e famigliare, attraverso la sintonizzazione delle attività preventive, diagnostiche, curative e riabilitative specifiche con le esigenze e le finalità delle altre agenzie che operano in questo settore: la scuola, la giustizia minorile, gli altri servizi sociali e sanitari.

Attività:
- Presa in carico complessiva e longitudinale, che comprende diagnosi multidimensionale, abilitazione/riabilitazione e integrazione delle disabilità fisiche, cognitive, psichiche e sensoriali
- Integrazione scolastica e sociale delle disabilità
- Prevenzione, diagnosi e trattamento dei disturbi neuropsicologici e dello sviluppo in età evolutiva
- Presa in carico complessiva che comprende le prestazioni di diagnosi, terapia, supporto psico-educativo e sostegno ai genitori per i disturbi psicopatologici, psicosociali, comportamentali e affettivo relazionali in età evolutiva e preadolescenza
- Prevenzione, diagnosi e trattamento disturbi dell’apprendimento, lettura, scrittura e calcolo
- Ambulatori dedicati all’individuazione precoce e trattamento specifico per i Disturbi dello Spettro Autistico
- diagnosi e interventi specifici per i Disturbi da Deficit di Attenzione/Iperattività

Prestazioni:
Rientrano prestazioni dirette al bambino e alla famiglia e prestazioni indirette svolte in collaborazione con altri Enti e Servizi, in primis la Scuola.
Diagnosi disturbi psicologici
Diagnosi disturbi neuromotori
Abilitazione/riabilitazione disturbi dello sviluppo e disabilità
Terapia psicologica
Consulenza e sostegno ai genitori
Consulenza e collaborazione alle istituzioni scolastiche a favore dell’integrazione scolastica alunni con disabilità – obblighi normativi L. 104
Sostegno psico-educativo
Servizio sociale ed assistenziale
Formazione e informazione genitori ed insegnanti su temi dello sviluppo psicologico e disturbi correlati
Parent-Training
Programmi psico-educativi di supporto all’autonomie e alle abilità sociali
Riunione di equipe e collegamento con altri Servizi

A chi è rivolto
A minori in età evolutiva (0-17 anni) e ai loro genitori.

Per problematiche legate a:
- linguaggio;
- movimento e psicomotricità;
- apprendimento scolastico;
- relazione e socializzazione;
- sviluppo affettivo ed emotivo;
- disabilità fisica, psichica e sensoriale.